Moderatore: ModiMaccanici
Purtroppo più che rotto (in realtà non lo so), il finder proprio non lo vede..! Quindi non posso neppure lavorarci con utility... si sente un rumore, si accende la spia all'inizio, appena collegato, e poi si spegne...faxus ha scritto:Rotto in che senso?
Che formato ha (filesystem)?
Hai provato a ripararlo con Utility Disco?
secondo me si è semplicemente rotto l'alimentatore esterno del disco in questione, se è di quelli con alimentazione esterna.win ha scritto:... si sente un rumore, si accende la spia all'inizio, appena collegato, e poi si spegne...
Sperando che non sia un WD portatile: in questo caso la circuitazione elettronica dell'HD non prevede il connettore SATA, ma direttamente l'USB.Peppiniello ha scritto:Se questi tentativi non risolvono, potresti provare ad aprire il case dell'HD, estrarre questo e connetterlo al Mac con un altro case.
Purtroppo credo sia questo il caso (Maxtor M3 Portable 2Tb il modello dell'hard disk in questione, e l'altro - che avevo abbandonato per lo stesso problema - Toshiba V63700-C da 1 Tb). Io ho un MacBook Pro nuovo, con porte USB-C. Ma, secondo voi, non sarà legato a un problema di connessione alla porta USB-C, che magari "corrompe"(che ne so!) i circuiti??? Già 2 disk fregati in pochi mesi!!! Prima, col MacBook precedente, non mi era mai successo..! Qualcuno ha avuto esperienza simile?Paolofast ha scritto:Sperando che non sia un WD portatile: in questo caso la circuitazione elettronica dell'HD non prevede il connettore SATA, ma direttamente l'USB.Peppiniello ha scritto:Se questi tentativi non risolvono, potresti provare ad aprire il case dell'HD, estrarre questo e connetterlo al Mac con un altro case.
In questo caso solo una ditta specializzata, che possa sostituire tutta l'elettronica, può recuperare i dati.
Da quello che ho velocemente visto ricercando questi due modelli, mi sembra che dentro ci siano dei comunissimi HD rotativi da 2,5'' SATA a 5400 rpm.win ha scritto:….Maxtor M3 Portable 2Tb…… Toshiba V63700-C da 1 Tb...
Credo tu abbia ragione... Infatti ricordo di averli acquistati con qualche promozione, a un prezzo scontato...Peppiniello ha scritto:Da quello che ho velocemente visto ricercando questi due modelli, mi sembra che dentro ci siano dei comunissimi HD rotativi da 2,5'' SATA a 5400 rpm.win ha scritto:….Maxtor M3 Portable 2Tb…… Toshiba V63700-C da 1 Tb...
L'unica cosa che posso dirti è che, dato il tipo di case di plastica incastrata, probabilmente, andandone a forzare l'apertura, sia inevitabile rompere vari dentini di plastica che contribuiscono all'incastro dei coperchi...
Sul fatto della USC C non saprei, ma mi sembrerebbe strano. … Più che altro penso si tratti di modelli di HD esterni molto economici e di bassa qualità costruttiva complessiva.
Scusa Simone, in cosa consiste il metodo del freezer...???Simone.m ha scritto:Intanto fai le prove classiche, cambia cavo e/o porta a cui lo connetti.
Poi c'è il metodo del freezer, moltissime volte funziona!
Ma hai capito che ti ho suggerito? Che c'entrano i costosissimi centri di recupero dati degli HD?win ha scritto:…. Mi sa a questo punto che dovrò rivolgermi a qualcuno che possa recuperarmi quei dati….
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti