Acquistare MAC OS 9.2.2 italiano

Per parlare di Mac datati, componenti o periferiche dismesse, Mac OS 9 e le sue applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

macdonkey
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 18 giu 2024 19:10
Messaggi: 13

Top


Avatar utente
Tukery
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 05 ago 2013 12:13
Messaggi: 531

Top

Sono felice :D
Allegati
IMG_7372.JPEG
IMG_7372.JPEG (232.03 KiB) Visto 443 volte
Franco

MacBook Air 13" M2 - Mac Studio M1 Max - iPhone XS - iPad Pro - Watch 4

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Fantastico! :)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Tukery
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 05 ago 2013 12:13
Messaggi: 531

Top

Mi sto divertendo un mondo, mi sembra di esser tornato bambino e giocare con il suo nuovo giocattolo!
I vecchi os hanno un fascino diverso, hanno un loro perché, e il powerbook ha un’estetica fantastica!
Sono riuscito a connettere la stampante col protocollo lpr (credo), è bastato installare i driver adobe postscript e dare l’ip della stampante. Stampa perfino a colori!
MA...
Ma non riesco in nessun modo a condividere una cartella con i Mac moderni o windows o linux tramite smb.
Ho provato ad installare DAVE, lo lancio, non da errori, ma non vedo la rete ne riesco a farmi vedere dalla rete.
Probabilmente molti di voi ci hanno sbattuto ai tempi, ricordate qualcosa?
Franco

MacBook Air 13" M2 - Mac Studio M1 Max - iPhone XS - iPad Pro - Watch 4

Avatar utente
Maurizio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 15 ott 2008 10:15
Messaggi: 1002
Località: In mezzo alla Campania

Top

Mi viene in mente un certo AFP (Apple File Protocol) che forse potrebbe dare qualche idea su dove andare a parare per trovare una soluzione ai tuoi quesiti (Chissa?)

https://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Fil ... rotocol%20(AFP,OS%2C%20and%20Apple%20II%20computers.

Avatar utente
Tukery
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 05 ago 2013 12:13
Messaggi: 531

Top

AFP purtroppo non è più supportato da nessuno, nemmeno dalla Apple stessa. Esiste un progetto per Linux, netatalk, che però è un po’ ostico e difficile da configurare. Io non ci sono riuscito 😔
Franco

MacBook Air 13" M2 - Mac Studio M1 Max - iPhone XS - iPad Pro - Watch 4

Avatar utente
Tukery
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 05 ago 2013 12:13
Messaggi: 531

Top

Aggiornamento.
Continuo ad essere felice :hello1:
Ho creato un contenitore con la Debian sul mio serverino proxmox e ci ho messo dentro netatalk 3.1.qualcosa e SAMBA.
Dopo aver sbattuto un paio di giorni per le configurazioni (per la verità più con samba che con netatalk) sono riuscito a condividere una cartella (che sta nel contenitore) ad entrambi i mondi, ed ora posso interscambiare files senza nessun problema.
La cosa più figa che ho fatto è stata quella di scrivere un rapporto per lavoro sul PowerBook con word ed utilizzarlo sul pc aziendale.
Prossimi passi:
1. la cartella NON viene vista dal browser di rete di OS9, devo montarla a mano digitando l’indirizzo. Il problema è che netatalk 3.x non ha più AppleTalk, ma solo AFP (non so che sto dicendo, me lo ha detto chatgpt), per cui risolverei mettendo la 2.x (ma non so se valga la pena).
2. vorrei configurare NetBoot in modo da installare sul PowerBook (che non ha il CD e le porte USB sono troppo poverelle) i SO da rete, pensa che figata!
Ovviamente qualche vostro suggerimento sarebbe bene accetto :-)
Franco

MacBook Air 13" M2 - Mac Studio M1 Max - iPhone XS - iPad Pro - Watch 4

Avatar utente
andrea_mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
Messaggi: 2971
Località: Kernel Linux

Top

Contatta:
Complimenti per ciò che stai facendo e sperimentando. :-)
Stavo seguendo le tue avventure.

In effetti purtroppo incontri problemi di compatibilità di protocolli "obsoleti" AppleTalk e/o SMB.
Sul Mac OS Classic(o) le due versioni presenti AppleTalk/SMB non sono più compatibili con macOS e/o Windows recenti.
Credo riusciresti a collegare un Mac con 9.2.x tramite AppleTalk e/o SMB a Snow Leopard (non oltre) e/o Windows 7 (non oltre) (SMB1 e SMB2).
La versioni più recenti di macOS e Windows ormai usano SMB2 e SMB3 non compatibili con Mac OS 9.2.x.

Non so se hai provato la strada di condivisione FTP, protocollo vetusto quindi magari maggiormente compatibile.
    UNIX Live Free or Die!

    Rispondi

    Torna a “Hardware Vintage”

    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti