Finalmente sono riuscito a risolvere il problema delle cartelle che si autocreavano e dei symlink che sostituivano le cartelle originali ma avevano il nome in inglese.
La soluzione era più semplice di quello che sembrava...
La procedura per avere le cartelle utente su un disco differente dall'SSD e la seguente:
- creare sul disco di destinazione tutte le cartelle che si vorrà spostare, ad esempio "Movies", "Pictures", "Music", etc.) e riempirle con i relativi file. Non sono sicuro che serva crearle in inglese ma nel dubbio createle in inglese e schiaffateci dentro un file vuoto, nascosto e chiamato .localized e la cartella, quando necessario, prenderà il nome italiano
- crearsi da qualche parte (ad esempio in un disco esterno) tutti i symlink delle cartelle appena create dandogli il nome inglese ("Movies", "Pictures", "Music", etc.). Per fare ciò io ho usato MacPilot perchè poi tornerà comodo per alcuni passaggi successivi che sennò dovrebbero tutti essere fatti con Terminale
- crearsi nello stesso posto nel quale si è creato i precedenti symlink tutti i Symlink delle cartelle dandogli stavolta il nome italiano od un qualsiasi nome a scelta ("Filmati", "Immagini", "Musica", ma potreste anche chiamarli "Film porno", "Immaginette", "Canzoncine").
- a questo punto con MacPilot cancellate una ad una le cartelle e sostituitele una ad una con i due symlink (inglese ed italiano)
- ora avrete due symlink che puntano alla stessa cartella sul disco che volete voi. Con MacPilot spuntate l'attibuto HIDE sul symlink in inglese et voilà... Finito!
-
Allegati
-
- Schermata-2015-10-04-alle-01.57.31.jpg (84.2 KiB) Visto 1057 volte
Ultima modifica di
m_pascal il dom, 04 ott 2015 02:03, modificato 2 volte in totale.