Installazione Big Sur Un suplizio

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
bob365
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 mag 2021 23:25
Messaggi: 22

Top

bob365 ha scritto:
dom, 16 mag 2021 09:50
Vi ringrazio per i validi consigli che mi avete sottoposto, ho tentato di contattare anche supporto apple , ma non ho ricevuto nessuna chiamata , è un pò assurdo che non diano assistenza .
Cortesemente volevo capire un aspetto; se formatto il disco e poi carico il backup fatto sotto mojave cosa mi ritrovo?
Non avendolo mai fatto non conosco il risultato o meglio in precedenza dopo aver caricato Catalina sono tornano ai miei passi ricaricando una immagine fatta con CarbonCopy e non ho avuto problemi .
Vorrei capire se ricaricando un backup fatto con un SO diverso da quello in uso ...ritorno al vecchio S.O.
Grazie ancora Ragazzi
bob365
Scusate Ragazzi , qualcuno mi sà dire qualcosa in merito
Vi ringrazio
Homo Sunt et Nihil Humani a me Alienum Puto
.....Sono un essere umano, niente di ciò ch'è umano ritengo estraneo a me....

Avatar utente
bob365
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 mag 2021 23:25
Messaggi: 22

Top

Paolofast ha scritto:
dom, 16 mag 2021 09:09
bob365 ha scritto:
sab, 15 mag 2021 23:31
Il disco originale Fusion Drive
Fusion Drive con Catalina e soprattutto Big Sur non va molto d'accordo.
Sospetto che il problema sia lì.
Ribuon giorno,
penso che la tesi sopra riportata da Paolofast, sia attendibile.
Ho provato ad installare non BigSur ma Catalina , il risultato ottenuto è il seguente messaggio:
Catalina Errore.JPG
Catalina Errore.JPG (38.47 KiB) Visto 275 volte
Evidentemente il 1° update fatto 1 anno e 1/2 fà a Catalina e poi ritornando a Mojave , abbia modificato qualche cos a che mi impedisce ora di fare l'aggiornamento
Ora valuterò il da farsi
Grazie a Tutti per la disponibilità
bob365
Homo Sunt et Nihil Humani a me Alienum Puto
.....Sono un essere umano, niente di ciò ch'è umano ritengo estraneo a me....

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

bob365 ha scritto:
dom, 16 mag 2021 10:41
Cortesemente volevo capire un aspetto; se formatto il disco e poi carico il backup fatto sotto mojave cosa mi ritrovo?
Non avendolo mai fatto non conosco il risultato o meglio in precedenza dopo aver caricato Catalina sono tornano ai miei passi ricaricando una immagine fatta con CarbonCopy e non ho avuto problemi .
Vorrei capire se ricaricando un backup fatto con un SO diverso da quello in uso ...ritorno al vecchio S.O.
Dipende da cosa intendi per ricarico il backup.

-se inizializzi il disco (il disco e non solo il volume d'avvio macintosh hd) puoi installare qualsiasi sistema supportato dal mac.
-se importi con assistente migrazione i dati dell'utente o l'utente nella sua interezza (da time machine o da un clone), il sistema rimane quello installato prima.
-se "carichi" il backup fatto con CCC, carichi il clone e ti ritrovi il sistema del clone.
-se dopo che hai inizializzato e installato il sistema, importi (sempre con assistente migrazione) l'utente con i suoi dati, il sistema non viene toccato.


Cosa vuoi fare?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
bob365
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 mag 2021 23:25
Messaggi: 22

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 16 mag 2021 19:30
bob365 ha scritto:
dom, 16 mag 2021 10:41
Dipende da cosa intendi per ricarico il backup.

-se inizializzi il disco (il disco e non solo il volume d'avvio macintosh hd) puoi installare qualsiasi sistema supportato dal mac.
-se importi con assistente migrazione i dati dell'utente o l'utente nella sua interezza (da time machine o da un clone), il sistema rimane quello installato prima.
-se "carichi" il backup fatto con CCC, carichi il clone e ti ritrovi il sistema del clone.
-se dopo che hai inizializzato e installato il sistema, importi (sempre con assistente migrazione) l'utente con i suoi dati, il sistema non viene toccato.
Cosa vuoi fare?
Ti ringrazio J.T. delle spiegazioni , il mio caso ( visto che non riesco ad upgrade Mojave a Big Sur , volevo caricare Big Sur con installazione pulita).
Prima di ciò ho fatto backup da Mojave con clone machine.
Per cui inizializzazione disco e caricamento Big sure.
A questo punto se carico il backup , precedentemente fatto , mi ritrovo stessi dati configurazione e app precedenti , oppure faccio downgrade per ritrovarmi punto e a capo con Mojave .
Spero di essere stato chiaro .
Grazie comunque J.T. della pazienza .
Per la cronaca ho contattato apple , spiegando la situazione , penso che anche loro non abbiano ben capito il problema , il consiglio elargito è stato quello di ricaricare , da recovery, Mojave ..che però non ha sortito nulla ...la mia domenica davanti al mac.
In compenso Mac Book Pro (2014) l'upgrade a Big Sure è riuscito senza problemi
bob365
Homo Sunt et Nihil Humani a me Alienum Puto
.....Sono un essere umano, niente di ciò ch'è umano ritengo estraneo a me....

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

In verità si fatica a capire.

1-Il clone è una copia perfetta del disco interno, sistema e utente (se non hai deselezionato qualcosa quando l'hai fatto).
2-il backup di Time Machine è una copia del sistema operativo e dai dati utente con tutte le modifiche successive ma non è avviabile come se fosse un disco interno.

-se cloni da disco esterno a disco interno, avrai la copia di quello che hai nel disco esterno.
-se usi Time Machine avrai il sistema e i dati utente del momento che scegli.

Se installi da chiavetta o altro disco esterno avviabile (quindi anche il clone) avrai il sistema che hai scelto di installare e se poi (quando finisce l'installazione te lo chiede il mac) importi l'utente da un disco di backup (Time Machine o Clone) avrai anche i dati dell'utente ma non toccherai il sistema.

Ora, il clone funziona? Il mac si avvia dal clone?

Se si avvia puoi inizializzare tutto il disco e installare il sistema con un doppio clic sull'installer che scarichi in applicazioni.

Rimane il problema del fusion drive. Non ho idea di come reagisca a Big Sur.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
bob365
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 mag 2021 23:25
Messaggi: 22

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 16 mag 2021 20:48


Se installi da chiavetta o altro disco esterno avviabile (quindi anche il clone) avrai il sistema che hai scelto di installare e se poi (quando finisce l'installazione te lo chiede il mac) importi l'utente da un disco di backup (Time Machine o Clone) avrai anche i dati dell'utente ma non toccherai il sistema.

Perfetto questa è la questione che ponevo eti ringrazio per avermi chiarito la questione :
Grazie 1000 ..e spero di risolvere la questione . comunque BigSur mi piace molto , spero di riuscire a caricarlo anche su iMac.
Grazie Ancora e Buona serata.
Homo Sunt et Nihil Humani a me Alienum Puto
.....Sono un essere umano, niente di ciò ch'è umano ritengo estraneo a me....

ilnulla_eliminato
Stato: Non connesso

Top

Mi sembra che qui ci sia un pò di confusione a riguardo. Per esperienza personale, avendo Air M1 con Big Sur posso dire che: non tutto può essere formattato, se entri in Recovery vedrai che c'è una partizione che non può essere formattata, questa partizione contiene i file di avvio e tutti gli aggiornamenti dell'OS. La Apple mi ha detto che non è possibile formattare questa partizione perché si autoprotegge e se in qualche modo qualcuno ci riuscisse, il Mac non si avvia più e dev'essere portato in assistenza perché dev'essere rimappato.
Fai una una prova, entra in Recovery e vedrai che ci sarà questa partizione che non si lascia formattare.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

Ilnulla ha scritto:
dom, 16 mag 2021 20:59
Mi sembra che qui ci sia un pò di confusione a riguardo. Per esperienza personale, avendo Air M1 con Big Sur posso dire che: non tutto può essere formattato,
La confusione la fai tu. Fino a Catalina puoi inizializzare tutto e l'installer ricrea recovery e Sistema.

Con big sur non ho verifiche ma mi sembra molto strano, il downgrade è sempre stato possibile.

https://support.apple.com/it-it/HT204904
Data di pubblicazione: 15 aprile 2021
Altre opzioni di installazione di macOS
Quando installi macOS da Recovery, ottieni la versione attuale dell'ultimo macOS installato, con alcune eccezioni:
Su un Mac con processore Intel: se utilizzi Maiuscole-Opzione-Comando-R durante l'avvio, otterrai la versione di macOS fornita con il Mac o la versione disponibile più vicina a essa. Se usi Opzione-Comando-R durante l'avvio, nella maggior parte dei casi otterrai l'ultima versione di macOS compatibile con il Mac. Altrimenti otterrai la versione di macOS fornita con il Mac o la versione disponibile più vicina a essa.
Ilnulla ha scritto:
dom, 16 mag 2021 20:59
se entri in Recovery vedrai che c'è una partizione che non può essere formattata, questa partizione contiene i file di avvio e tutti gli aggiornamenti dell'OS.
Fai una una prova, entra in Recovery e vedrai che ci sarà questa partizione che non si lascia formattare.
Da recovery non puoi inizializzare la Recovery, mi sembra ovvio. Si fa da disco esterno, cribbio!
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

ilnulla_eliminato
Stato: Non connesso

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 16 mag 2021 21:16
Ilnulla ha scritto:
dom, 16 mag 2021 20:59
Mi sembra che qui ci sia un pò di confusione a riguardo. Per esperienza personale, avendo Air M1 con Big Sur posso dire che: non tutto può essere formattato,
La confusione la fai tu. Fino a Catalina puoi inizializzare tutto e l'installer ricrea recovery e Sistema.

Con big sur non ho verifiche ma mi sembra molto strano, il downgrade è sempre stato possibile.

https://support.apple.com/it-it/HT204904
Data di pubblicazione: 15 aprile 2021
Altre opzioni di installazione di macOS
Quando installi macOS da Recovery, ottieni la versione attuale dell'ultimo macOS installato, con alcune eccezioni:
Su un Mac con processore Intel: se utilizzi Maiuscole-Opzione-Comando-R durante l'avvio, otterrai la versione di macOS fornita con il Mac o la versione disponibile più vicina a essa. Se usi Opzione-Comando-R durante l'avvio, nella maggior parte dei casi otterrai l'ultima versione di macOS compatibile con il Mac. Altrimenti otterrai la versione di macOS fornita con il Mac o la versione disponibile più vicina a essa.
Con l'avvento di M1 le cose sono un pò cambiate.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Ilnulla ha scritto:
dom, 16 mag 2021 21:19
Con l'avvento di M1 le cose sono un pò cambiate.
Secondo la Apple, non risulta: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh27903/mac
Non insistere.

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

ilnulla_eliminato
Stato: Non connesso

Top

Beh insomma, prova e fammi sapere.
Io ho provato.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

Ilnulla ha scritto:
dom, 16 mag 2021 21:19
https://support.apple.com/it-it/HT204904
Data di pubblicazione: 15 aprile 2021
Altre opzioni di installazione di macOS
Quando installi macOS da Recovery, ottieni la versione attuale dell'ultimo macOS installato, con alcune eccezioni:
Su un Mac con processore Intel: se utilizzi Maiuscole-Opzione-Comando-R durante l'avvio, otterrai la versione di macOS fornita con il Mac o la versione disponibile più vicina a essa. Se usi Opzione-Comando-R durante l'avvio, nella maggior parte dei casi otterrai l'ultima versione di macOS compatibile con il Mac. Altrimenti otterrai la versione di macOS fornita con il Mac o la versione disponibile più vicina a essa.
Con l'avvento di M1 le cose sono un pò cambiate.
L'utente bob365 ha un mac 2014 intel, quindi le risposte erano per il suo caso ma anche se apple ha complicato un po' le cose si può fare anche sui nuovi mac con M1

https://youtu.be/w1MwYRt0jXE

Ilnulla ha scritto:
dom, 16 mag 2021 09:54
Eh no, non funziona così. Se fosse così semplice si potrebbe installare Big Sur anche su Mac datati, ma perché non è possibile?
Chiedi all'utente Kernel Panic dove ha installato Big Sur.

viewtopic.php?p=540881#p540881
Kernel Panic ha scritto:
lun, 22 feb 2021 17:40
enrico8 ha scritto:
lun, 22 feb 2021 12:40
Anche io ho un iMac late 2013 con 12 GB di ram e disco SSD PCI-E originale Apple. Ho installato BigSur 11.2 grazie a questa guida e gira molto bene .....
È la stessa guida che ho seguito io.
Gira bene ma non rileva alcun aggiornamento, facci sapere se per te è diverso :)
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

ilnulla_eliminato
Stato: Non connesso

Top

Io mi riferisco a M1, ma mi sembra che anche con Intel ultime versioni fosse così e cioè da quando i file System è diventato APFS.
Quello che intendo che non è formattabile è quello segnato con la freccia. Quei file inaccessibili contengono i file di avvio e la versione dell'OS.

E9D130E2-4D68-4DAD-8EB5-07D727B2B572.jpeg
E9D130E2-4D68-4DAD-8EB5-07D727B2B572.jpeg (48.53 KiB) Visto 175 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

Ilnulla ha scritto:
lun, 17 mag 2021 00:47
Io mi riferisco a M1, ma mi sembra che anche con Intel ultime versioni fosse così e cioè da quando i file System è diventato APFS.
No, con intel è ancora possibile, solo con gli M1 è diverso ma se guardi il video che ho indicato, si riesce a fare anche con quelli.

Seleziona macOS Base System e posta la schermata.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

ilnulla_eliminato
Stato: Non connesso

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 17 mag 2021 00:59
Ilnulla ha scritto:
lun, 17 mag 2021 00:47
Io mi riferisco a M1, ma mi sembra che anche con Intel ultime versioni fosse così e cioè da quando i file System è diventato APFS.
No, con intel è ancora possibile, solo con gli M1 è diverso ma se guardi il video che ho indicato, si riesce a fare anche con quelli.

Seleziona macOS Base System e posta la schermata.
Non si vede benissimo, però si nota che la voce inizializza segnata con la freccia non è illuminata, quindi non funziona.

IMG0061A.JPG
IMG0061A.JPG (25.49 KiB) Visto 171 volte

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite