test stato della memoria e HD

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

RenatoPontefice
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 20 dic 2020 20:55
Messaggi: 118

Top

Salve,
questa è la mia maccchina:

Immagine

ho degli strani rallentamenti (oserei dire blocchi) che si risolvono, a volte, se aspetto un po di tempo o se spengo e riaccendo (ma non sempre quest'ultima opzione).
Mi è venuto in mente un problema alla RAM. oppure al SSD.
Cose tipo danni fisici, aree di memoria non raggiungibili. Allora mi chiedevo: esiste un test della memoria e dell HD che possa aiutarmi a capire lo stato di ram e SSD?

Grazie

Renaro

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1163

Top

..i tuoi problemi potrebbero esser software (anche del sistema operativo) e non necessariamente esser hardware. Tuttavia, segui la procedura apple per testare l'hardware per una prima verifica:
https://support.apple.com/it-it/HT202731

puoi usare anche Rember per testare la sola ram:
https://www.kelleycomputing.net/rember/
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

RenatoPontefice
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 20 dic 2020 20:55
Messaggi: 118

Top

Ho eseguito la verifica indicata, e sembra non esserci nulla di che (se ho ben eseguito la verifica)
Ho anche eseguito Rember e anche qui sembra tutto ok
Questo significa che c'è qualche malware?
Le opzioni (credo) sono due:
1 - o lo testo e riesco a cacciare il malware (potete consigliarmi un buon test?)
2- o spiano tutto e riparto da 0 formattando

la seconda opzione non è particolarmente difficile per me, perchè non ho in questa macchina nulla che mi occorre salvare, ma mi chiedo: come faccio? non ho un lettore DVD da dove poter eseguire questa operazione, quindi:
- o lo faccio da chiavetta USB (che devo procirarmi)
- o direttamente da internet

Potreste darmi una mano?

Grazie

Renato

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1163

Top

sinceramente, non ho capito che problema hai in particolare: quando dici rallentamenti o blocchi, cosa intendi?
Lo chiedo perché potrebbe esser solo software il rallentamento e, magari, il disco già molto pieno..
dai altre informazioni, altrimenti diventa impossibile aiutarti
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

RenatoPontefice
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 20 dic 2020 20:55
Messaggi: 118

Top

joseterra ha scritto:
lun, 15 mag 2023 16:04
sinceramente, non ho capito che problema hai in particolare: quando dici rallentamenti o blocchi, cosa intendi?
Lo chiedo perché potrebbe esser solo software il rallentamento e, magari, il disco già molto pieno..
dai altre informazioni, altrimenti diventa impossibile aiutarti
blocchi nel senso che compare la rotella colorata che inizia a girare ed è tutto bloccato:
- non riesco più a prendere il controllo di nessuna app
- non riesco a chiudere una app perchè "monitoraggio attività" è bloccato
- devo spegnere e riaccendere e a volte, anche questa operazione non risolve, è come se dovesse finire qualche attività onerosa (non riscontrabile in monitoraggio attività) che blocca tutto il resto.

O è un malware, oppure io pensavo che potessero esserci dei settori difettosi del disco o della RAM e finchè prova ad accedere quelli, tutto si blocca.

ora faccio la prova con il DriveXm vediamo

Renarto

RenatoPontefice
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 20 dic 2020 20:55
Messaggi: 118

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 15 mag 2023 16:39
Prova DriveDx https://binaryfruit.com
l'ho provato, questo è il risultato:
Schermata 2023-05-15 alle 19.40.39.png
Schermata 2023-05-15 alle 19.40.39.png (221.46 KiB) Visto 631 volte
mi sembra che non ci siano particolari prob giusto?

Renato

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Scarica il sistema, prepara la chiavetta, avvia da chiavetta, reinstalla il sistema.
Se dovessero esserci ancora problemi, prima di reinstallare, inizializza tutto il disco (il disco non solo Macintosh HD) e poi installa.

https://support.apple.com/it-it/HT211683

https://support.apple.com/it-it/HT201372
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

RenatoPontefice
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 20 dic 2020 20:55
Messaggi: 118

Top

la chiavetta devo prenderla che capacità prendo?

Renato

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

con almeno 14 GB di spazio di archiviazione disponibile
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1163

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 15 mag 2023 20:46
Scarica il sistema, prepara la chiavetta, avvia da chiavetta, reinstalla il sistema.
Se dovessero esserci ancora problemi, prima di reinstallare, inizializza tutto il disco (il disco non solo Macintosh HD) e poi installa.

https://support.apple.com/it-it/HT211683

https://support.apple.com/it-it/HT201372
quoto! ;)
Inoltre, sarò eretico, su quel iMac gira meglio Catalina che Monterey..ma, ovviamente, non ti consiglio di farlo e ti invito, invece, a fare ciò che suggerisce J.T. Kirk
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

RenatoPontefice
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 20 dic 2020 20:55
Messaggi: 118

Top

quindi senza formattare l'HD?
Cioè faccio un refresh del sistema?

Renato

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Esatto.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

RenatoPontefice
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 20 dic 2020 20:55
Messaggi: 118

Top

sto cercando di scaricare Monterey per metterlo sulla chiavetta ExFAT per poi riavviare dalla chiavetta.
Ma se clicco sulla pagina indicata, mi manda sull' app store, clicco scarica e poi non riesco a trovare il file scaricato da poter mettere sulla chiavetta.

C'è un modo diverso per ottenere il s.o.?

Grazie

Renato

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Devi leggere con calma e attenzione le risposte e anche le pagine dei link.

https://support.apple.com/it-it/HT211683
Fai clic sul link per aprire la pagina dell'App Store per la versione desiderata di macOS.
Nell'App Store, fai clic sul pulsante Ottieni per iniziare a scaricare il programma di installazione di macOS.
Al termine del download nella cartella Applicazioni, il programma di installazione si apre automaticamente. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare macOS.
non compare in Applicazioni?


RenatoPontefice ha scritto:
mar, 16 mag 2023 13:37
per metterlo sulla chiavetta ExFAT per poi riavviare dalla chiavetta.
Cosa serve per creare un programma di installazione avviabile
Unità flash USB o altro volume secondario, formattato come Mac OS esteso (con schema partizione GUID), con almeno 14 GB di spazio di archiviazione disponibile
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti