Il leone di montagna ruggisce - Mountain Lion

Tutto ciò che c'è di nuovo nel mondo della mela

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Ah Franz, che bello quando c'erano i Floppy!!! :D :D :D :D :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
mauripucci
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 29 dic 2010 22:23
Messaggi: 2874
Località: toscana

Top

ecco una lista (più) completa dei Mac che supportano o meno Mountain Lion:

The march of progress continues in OS X Mountain Lion, and with it comes a new set of minimum requirements. An anonymous developer clued us into the minimum requirements for OS X 10.8, and there's bad news for some older Mac owners. Mountain Lion will only run on the following Macs:
◦ iMac (mid 2007 or later)
◦ MacBook (13-inch Aluminum, 2008), (13-inch, Early 2009 or later)
◦ MacBook Pro (13-inch, Mid-2009 or later), (15-inch, 2.4/2.2 GHz), (17-inch, Late 2007 or later)
◦ MacBook Air (Late 2008 or later)
◦ Mac Mini (Early 2009 or later)
◦ Mac Pro (Early 2008 or later)
◦ Xserve (Early 2009)
This means the following Macs which are supported under OS X Lion will not be able to run Mountain Lion (model identifiers in parentheses):
◦ Late 2006 iMacs (iMac5,1, iMac5,2, iMac6,1)
◦ All plastic MacBooks that pre-date the aluminum unibody redesign (MacBook2,1, MacBook3,1, MacBook4,1)
◦ MacBook Pros released prior to June 2007 (MacBookPro2,1, MacBookPro2,2)
◦ The original MacBook Air (MacBookAir1,1)
◦ The Mid-2007 Mac mini (Macmini2,1)
◦ The original Mac Pro and its 8-core 2007 refresh (MacPro1,1, MacPro2,1)
◦ Late 2006 and Early 2008 Xserves (Xserve1,1, Xserve2,1)
Update: It slipped my mind that there were two pre-unibody plastic MacBooks introduced between the aluminum MacBook and the plastic unibody redesign, both of them with the model identifier MacBook5,2. Those MacBooks, which still feature the legacy pre-unibody case design and were manufactured in early- to mid-2009, are supported in Mountain Lion because they feature an NVIDIA GeForce 9400M graphics card instead of the integrated Intel GPUs in their predecessors.

da http://www.tuaw.com/2012/02/16/mountain ... ac-models/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di mauripucci il ven, 17 feb 2012 22:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
E se all'uscita lo installo sul mio mini, avrá crash continui oppure si pianta e non procede nemmeno con l'installazione???


– Io scrivo su iMaccanici con iPhone e Tapatalk –

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Che sfiga, il mio MacBook non lo supporta.... e ora.... come farò!!!???? :D :D :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Zendar ha scritto:Un articolo che magari chiarisce alcune cose: http://daringfireball.net/2012/02/mountain_lion" onclick="window.open(this.href);return false;
ricito questo splendido articolo che ha consigliato Zendar, così colgo l'occasione per ringraziarlo ancora, e per dare la possibilità agli amici che litigano con l'inglese e con gógol translate, perché Lucio Bragagnolo ne ha tradotto un paio di passaggi
http://urlin.it/24e99" onclick="window.open(this.href);return false;
e approfitto per citare anche l'incipit del buon Lucio
Di Mountain Lion si parlerà di più e anche troppo nelle prossime settimane. Quasi totalmente a sproposito
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
ndin
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mer, 02 giu 2010 10:11
Messaggi: 1963
Località: Konoha

Top

mauropasha ha scritto:
Zendar ha scritto:Un articolo che magari chiarisce alcune cose: http://daringfireball.net/2012/02/mountain_lion" onclick="window.open(this.href);return false;
ricito questo splendido articolo che ha consigliato Zendar, così colgo l'occasione per ringraziarlo ancora, e per dare la possibilità agli amici che litigano con l'inglese e con gógol translate, perché Lucio Bragagnolo ne ha tradotto un paio di passaggi
http://urlin.it/24e99" onclick="window.open(this.href);return false;
e approfitto per citare anche l'incipit del buon Lucio
Di Mountain Lion si parlerà di più e anche troppo nelle prossime settimane. Quasi totalmente a sproposito
Mauro, il problema, per me, non è l'aggiunta di nuovi elementi dell'interfaccia, con funzioni utili e aspetto gradevole. Ma la potenziale maggiore chiusura del sistema ad applicazioni terze (con le modalità di gatekeeping più severe di quelle previste in ambiente Linux, a quanto sembra almeno).
La speranza è l'ottimizzazione delle risorse e la risoluzione di Bug in un SO come Lion che è bello, ma esoso in termini di risorse e con troppi difettucci di gioventù.
La vita di uno shinobi non viene misurata in base a come ha vissuto, ma in base a ciò che ha fatto prima della morte.

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
ndin, ovviamente non era una polemica contro nessuno e tantomeno contro di te.
La citazione era semplicemente per dare una spiegazione alternativa alla politica del lucro a tutti i costi da parte di Apple.

Così come ho rivalutato positivamente (dopo aver letto la recensione di Lion di Siracusa [*)], la nuova funzione introdotta con Lion di spegnere senza chiudere alcuna applicazione e ritrovare tutto come avevo lasciato; così come ho rivalutato il versioning, sempre introdotto con Lion e vituperato dai più, ho ritenuto utile mettere il link di cui sopra.

Se ci pensi, quando sospendi il tuo lavoro, per sopraggiunti impegni o esigenze o stanchezza, non chiudi tutti i tuoi libri per riposizionarli nella libreria, o le penne nei cassetti e i quaderni nello scaffale per passare il lucido sulla scrivania: semplicemente ti alzi e te ne vai, sapendo che, tornando, troverai tutto come hai lasciato (madri e mogli permettendo… :roll: :D ).
La cosa strana che abbiamo fatto per anni è stata quella di chiudere le applicazioni prima di spegnere!!!
La cosa strana che abbiamo fatto per anni è stata quella di salvare noi i documenti invece di farlo fare alla macchina (quanti articoli ho scritto con nome1, nome2, nome3 ecc. ecc. un incubo!!!)
Ora ci sembra alieno quello che invece è normale.
E lo stesso vale per lo scroll: per anni abbiamo scrollato al contrario e ora ci sembra e continua a sembrarmi strano farlo normalmente… :shock:

Poi come ho già detto, il tempo è galantuomo. :wink:

(*) per chi se la fosse persa
http://arstechnica.com/apple/reviews/20 ... x-10-7.ars" onclick="window.open(this.href);return false;
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
ndin
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mer, 02 giu 2010 10:11
Messaggi: 1963
Località: Konoha

Top

Nessuna polemica anche da parte mia. Solo che, concordando con l'utilità per certi versi delle funzioni da te citate, mi permetto di vedere nel versioning una perdita di controllo da parte dell'utente pro che salva quando ritiene di doverlo fare.
Per ritrovare tutte le app al loro posto uso da sempre lo stop, che su mac, ammettiamolo, funziona da sempre in modo egregio! Con i nuovi Air, poi, è praticamente come spegnerli!
Ma, ripeto, si tratta di approcci diversi da utente ad utente. E' sotto il cofano che mi aspetto codice ottimizzato e risorse usate al meglio, come fatto in passato con Tiger e Snow, che girano su macchine con 512 Mb e 1 Gb di RAM, lasciando spazio per lavorare. I miglioramenti estetici e funzionali non giustificano in toto questa ulteriore richiesta di risorse. Che è invece un segnale di codice scritto in modo più sciatto e non ottimizzato. E questo è stato per me IL motivo per cui ho scelto Apple: 4 macchine, un SO, un'azienda intera che testa e sviluppa. Zero bug. Zero problemi driver ecc.
I bug che invece sono emersi in Lion sono proprio legati a schede video e WiFi che DEVONO essere testate su TUTTE le macchine. La politica di obsolescenza programmata serve anche a limitare il numero dei test. Meno macchine da testare, test più approfonditi.
Wifi ballerino su macchine con Lion preinstallato mi puzza di fretta. Ed è questo, soprattutto, a dispiacermi. Questo service pack che vien giù dai monti DEVE correggere questi errori. Come era successo con Snow. Spero sia così, davvero. Ma una macchina delle mie è ormai linux. Speriamo non mi facciano passare la voglia di mac anche sulle altre!
La vita di uno shinobi non viene misurata in base a come ha vissuto, ma in base a ciò che ha fatto prima della morte.

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
ndin ha scritto:Ma, ripeto, si tratta di approcci diversi da utente ad utente!
Ecco, è quello che volevo dire.
Io non mi ritengo un utente pro del Mac, anche perché i software che uso professionalmente li ho in ospedale e girano tutti sotto win xp.
Non credo debba aggiungere altro…

Ripeto: la lettura della review di Siracusa, 19 pagine fitte, mi ha aperto gli occhi.
Il versioning mi manca molto nei documenti di office che ricevo da altri e sui quali sono costretto a lavorare senza passare da iWork
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
Andrea@Mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
Messaggi: 2064
Località: GNU

Top

Contatta:
mauropasha ha scritto:perché Lucio Bragagnolo ne ha tradotto un paio di passaggi
e approfitto per citare anche l'incipit del buon Lucio
Di Mountain Lion si parlerà di più e anche troppo nelle prossime settimane. Quasi totalmente a sproposito
Lucio era uno di quelli che diceva si parlava a sproposito anche del passaggio a intel
che tanto non sarebbe accaduto ;-)
Andrea@Mac | Give Peace a Chance

Avatar utente
Andrea@Mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
Messaggi: 2064
Località: GNU

Top

Contatta:
mauropasha ha scritto:la nuova funzione introdotta con Lion di spegnere senza chiudere alcuna applicazione e ritrovare tutto come avevo lasciato
che già esisteva in win7 e da anni nelle distribuzioni linux ;-)

e speriamo anche si ricordino dell'errore della immagine sleep di tempo fa
poi risolto dal pannello preferenze sistema, sicurezza
visto che tutto quello che è aperto, se non è ben protetto durante l'ibernazione, sul disco, diventa leggibile...
;-)
Andrea@Mac | Give Peace a Chance

Avatar utente
Andrea@Mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
Messaggi: 2064
Località: GNU

Top

Contatta:
mauropasha ha scritto:i software che uso professionalmente li ho in ospedale e girano tutti sotto win xp
ecco... quando si parla di malasanità ;-)
Andrea@Mac | Give Peace a Chance

Avatar utente
fenix
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 mar 2007 05:50
Messaggi: 3202
Località: cagliari-presso parco della musica

Top

Contatta:
ndin ha scritto:
Susanna ha scritto:@Hammarby e Ndin:
scusate, solo per curiosità:

ma pensate di farlo per 'protesta' contro la futura clonazione OS-iOS, oppure per protesta verso un atteggiamento di marketing abbastanza aggressivo, o solo perchè non il SO non calza più a pennello per le vostre necessità e quindi preferite Linux?

E' solo per curiosità, dato che so a malapena che esista Linux e cosa sia un SO :oops:
Grazie :)
Sus
Nulla di ideologico. Ma se come sembra il Leone Montanaro non permetterà di installare programmi non presenti nello Store, non potrò installare alcuni programmi fondamentali per il mio lavoro.
Per farla breve diventerà, per i miei usi, poco più di un giocattolone con la testiera.
Se vogliono far cassa sui ragazzini, si accomodino. Io mi defilo perché non ho nulla da guadagnarci.
tanto per chiarire ... sara una decisione dell'utente se vorrà caricare programmi di terze parti o no...
Mac studio m1ultra -Mac OS sequoia-- macbookpro 2019 intel -Mac OS Sonoma-- macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -

Avatar utente
fenix
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 mar 2007 05:50
Messaggi: 3202
Località: cagliari-presso parco della musica

Top

Contatta:
penso che sia arrivato il momento di fermarsi su un os ma che ce lo rendano stabile
ed accetti i programmi e gli aggiornamenti di questi che abbiamo acquistato con sacrificio
poi se vogliamo dilettarci con un sistema operativo che si accomuna con i device palmari allora lo possiamo anche fare

dal 10.6 al 10.7 ho perso la possibilità di usare una nuova stampante canon
lo scanner epson lo posso solo usare con parallels(che da qualche giorno non so perché mi da problemi ad aprirsi cerca un driver..bho dunque questo 10.8 cosa ancora non ci permetterà più di usare? ,,,ai posteri l'ardua sentenza,,,
Mac studio m1ultra -Mac OS sequoia-- macbookpro 2019 intel -Mac OS Sonoma-- macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31805
Località: Sicilia

Top

fragrua ha scritto:CD e DVD sono stati la truffa più colossale del secolo (dopo le banche ovviamente). In pratica tutti i dati messi su questi supporti sono a rischio, molto più che sugli HD ...
A me avevano detto che la durata media di un CD o di un DVD è superiore a quella di un hard disk o di una pen drive.

Mi hanno dato una informazione inesatta ... ?

Rispondi

Torna a “Novità Apple”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti