Vecchi files audio illeggibili

Moderatore: ModiMaccanici

mabal
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 17 set 2008 19:02
Messaggi: 14

Top

Buongiorno a tutti.
Ho dei file audio registrati una trentina di anni fa con un Mac. Purtroppo non mi ricordo con quale applicazione. Sono rimasti in fondo a un HD, non aperti per anni. Ora mi appaiono con l'icona del terminale e la scritta EXEC e senza estensione. Cliccando "Apri con..." l'app di default suggerita è TextEdit! I file non sono vuoti in quanto "pesano" alcuni Mb.
Grazie per l'attenzione.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5568

Top

Ciao. La prima prova che farei è tentare di aprirli con VLC o con Audacity. Puoi farlo trascinando un file direttamente sull’icona dell’applicazione, per entrambe.

https://www.videolan.org/vlc/
https://www.audacityteam.org/

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

mabal
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 17 set 2008 19:02
Messaggi: 14

Top

Grazie.
Ho provato con VLC e non li legge. Idem con Audacity (anche importando i dati grezzi). Neanche FFmpeg riesce a espugnarli. Sono un po' giù, perché erano dei ricordi...
L'unico "passo avanti" l'ho fatto risalendo all'epoca della registrazione: 1993.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64008
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Aggiungi l'estensione al file .AIFF e incrocia le dita.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

mabal
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 17 set 2008 19:02
Messaggi: 14

Top

Niente da fare, purtroppo. Quello che mi fa impazzire è che i file non sono "vuoti", ognuno ha il suo peso in Mb. E poi qualche anno fa (diciamo 5 o 6) i file si ascoltavano tranquillamente con qualsiasi app. Non mi ricordo però che estensioni avevano.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5823
Località: Stockholm, SE

Top

mabal ha scritto:
gio, 23 gen 2025 19:51
Niente da fare, purtroppo. Quello che mi fa impazzire è che i file non sono "vuoti", ognuno ha il suo peso in Mb. E poi qualche anno fa (diciamo 5 o 6) i file si ascoltavano tranquillamente con qualsiasi app. Non mi ricordo però che estensioni avevano.
Prova a vedere se i primi bytes dei files sono uguali, in qualche modo ci deve essere un identificazione del contenuto.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5823
Località: Stockholm, SE

Top

Questo è l'header dei files AIFF, i primi 4 bytes sono sempre le lettere FORM

Immagine
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 270
Località: Etruria

Top

Forse è una domanda banale... sono effettivamente audio o sono MIDI?
---
Mac... che passione!

Avatar utente
First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 270
Località: Etruria

Top

anche se all'epoca il formato più diffuso era quello proprietario Apple "SND", prodotto con il software Sound incluso nel sistema operativo...
---
Mac... che passione!

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5568

Top

Non ho idea se funzioni ma direi che provare non costa nulla: Online TrID File Identifier

Qui: https://mark0.net/onlinetrid.html

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6570

Top

Apri il Terminale, scrivi
file
aggiungi uno spazio e trascina il file sulla finestra, poi premi Invio.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5823
Località: Stockholm, SE

Top

J.T.Kirk ha scritto:
gio, 23 gen 2025 20:32
Apri il Terminale, scrivi
file
aggiungi uno spazio e trascina il file sulla finestra, poi premi Invio.
O anche sulla icona del file tasto dx del mouse ottieni informazioni
Ma io vorrei vedere i primi bytes in esadecimale.

Esiste ancora hexdump per Mac?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5823
Località: Stockholm, SE

Top

Il file di tpo SND è descritto qui
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Digital ... _extension

Se il formato è quello, i primi 2 bytes sono i numeri 1 e 2
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5823
Località: Stockholm, SE

Top

Il comando per vedere il file in binario su Mac è xxd
Da terminale

Codice: Seleziona tutto

xxd <nomefile>
https://www.oreilly.com/library/view/ma ... /re25.html
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4151

Top

Se sono file in formato Sound Designer sono rognosissimi da aprire dentro agli OS recenti.

Una vecchia versione di ProTools (ora di Avid) potrebbe farcela.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite