Aspettando Big Sur…

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 14 nov 2020 20:49
... Stavo pensando, io in passato, per dare una mano ad utenti in difficoltà che non riuscivano a scaricarli, ho messo in condivisione gli installer di diverse versioni del sistema, qualcuno adesso potrebbe ricambiarmi il favore e mettere in condivisione l'installer di Big Sur?
Thanks.
Io posso scaricartelo sicuramente (l'installer non contiene firme o collegamenti al mio ID, giusto?). Metterlo in condivisione però non saprei come fare... c'è qualche servizio online gratuito, oppure posso appoggiarmi (magari anche solo momentaneamente) allo spazio web de iMaccanici?

** Edit: Comunque per ora lo sto scaricando, sono più di 12GB

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Dodici GB sono davvero tanti, penso che li puoi uploadare solo su Mega o su Google Drive (o come si chiama adesso), che ti dà quindici GB gratuiti, praticamente appena due GB in più di quanto pesi l'installer.

Grazie :)

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 14 nov 2020 21:01
...
Ok. ti faccio sapere appena sarò pronto. Il download è quasi terminato, l'upload richiederà di sicuro più tempo.
Tieni sott'occhio i messaggi.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 14 nov 2020 21:01
Dodici GB sono davvero tanti...
C'è sia il codice per CPU Intel che quello per CPU Apple...
Una transizione da una architettura ad un'altra, qualche piccolo punto negativo l'avrà pure, no? :)

Ed ecco anche spiegato perché si chiama Big Sur. Quelli della Apple ci trollano e noi non ce ne accorgiamo nemmeno. :lol:

P.S. Sto facendo il lavoro sull'Air da 11" per non impegnare e "sporcare" il mio Mac principale e nonostante abbia un i7 ci ha messo tipo 10 minuti solo per zippare l'installer. :D ... L'upload invece prevede circa 1 ora e ½

** Edit:
Fatto! Chi altro ha bisogno del link per scaricare l'installer di Big Sur in maniera alternativa, quindi non dal Mac Apple Store, mi mandi un PM

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Jethro ha scritto:
sab, 14 nov 2020 21:28
.... Ed ecco anche spiegato perché si chiama Big Sur. Quelli della Apple ci trollano e noi non ce ne accorgiamo nemmeno. :lol: ....
:D :D


Download partito, grazie anche qui Jethro :)

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Kernel Panic ha scritto:
dom, 15 nov 2020 00:01
Download partito, grazie anche qui Jethro :)
Figurati. :occasion5:

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Turiddo1
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 31 ago 2012 09:16
Messaggi: 479

Top

ma una volta scaricato 11.0.1 come aggiornamento non cè l'installer in applicazioni ?? porca trota e se uno deve fare una pendrive d'avvio bisogna scaricarlo
da fuori??

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Turiddo1 ha scritto:
dom, 15 nov 2020 15:20
ma una volta scaricato 11.0.1 come aggiornamento non c'è l'installer in applicazioni ??
Si, c'è... da me ha funzionato tutto come sempre. Ho scaricato da Preferenze di Sistema/Aggiornamento Software e mi sono ritrovato l'installer nella cartella Applicazioni.

Per completezza aggiungo che io sul Mac ho installato Mojave, ma credo che avendo Catalina funzioni comunque allo stesso modo.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Turiddo1
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 31 ago 2012 09:16
Messaggi: 479

Top

sono partito da Mojave pure io ma l'installer nisba nn c'era nella cartella app

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Prova a ripetere la procedura, segui il download, quando lo scaricamento è completato te ne accorgi perchè l'installer si apre da solo.

Turiddo1
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 31 ago 2012 09:16
Messaggi: 479

Top

si ok tutto a posto avevo guardato troppo presto ecco perchè nn c'era ho completato istallazione
tutto ok.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Flash80 ha scritto:
sab, 14 nov 2020 18:59
.... Prime impressioni positive sia lato grafico che prestazionale .......
Mah, l'ho installato anch'io in una unità SSD esterna e a un primo brevissimo contato non mi è piaciuto granché, anzi non mi è piaciuto affatto, soprattutto da un punto di vista grafico: caratteri del Finder molto (troppo) piccoli e sbiaditi, comprese le varie barre dei menù e menulet (per i miei occhi quasi illeggibili) e la barra degli strumenti delle cartelle.
Non trovo però tutta 'sta somiglianza con la grafica di un dispositivo mobile.
Per quanto riguarda le prestazioni non ho notato grandi rallentamenti, va sempre tenuto presente che ufficialmente la mia macchina non è nella lista di quelle compatibili e che il sistema è installato su unità esterna.

Turiddo1
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 31 ago 2012 09:16
Messaggi: 479

Top

avevo notato anche io questa cosa dei caratteri pensavo però che dipendesse dal fatto che io uso
un schermo 4K e invece e' proprio il sistema ma nn cè possibilità di ingrandirli sti Font???.

Ps: un altra stupidaggine che mi avevano detto alla apple che da Catalina in poi macOs non partiva da disco esterno....
vatti a fidare!!!

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Turiddo1 ha scritto:
lun, 16 nov 2020 10:17
....
Ps: un altra stupidaggine che mi avevano detto alla apple che da Catalina in poi macOs non partiva da disco esterno....
vatti a fidare!!!
Proprio così.
Non solo, come ti avevano detto da Catalina, ma nel mio caso addirittura da Mojave avevo installato il sistema su disco esterno collegato, via cavo USB 3.0, al mio iMac in firma.
Caratteristiche del disco:
- un SSD Crucial MX500 da 2.5” capacità 1 TB
ed avevo scelto tale volume come disco di avvio principale.
Ha sempre funzionato con Mojave, con Catalina e funziona, alla grande, anche con il nuovo Big Sur!

P.S.- E il mio iMac è rimasto sempre sigillato come uscito dalla fabbrica! Rimango nella mia idea di non aprire mai gli iMac.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Turiddo1 ha scritto:
lun, 16 nov 2020 10:17
Ps: un altra stupidaggine che mi avevano detto alla apple…
Alla Apple dove?
Assistenza telefonica, AppleStore, Negozio privato retail?
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: anto61, trendiction [Bot] e 1 ospite