Mac Pro 3.1 2008 con El Capitan. Impossibile tornare a Leopard o Snow Leopard

Moderatore: ModiMaccanici

Massimo Salerno
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 02 ott 2021 16:25
Messaggi: 59

Top

Buonasera a tutti, mi avete dato dei consigli per problemi passati ed ho anche usufruito di alcuni articoli in questi forum per risolver diversi problemi. Vengo al mio, e spero possiate aiutarmi. Possiedo un Mac Pro 3.1 con 16 gb di Ram e processore Intel. L'ho acquistato usati, ma praticamente è nuovo, mi è stato fornito con El Capitan, che io poi ho dovuto reinstallare e che attualmente utilizzo. Ora, per esigenze di programmi che devo utilizzare (Final cut studio 2 /Logic Pro 7 , Adobe Cs 4 ..) ho necessità assoluta di installare Snow Leopard, oppure Leopard. Possiedo i due dvd forniti con il MAC PRO .31 , ed un dvd RETAIL di snow leopard, quando inserisco il dvd di Leopard e clicco sul'installer mi dice di riavviare per far partire l'installazione, solo che dopo il riavvio si arriva alla schermata della mela e dopo qualche secondo "scende" una striscia nera dall'alto verso il basso ed appare una schermata di Kernel Panic..... se inserisco il dvd di snow leopard nel lettoer DVD appare un segno di divieto. Se seleziono invece il dbd di snow leopard dal tasto C all'avvio, stesso comportamento di Leopard (dopo il riavvio si arriva alla schermata della mela e dopo qualche secondo "scende" una striscia nera dall'alto verso il basso ed appare una schermata di Kernel Panic),,,,,,, qualcuno che puo' aiutarmi? Nel mac vi sono 4 dischi, quello originale della apple dove c'era Snow Leopard lo uso per Time Machine ma non credo sia il problema......come posso fare per installare snow leopard oppure leopard ed aggiornare a snow dopo?
Qualcuno che puo' aiutarmi per il kernel panic? Posso fornire informazioni o dettagli sulle schermate... non so se sia abilitata qualche protezione che impedisce l'avvio da dvd del sistema operativo...

Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.

Massimo.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ciao, Massimo
che consigliarti... a volte i DVD anche se tenuti perfettamente possono dare problemi in lettura, anche il lettore stesso può dare problemi..
non so se è questo il caso. Cosa proverei io è lasciare collegato solo HD dove vuoi installare 10.5 o 10.6, anche qualsiasi periferica esterna scollegata,
mouse e tastiera a parte. Prima prova. In caso sempre di kernel panic tenterei di mettere OSX su chiavetta per eliminare possibilità lettore DVD sempre si riesca...
https://www.informaticanapoli.it/instal ... disco-usb/
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Dovresti farti una chiavetta di installazione partendo dal DVD di Snow Leopard. Nel tuo caso basterebbe clonare il disco con Utility Disco. È una prova coma un'altra però.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

La procedura per clonare il dvd di snow leopard è questa:
Clona il Dvd e crea una chiavetta USB avviabile che utilizzerai al posto del DVD.


Per questo scopo usa Utility Disco che trovi in Applicazioni / Utility:
1 - Apri Utility Disco, 

2 - inserisci il DVD di Snow Leopard,

3 - lo selezioni nell'elenco dei dischi e dei volumi e 

4 - clicca sul pulsante Nuova immagine.
Oppure dal menu: 
Archivio / Nuova / Immagine disco da disk... (Mac OS X Install disk 1)

5 - Apparirà una finestra a tendina dove dovrai scegliere
Formato > master DVD/CD
Criptatura > nessuna.



6 - Infine clicca su Registra.

7 - Doppio clic sull'immagine disco ottenuta e nell'elenco dei dischi e volumi di Utility Disco seleziona Mac OS X Install DVD (non l'immagine .cdr ma il volume contenuto) 

8 - Trascinala nella casella Sorgente del pannello ripristina di Utility Disco

9 - Come destinazione usa il volume del disco USB o chiavetta che dovrà essere inizializzato mac os esteso con schema partizione GUID.
Bisogna vedere se utility disco di El Capitan è in grado di farlo o si deve ricorrere a versioni precedenti modificate:

viewtopic.php?t=35969
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Massimo Salerno ha scritto:
dom, 07 nov 2021 16:37
per esigenze di programmi che devo utilizzare (Final cut studio 2 /Logic Pro 7 , Adobe Cs 4 ..) ho necessità assoluta di installare Snow Leopard
Io ho un MacPro 3.1 del 2009, con El Capitan su un HD e Snow Leopard su un altro (ho 4 HD interni).
Avvio dall'uno o dall'altro a seconda delle esigenze, che a volte possono essere proprio l'utilizzo di applicazioni che non posso usare sul MacPro 2013/Mojave.
Ad esempio di recente ho dovuto usare FreeHand 11 e XPress 4.1 su Snow Leopard, per aprire vecchi lavori.
Io ti consiglierei di fare così piuttosto che cancellare El Capitan che potrebbe sempre esserti utile per applicazioni che non vanno su SnowLeopard.
Quindi vuotare un HD interno (trasferendo il contenuto su un HD esterno), formattarlo e installarvi SnowLeopard.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Se non riesci a duplicare il DVD puoi provare a installare il sistema da Terminale senza riavviare:

1- Inserisci il DVD di sistema nel lettore.
2- Apri il Terminale e digita (copia e incolla):

Codice: Seleziona tutto

sudo /Volumes/Snow\ leopard\ Install\ DVD/System/Installation/CDIS/Mac\ OS\ X\ Installer.app/Contents/MacOS/Mac\ OS\ X\ Installer
In alternativa si può scrivere "sudo" più uno "spazio" e trascinare “Mac OS X Installer” nel terminale (si tratta dell’eseguibile unix). in questo modo il percorso sarà certamente corretto.

per navigare in installer.app tasto destro> mostra contenuto pacchetto.
per visualizzare i files invisibili (la cartella System lo è) ci sono molte utility.

-il comando preceduto da sudo implica l’immissione della password di amministratore, che non si vede mentre si digita.
Al termine, dai semplicemente invio.

N.B. Non sul volume di avvio ma su un’altro volume del nostro disco o su un disco esterno.


-Tutorial di Flashcream- :)
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Massimo Salerno
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 02 ott 2021 16:25
Messaggi: 59

Top

Grazie a tutti, mi sta forse venendo un dubbio........ nel mio mac pro 3.1 del 2008, ho installato 16 gb di ram 800 mhz. E' possibile che il kernel panic sia dovuto alla "troppa" ram rispetto a quella che Leopard o Snow leopard possono gestire? Per quanto rigurda gli HD, ne ho 4, quello originale di snow leopard adibito a time machine, due di backup ed uno con el capitan.

E' possibile che la troppa ram non faccia partire l'installer di snow leopard e crei il kernel panic?

Potrebbe dipendere dal firmware? Non so come verificare quale ho nel mio mac pro 3.1, forse è incompatibile con snow leopard?

Grazie.

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Massimo Salerno ha scritto:
lun, 08 nov 2021 20:10
Grazie a tutti, mi sta forse venendo un dubbio........ nel mio mac pro 3.1 del 2008, ho installato 16 gb di ram 800 mhz. E' possibile che il kernel panic sia dovuto alla "troppa" ram rispetto a quella che Leopard o Snow leopard possono gestire?
(...)
Potrebbe dipendere dal firmware? Non so come verificare quale ho nel mio mac pro 3.1, forse è incompatibile con snow leopard?
Non credo, nel mio MacPro 3.1 ho 12GB da quando c'era Mountain Lion, e da quanto ne so si poteva arrivare fino a 64 GB. Cerca io tuo modello preciso qui:
https://everymac.com/systems/apple/mac_ ... acpro.html
Il firmware lo verifichi nel menu Mela > Informazioni su questo Mac > Resoconto di Sistema, al punto Boot ROM e SMC
https://www.tardisk.com/pages/how-to-ch ... re-version

Massimo Salerno
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 02 ott 2021 16:25
Messaggi: 59

Top

Ciao, dal resoconto di sistema risulta questo:

Versione Boot ROM: MP31.006C.B05
Versione SMC (sistema): 1.25f4

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Massimo Salerno ha scritto:
lun, 08 nov 2021 21:55
Ciao, dal resoconto di sistema risulta questo:
Versione Boot ROM: MP31.006C.B05
Versione SMC (sistema): 1.25f4
Penso sia giusto per quel modello: https://support.apple.com/kb/dl95?locale=it_IT
E anche qui risulta essere il firmware aggiornato per il MacPro 3.1 inizio 2008: https://support.apple.com/it-it/HT201518

Ripeto quanto già scritto, secondo me avendo quattro HD interni potresti usarne uno per installarvi Snow Leopard, senza rinunciare a El Capitan.
Per Time Machine io ho sempre usato HD esterni.

https://www.informaticanapoli.it/instal ... disco-usb/

Nell'Internet Archive ho trovato l' installer, nel caso il tuo DVD fosse danneggiato:
https://archive.org/details/SnowLeopardInstall
Sto provando a scaricare l'immagine ISO di 7GB, è piuttosto lento...

Massimo Salerno
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 02 ott 2021 16:25
Messaggi: 59

Top

Grazie mille , grazie. Sto scaricando l'iso. Devo solo vedere come creare l'usb, non os quale software usare... forse balena eatcher... credo si chiami cosi.. L'unica cosa che mi domando è se l'iso è originale oppure no, o meglio se puo' andare bene per il mio mac oppure no..

Vi aggiornero'... Grazie.

:)

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Massimo Salerno ha scritto:
mar, 09 nov 2021 21:32
Devo solo vedere come creare l'usb, non os quale software usare... forse balena eatcher... credo si chiami cosi..
https://support.apple.com/it-it/HT201372

Installare MacOS 10.6.8 Snow Leopard su chiavetta USB
https://www.informaticanapoli.it/instal ... disco-usb/

Come creare un drive USB avviabile con OS X Snow Leopard
https://business.tutsplus.com/it/tutori ... -cms-21491

Ma se il tuo DVD è quello standard (non legato a un modello particolare) prima proverei con quello.
I DVD che erano in dotazione ai Mac avevano l'etichetta grigia, quelli normali avevano l'illustrazione con il leopardo.

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1523
Località: Napoli

Top

Non vorrei dire una stupidata
io possiedo un MacBook Pro 17 del 2010 ed ho DUE dischi
Uno con Snow Leopard e l'altro con High Sierra

Bene, quando avvio con l'HD contenente Snow Leopard il disco con High Sierra NON è LEGGIBILE!
ERGO: il file system degli HD formattati per High Sierra e SUCCESSIVI NOn è COMPATIBILE con Snow Leopard
QUINDI NON credo che tu possa installare Snow Leopard sul disco di Catilina seza riformattarlo con l'utility disco del CD di SL!

L'alternativa del disco "aggiuntivo" con il sistema SNow Leopard invece funzionerebbe bene... ma devi ricordare di salvare i dati du un HD che sia leggibile da SL dopo il riavvio, perchè i dati contenuti nei dischi con Catilina non saranno accessibili
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Tutto giusto Parsifal, a parte un piccolo particolare... non ha Catalina. :)

High Sierra poteva avere sia HFS+ che APFS, nel primo caso sarebbe compatibile anche con Snow Leopard.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1523
Località: Napoli

Top

Hai Ragione, Non ha Catalina, chissà perchè ho scritto Catalina... Lui ha "El Capitan"
Ma io prima di passare ad High Sierra sul vecchio MacBook Pro avevo El Capitan su un disco e Snow Lwopard sull'altro.. e la situazione era Identica a quella che ho con Hogh Sierra. El Capitan "vedeva" ma se avviavo da SL non vedevo il disco con El Capitan. (quando ho formattato ed installato El Capitan non ho fatto caso ad HSF+ o APFS ed ho installato... poi ho aggiornato ad High Sierra...
Non so se nel caso in oggetto il problema possa essere questo, quando parte l'installer "vecchio" di SL, fa a "pugni" con la formattazione del disco. ? Possibile che per fare il downgrade debba "perforza" riformattare con l'utility originale di SL?
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite