Problemi con l'audio del Mac mini

Tutto quello che riguarda Sequoia

Moderatore: ModiMaccanici

belmos
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 17 ott 2020 21:14
Messaggi: 22

Top

Buongiorno a tutti. Chiedo un consiglio per risolvere un problema ( ammesso che sia un problema e che sia risolvibile ). Ho Mac Mini M1 con Sequoia 15.3.2 . Se collego un'interfaccia Audio/USB ( Bheringer UMC 202 HD ) tramite cavo USB e nelle impostazioni audio la indico come dispositivo di ingresso e di uscita , il segnale audio che invio entra regolarmente ( posso registrarlo ad esempio con una DAW ) ma non esce in real time. Nell'interfaccia ho un tasto che mi permette di selezionare il segnale diretto e quello di ritorno tramite cavo USB. Se seleziono quest'ultimo non si sente niente. Il segnale in uscita tramite USB c'è perchè se registro un brano lo risento senza problemi tramite l'interfaccia. Quello che manca è un segnale in uscita in real time. C'è modo di ottenere un uscita del flusso audio in real time ? Lo chiedo perchè mi interesserebbe utilizzare il Mac come equalizzatore audio ed avrei bisogno che il flusso audio che invio tramite l'interfaccia tornasse indietro , sempre tramite interfaccia , una volta equalizzato. E' possibile ? Se è possibile , con quale settaggio e con quale applicazione ? Anche questo è un problema perchè le poche applicazioni di equalizzazione che ho trovato in Apple Store funzionano solo con flussi audio che provengano dal Mac stesso ( brani già registrati , audio da YouTube , ecc. ) ma non con quelli che provengono da un dispositivo esterno ( in questo caso l'interfaccia ). Grazie mille per ogni prezioso contributo.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5893
Località: Stockholm, SE

Top

belmos ha scritto:
lun, 31 mar 2025 09:17
Buongiorno a tutti. Chiedo un consiglio per risolvere un problema ( ammesso che sia un problema e che sia risolvibile ). Ho Mac Mini M1 con Sequoia 15.3.2 . Se collego un'interfaccia Audio/USB ( Bheringer UMC 202 HD ) tramite cavo USB e nelle impostazioni audio la indico come dispositivo di ingresso e di uscita , il segnale audio che invio entra regolarmente ( posso registrarlo ad esempio con una DAW ) ma non esce in real time. Nell'interfaccia ho un tasto che mi permette di selezionare il segnale diretto e quello di ritorno tramite cavo USB. Se seleziono quest'ultimo non si sente niente. Il segnale in uscita tramite USB c'è perchè se registro un brano lo risento senza problemi tramite l'interfaccia. Quello che manca è un segnale in uscita in real time. C'è modo di ottenere un uscita del flusso audio in real time ? Lo chiedo perchè mi interesserebbe utilizzare il Mac come equalizzatore audio ed avrei bisogno che il flusso audio che invio tramite l'interfaccia tornasse indietro , sempre tramite interfaccia , una volta equalizzato. E' possibile ? Se è possibile , con quale settaggio e con quale applicazione ? Anche questo è un problema perchè le poche applicazioni di equalizzazione che ho trovato in Apple Store funzionano solo con flussi audio che provengano dal Mac stesso ( brani già registrati , audio da YouTube , ecc. ) ma non con quelli che provengono da un dispositivo esterno ( in questo caso l'interfaccia ). Grazie mille per ogni prezioso contributo.
È un problema conosciuto : https://forum.jamkazam.com/showthread.php?tid=282
e da quanto leggo non ci sono soluzioni.

Si tratta di un HW che funziona bene solo su Windows.

P.S.
Postare la stessa richiesta due volte su diverse parti del forum non è di alcun aiuto.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

belmos
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 17 ott 2020 21:14
Messaggi: 22

Top

Effettivamente l'ho pensato anch'io , però essendo le discussioni così suddivise per tipologia di sistema operativo ed avendo io due differenti Mac ho pensato di separare anche i miei quesiti. Del resto non è detto che un problema irrisolvibile in un determinato OS non possa essere risolto in un altro. Comunque il flusso audio in uscita in tempo reale , utilizzando programmi per suonare on line come appunto JamKazam , funziona egregiamente con la mia interfaccia. Quello che manca è solo il flusso in uscita quando non si usa alcun programma . Quel post sul forum di JamKazam si riferisce solo ad una latenza che con Mac è superiore perchè in Windows ci sono dei driver specifici ASIO ed il Mac utilizza i suoi Core Audio.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4300
Località: Genova

Top

Chiudi tutti i programmi che non ti servono, cancella la cache da libreria utente > Caches
Apri Terminale, copia e incolla questo:

Codice: Seleziona tutto

sudo killall coreaudiod
Si riavvia il processo core audio...

prova...

altrimenti altra prova... scarica la versione di prova e vedi se hai latenza..

https://rogueamoeba.com/loopback/
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

belmos
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 17 ott 2020 21:14
Messaggi: 22

Top

Innanzi tutto grazie per il suggerimento. Ho però bisogno di un chiarimento perché questa procedura non l'ho mai fatta. Accedendo alla cache ,attraverso utenti --- libreria ----cache, io trovo circa 60 cartelle per un totale di circa 2 GB . Cancello tutto ? Una volta svuotata la cache apro terminale dal finder applicazioni----utility ed incollo quanto da te suggerito . Tutto giusto ? Grazie e scusami per la scarsa esperienza in materia.
P.S. Il problema dell'assenza del flusso audio in uscita è presente anche nell'altro mio Mac , un iMac 21,5" mid 2011 con High Sierra. Posso provare la procedura anche con quello ?

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4300
Località: Genova

Top

Cancellare la cache utente, è procedura che faccio quando vedo che la cartella comincia ad essere pesante ed occupare troppo spazio
Non devi cancellare la cartella ma il contenuto. Ogni volta che aprirai un programma se la ricrea.

devi poi dare il comando per riavviare il processo Core Audio.

Questo potrebbe servire per la latenza.

Se il problema principale è che non esce l'audio in real time, non tanto la latenza, prova la trial del programma che ti ho postato prima.

Hammarby ti ha linkato un post dove sembra non risolvibile... prova il software e vedi cosa ottieni...

Si puoi farlo anche con High Sierra.
Quello che manca è solo il flusso in uscita quando non si usa alcun programma
Non capisco questa tua frase....
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

belmos
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 17 ott 2020 21:14
Messaggi: 22

Top

Intendevo dire che il flusso audio in uscita in real time via USB è presente solo quando avvio uno dei programmi che normalmente utilizzo per suonare on line . Se faccio entrare un qualsiasi flusso audio dall'interfaccia esterna senza che questi programmi siano aperti all'interfaccia non torna nulla . L'audio entra ma contestualmente non esce per dirla in modo semplice .

belmos
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 17 ott 2020 21:14
Messaggi: 22

Top

Problema risolto. Ho scoperto che proprio in uno di questi programmi che consentono di suonare on line e che permettono il flusso audio in uscita real time che si chiama "Solocontutti" è presente un plugin "equalizzatore".
Allegati
Scaled Image.jpg
Scaled Image.jpg (122 KiB) Visto 55 volte

Rispondi

Torna a “macOS 15 Sequoia”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti