Comandi da terminale per Adobe danneggiano il mac?

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Athemys
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: sab, 03 mar 2012 15:56
Messaggi: 24

Top

Ok, il titolo è rachitico rispetto all'argomento...
Mi spiego meglio.
Allora..non crocifiggetevi vi prego!!
Lo so che chi crea i programmi si fa un mazzo tanto e quindi non è giusto scaricare e tutto il resto..
Ma il solo Adobe Photoshop costa 900 euro...e a me che servono lui, Illustrator e In Design verrebbe da svenarmi a comprarli tutti SOLO per fare dei progetti per l'Accademia!!
Comunque volevo sapere una cosa:
Per hem "aggirare" il..... "problema" della richiesta del codice di attivazione dei prodotti Cs5 girava in internet un codice da mettere sul terminale del pc, che avrebbe dovuto bloccare le comunicazioni con il sito Adobe. Niente aggiornamenti ma usavi il programma quanto volevi.
Ora avevo scaricato la demo del Cs6 ma è finita..e ho ancora esami da dare.
Pensavo di scaricarmi il cs5 e usare quel codice ma, visto che la scorsa volta hanno dovuto cambiarmi il macbook (non penso per colpa di questo, visto che i problemi erano iniziati dopo che quelli dell'apple store avevano cambiato un pezzo abbastanza importante) volevo sapere se queste cose rischiano di danneggiare il sistema e friggerlo o cose simili.
Ho paura di mandarlo in paradiso dopo neppure 1 anno y-y (anche se questo nuovo ha 1 mese e mezzo scarso).
Altra domanda: ma è vero che le versioni Portable non "scadono" e si possono usare sempre scaricate senza problemi?

Altra domandina, poi finisco.
Quando me lo hanno cambiato, il mac, mi avevano detto che c'erano dei programmi dannosi che lo avevano fritto (avevo già scritto un post su questo) come programmi emulatori di winzoz (oh mi serve per altri programmi y-y) e simili.
Ora ho paura a rimetterli.
Volevo sapere se Onix e Lion Tweaks (mi serve per dire al mio tesoro di NON farmi i backup quando non c'è attaccato la memoria esterna così non mi intasa quella del mac) potevano essere programmi "dannosi" o simili.

Grazie per l'attenzione :D

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

Quando me lo hanno cambiato, il mac, mi avevano detto che c'erano dei programmi dannosi che lo avevano fritto (avevo già scritto un post su questo) come programmi emulatori di winzoz (oh mi serve per altri programmi y-y) e simili.
Chi ti ha detto una cosa del genere si era fritto il cervello, e pure in tanto olio.

Un programma non può danneggiare da solo l'hardware di un computer. E questo vale sia che si usi Windows, sia che si usi Mac o Linux. Il massimo che può fare è compiere molte operazioni che alzano la temperatura. Se l'impianto di raffreddamento non funziona a dovere e nemmeno il blocco di sicurezza del processore ( ! ) allora è possibile danneggiare qualcosa, ma sicuramente non è colpa del software ma di chi ha progettato il computer.
Volevo sapere se Onix e Lion Tweaks (mi serve per dire al mio tesoro di NON farmi i backup quando non c'è attaccato la memoria esterna così non mi intasa quella del mac) potevano essere programmi "dannosi" o simili.
Non sono in ogni caso dannosi, ma comunque richiedono un minimo di occhio e di conoscenza per usarli. Permettono di fare modifiche (previste) al sistema, ma ovviamente l'utente deve sapere quello che fa.

Comunque... riguardo al tuo "problema": credo sia proprio contro il regolamento del forum.
Controlla che non sia prevista dall'accademia qualche opzione per gli studenti. Mi pareva che Photoshop fosse molto scontato in quel caso.

E un ultima cosa: tempo fa girava un Trojan sulle versioni piratate di Photoshop :wink: http://www.theapplelounge.com/hacking-p ... s4-trojan/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di Zen il mer, 04 lug 2012 11:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
Ti ho risposto in PM così non intacchiamo il regolamento ...

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
Crystal67
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 25 giu 2012 16:26
Messaggi: 1878
Località: Milano

Top

Contatta:
Ma se sei studente puoi accedere al programma educational, ti prendi la suite a un prezzo ridicolo. Io non vedo l'ora che mio figlio cresca per acquistarla anche a casa!
Stefania
--
Perché essere infelice con un uomo che tu non ami, quando puoi essere infelice con un uomo che tu ami? - Lollo
Non sono gli anni, sono i chilometri.... Indiana Jones
––
http://www.coroflot.com/Crystal67

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Crystal67 ha scritto:Ma se sei studente puoi accedere al programma educational, ti prendi la suite a un prezzo ridicolo. Io non vedo l'ora che mio figlio cresca per acquistarla anche a casa!
Della serie: anche i figli (ogni tanto) servono a qualcosa
:D :D
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
predatorfe
Stato: Non connesso
Admin
Admin
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 3401
Località: Castellammare di Stabia

Top

Contatta:
Continuate in privato se volete, qui chiudo perchè il topic parla di pirateria.
Stefano Ferrara

Bloccato

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti