Nel cambiare portatile (visto che gli acquirenti sono volubili, angolo di pubblicità) e dopo aver fatto un backup con Carbon Copy Cloner ed uno con Time Machine, ho trasferito i dati a manina pur ricreando i due utenti amministratore e standard con stessi nomi, password, strutture e portachiavi vari.
Dato che volevo far riconoscere al nuovo portatile il vecchio Time Machine (so già che qui qualcuno inizierà a sorridere) e avendo letto in giro che dovrebbe essere possibile, ho seguito questa guida anche perché riportava comandi trovati altrove. Come suggerito, ho eseguito i comandi dall'utente amministratore e poi ho fatto girare Time Machine.
Si dà il caso che ora l'utente amministratore, ovvero non quello che uso di solito, possa accedere i vari backup precedenti al cambio di portatile per quanto, nel recuperare elementi, questi vadano "ovviamente" nell'utente standard.
Ho provato a modificare l'utente standard in amministratore ed anche ad aggiungerlo come "Lettura e scrittura" sia a "Backups.backupdb" che alla cartella interna nominata come il disco ma la faccenda non cambia.
Qualcuno ha qualche idea brillante e soprattutto prima che faccia altri danni? Ho cercato in giro, anche qui sul forum per trovare:
Sepoffa' ma ho l'impressione che la giusta pettinata di permessi possa risolvere la faccenda. Cosa c'è scritto sotto il mio nome? Ex...?fragrua ha scritto:Inizializza il disco di TIme Machine e parti da zero.
P.S. ... ma era meglio nella sezione "Software" o in "Lion"?