Ripristino Safari impostazioni iniziali

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

Buongiorno a tutti. Ho necessità di reimpostare Safari alle impostazioni iniziali, quelle della prima apertura. Ho già provato vari metodi (nessun tool, solo rimozione preferenze, cache età) ma senza successo.

Chi mi può aiutare con un metodo che funzioni correttamente?

Grazie in anticipo
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4368
Località: Genova

Top

leggi qui. non esiste più la voce ripristina safari

https://www.macitynet.it/ripristinare-c ... -iniziale/

ma è un articolo del 2019, su sonoma ci potrebbero essere altre directory che contengono altri file da cancellare.
usa Onyx..
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 14 set 2024 11:18
leggi qui. non esiste più la voce ripristina safari

https://www.macitynet.it/ripristinare-c ... -iniziale/

ma è un articolo del 2019, su sonoma ci potrebbero essere altre directory che contengono altri file da cancellare.
usa Onyx..
grazie Paolino, ho già seguito quel tutorial ma senza successo. Ho anche usato onyx (lo uso spesso per le manutenzioni) ma non trovo nessuna opzione per ripristinare Safari.
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31920
Località: Sicilia

Top

Con Safari ben chiuso vai in Libreria Utente - è una cartella nascosta, sai come arrivarci? - lì, se non hanno cambiato nulla, dovresti trovare la cartella Safari, spostala sul desktop ma non perderla di vista.
Riapri Safari, una nuova cartella con lo stesso nome si ricreerà immediatamente nella stessa posizione ma senza i segnalibri, la cronologia, i Top Sites da te scelti, la lista dei downloads e le altre "maturità" (faxus le chiamava così) formatesi via via con l'uso nel corso degli anni.
E la prossima volta specifica la tua versione del sistema....

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 14 set 2024 18:07
Con Safari ben chiuso vai in Libreria Utente - è una cartella nascosta, sai come arrivarci? - lì, se non hanno cambiato nulla, dovresti trovare la cartella Safari, spostala sul desktop ma non perderla di vista.
Riapri Safari, una nuova cartella con lo stesso nome si ricreerà immediatamente nella stessa posizione ma senza i segnalibri, la cronologia, i Top Sites da te scelti, la lista dei downloads e le altre "maturità" (faxus le chiamava così) formatesi via via con l'uso nel corso degli anni.
E la prossima volta specifica la tua versione del sistema....
Grazie Kernel, ho fatto anche questo ma non funziona. Quando riapro safari è tutto come prima. :(
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31920
Località: Sicilia

Top

Quello che scrivi non è proprio tecnicamente possibile.
Che versione del sistema hai installato nel tuo Mac?

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 14 set 2024 19:20
Quello che scrivi non è proprio tecnicamente possibile.
Che versione del sistema hai installato nel tuo Mac?
Vorrei darti ragione, ma non riesco a saltarne fuori.

Immagine
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64306
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
A me, togliendo la cartella Safari dalla Libreria utente, funziona!
Non è che c'è la sincronizzazione di iCloud di mezzo?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

fragrua ha scritto:
sab, 14 set 2024 19:24
A me, togliendo la cartella Safari dalla Libreria utente, funziona!
Non è che c'è la sincronizzazione di iCloud di mezzo?
Si, la sincronizzazione di Safari con iCloud è attiva. La disattivo e riprovo.
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

fragrua ha scritto:
sab, 14 set 2024 19:24
A me, togliendo la cartella Safari dalla Libreria utente, funziona!
Non è che c'è la sincronizzazione di iCloud di mezzo?
Niente da fare :( . Sincronizzazione con iCloud per Safari disattivata, cartella “Safari” in libreria eliminata, eliminato i file in screenshot nella cartella preferenze utente, riavvio e di fatto mi ha ripristinato solo i preferiti (che sono quelli di default). Il resto delle preferenze e delle funzionalità (ho un problema con mailchimp e per questo sto cercando di ripristinare) sono rimaste intatte. :(
Allegati
Screenshot 2024-09-14 alle 19.30.47.png
Screenshot 2024-09-14 alle 19.30.47.png (65.8 KiB) Visto 1243 volte
Screenshot 2024-09-14 alle 19.28.46.png
Screenshot 2024-09-14 alle 19.28.46.png (149.56 KiB) Visto 1243 volte
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31920
Località: Sicilia

Top

Quindi rimuovere la cartella Safari dalla Libreria dell'Utente ha eliminato solo i tuoi preferiti rimettendo quelli di default, tutto il resto, la cronologia, la lista dei downloads, i Top Sites li ha lasciati così com'erano?


Pixalab ha scritto:
sab, 14 set 2024 19:34
... eliminato i file in screenshot nella cartella preferenze utente ....
A quali screenshot ti riferisci esattamente?

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

Kernel Panic ha scritto:
dom, 15 set 2024 03:45
Quindi rimuovere la cartella Safari dalla Libreria dell'Utente ha eliminato solo i tuoi preferiti rimettendo quelli di default, tutto il resto, la cronologia, la lista dei downloads, i Top Sites li ha lasciati così com'erano?


Pixalab ha scritto:
sab, 14 set 2024 19:34
... eliminato i file in screenshot nella cartella preferenze utente ....
A quali screenshot ti riferisci esattamente?
Buongiorno Kernel, si, mi ha ripristinato i preferiti con quelli di default, ma le impostazioni di safari sono rimaste quelle di prima (pagina iniziale, impostazioni nel pannello cerca, ad esempio) e ho ancora problemi con mailchimp. I file di preferenze che ho eliminato, da dentro la cartella /utente/preferences, sono quelli che vedi nello screenshot.

Grazie per la disponibilità
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

RISOLTO il reset di Safari (non il problema con Mailchimp).

per ripristinare SAFARI, basta digitare questo comando con il terminale: defaults delete com.apple.Safari

GRAZIE a TUTTI
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4368
Località: Genova

Top

Ciao, sicuro di aver scritto bene il comando?

Codice: Seleziona tutto

defaults delete com.apple.Safari
a me il terminale restituisce

vmsonoma@Macchina-virtuale-di-VMSONOMA ~ % defaults delete com.apple.Safari
2024-09-15 17:35:02.786 defaults[1819:25579]
Domain (com.apple.Safari) not found.
Defaults have not been changed.

ho usato anche sudo davanti al comando ma stessa cosa.

edit : si funziona ma bisogna dare accesso completo al disco da privacy e sicurezza al terminale.

nella macchina virtuale con Sonoma non lo avevo dato.

Grazie per il comando!
Ultima modifica di paolinoweb il dom, 15 set 2024 17:47, modificato 1 volta in totale.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Pixalab
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 04 ago 2015 08:11
Messaggi: 125

Top

paolinoweb ha scritto:
dom, 15 set 2024 17:39
Ciao, sicuro di aver scritto bene il comando?

Codice: Seleziona tutto

defaults delete com.apple.Safari
a me il terminale restituisce

vmsonoma@Macchina-virtuale-di-VMSONOMA ~ % defaults delete com.apple.Safari
2024-09-15 17:35:02.786 defaults[1819:25579]
Domain (com.apple.Safari) not found.
Defaults have not been changed.

ho usato anche sudo davanti al comando ma stessa cosa.
ciao Paolino, si confermo il comando. Utilizzato senza “sudo” davanti e mi reimposta completamente safari. :D
MBP 16” - i9 2.4 ghz - 32gb - 5600 8gb - 1TB

Rispondi

Torna a “macOS 14 Sonoma”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti