Moderatore: ModiMaccanici
grazie Paolino, ho già seguito quel tutorial ma senza successo. Ho anche usato onyx (lo uso spesso per le manutenzioni) ma non trovo nessuna opzione per ripristinare Safari.paolinoweb ha scritto: ↑sab, 14 set 2024 11:18leggi qui. non esiste più la voce ripristina safari
https://www.macitynet.it/ripristinare-c ... -iniziale/
ma è un articolo del 2019, su sonoma ci potrebbero essere altre directory che contengono altri file da cancellare.
usa Onyx..
Grazie Kernel, ho fatto anche questo ma non funziona. Quando riapro safari è tutto come prima.Kernel Panic ha scritto: ↑sab, 14 set 2024 18:07Con Safari ben chiuso vai in Libreria Utente - è una cartella nascosta, sai come arrivarci? - lì, se non hanno cambiato nulla, dovresti trovare la cartella Safari, spostala sul desktop ma non perderla di vista.
Riapri Safari, una nuova cartella con lo stesso nome si ricreerà immediatamente nella stessa posizione ma senza i segnalibri, la cronologia, i Top Sites da te scelti, la lista dei downloads e le altre "maturità" (faxus le chiamava così) formatesi via via con l'uso nel corso degli anni.
E la prossima volta specifica la tua versione del sistema....
Vorrei darti ragione, ma non riesco a saltarne fuori.Kernel Panic ha scritto: ↑sab, 14 set 2024 19:20Quello che scrivi non è proprio tecnicamente possibile.
Che versione del sistema hai installato nel tuo Mac?
Niente da fare
A quali screenshot ti riferisci esattamente?
Buongiorno Kernel, si, mi ha ripristinato i preferiti con quelli di default, ma le impostazioni di safari sono rimaste quelle di prima (pagina iniziale, impostazioni nel pannello cerca, ad esempio) e ho ancora problemi con mailchimp. I file di preferenze che ho eliminato, da dentro la cartella /utente/preferences, sono quelli che vedi nello screenshot.Kernel Panic ha scritto: ↑dom, 15 set 2024 03:45Quindi rimuovere la cartella Safari dalla Libreria dell'Utente ha eliminato solo i tuoi preferiti rimettendo quelli di default, tutto il resto, la cronologia, la lista dei downloads, i Top Sites li ha lasciati così com'erano?
A quali screenshot ti riferisci esattamente?
Codice: Seleziona tutto
defaults delete com.apple.Safari
ciao Paolino, si confermo il comando. Utilizzato senza “sudo” davanti e mi reimposta completamente safari.paolinoweb ha scritto: ↑dom, 15 set 2024 17:39Ciao, sicuro di aver scritto bene il comando?
a me il terminale restituisceCodice: Seleziona tutto
defaults delete com.apple.Safari
vmsonoma@Macchina-virtuale-di-VMSONOMA ~ % defaults delete com.apple.Safari
2024-09-15 17:35:02.786 defaults[1819:25579]
Domain (com.apple.Safari) not found.
Defaults have not been changed.
ho usato anche sudo davanti al comando ma stessa cosa.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti