Problemi con il Mac, componenti o periferiche
Moderatore: ModiMaccanici
-
Doctor46
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mer, 13 giu 2012 23:36
- Messaggi: 24
Top
scusami se ti rispondo nuovamente ma è che non vorrei fare un acquisto senza senso...
facendo i conti con apple educational....
mbp 15 2012 con schermo opaco + ssd samsung 830 256 gb + adattatore per ssd nel super drive ( 2180€)
mbp 15 retina + masterizzatore esterno (2150€)..
sto impazzendo....a sto punto mi prendo il retina e poi se mi servirà spazio fra 2 o 3 mesi prenderò un hd esterno ( già ce l'ho su 1 altro pc...)
-
Phate
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
- Messaggi: 6927
Top
Beh direi di sì, meglio il retina
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
canale y o u t u b e
j u z a photo[/i]
-
Doctor46
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mer, 13 giu 2012 23:36
- Messaggi: 24
Top
l'unica paura è il fatto della componentistica saldata...
ssd, ram, se succede qualcosa è 1 altro botto di soldi...visto anke ke l'ssd è una nuova tecnologia non si sa in durata, affidabilità e altro...
sono stato poco fa all'r store apompei ho confrontato il retina con il normale....mo sono più attirato dal normale perchè ho fatto il ragionamento che essendo il mio primo mac vorrei tenermelo con l'hd normale anche per capire come funziona ecc.. poi se fra 8-10 mesi intendo mettere un ssd avrò di certo di praticità con l'os...ora è come se facessi tutto a occhi chiusi...sono ritornato sull'idea di prendere il mbp 15 con apple educ. con schermo opaco per avere anche qualke altro pixel in più...
-
Mirko__89
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mar, 22 mag 2012 10:58
- Messaggi: 44
Top
Doctor46 ha scritto:scusami se ti rispondo nuovamente ma è che non vorrei fare un acquisto senza senso...
facendo i conti con apple educational....
mbp 15 2012 con schermo opaco + ssd samsung 830 256 gb + adattatore per ssd nel super drive ( 2180€)
mbp 15 retina + masterizzatore esterno (2150€)..
sto impazzendo....a sto punto mi prendo il retina e poi se mi servirà spazio fra 2 o 3 mesi prenderò un hd esterno ( già ce l'ho su 1 altro pc...)
bè dovresti sapere l utilizzo che c farai, quindi anche quanto spazio utilizzi.....x un normale uso 256 sono + che sufficienti se poi vuoi musica film ecc sempre a portata di freccetta con un retina c vai stretto
-
Parsifal
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
- Messaggi: 1531
- Località: Napoli
Top
Ciao io ho montato su un MacBook Bianco di primissima generazione il modello OCZ AGT3-25SAT3-120G Agility 3
Pagato meno di 100 euro. Dopo 15 giorni di utilizzo devo dire che ha letteralmente trasformato la macchina.
Ovviamente per un macchina datata con il MacBook 2,1 non ho ritenuto spendere troppo per un SSD dalle prestazioni esorbitanti che si sarebbero scontrate con le limitazioni HW del portatile.
Credo di aver fatto una buona scelta... per molti utilizzi il "vecchietto" ha poco da invidiare ad un MacBook 13 pollici unibody di prima generazione. Li ho visti a confronto e quando si tratta di aprire librerie, files pesanti etc è più veloce il "vecchietto" ... ovviamente la potenza di elaborazione non è aumentata ma, ripeto, per utilizzi giornalieri per cui di solito basta la potenza di elaborazione di un pallottoliere (Word, PowerPoint, Firefox et similia) con un'operazione del genere triplichi la vita media del tuo computer.
Se le esigenze sono legate a prestazioni video per cui non hai montata la scheda adatta... ovviamente il discorso cambia
iBook 14' G4 1.33GHz Mac Mini G4 1.66GHz iMac7,1 20' 2.0GHz MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
MacBook2,1 13' 2.0GHz Black MacBookPro1,2 17' 2.16GHz MacBookPro3,1 17' 2.4GHz iMac14.2 27' i5 3.2 GHz MacBookPro5,2 17' 2.66GHz MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz
-
Bembo
-
Stato:
Non connesso
- Nuovo Maccanico
- Iscritto il: mar, 26 giu 2012 17:55
- Messaggi: 4
Top
Un'altra domanda.
Ma è vero che per sfruttare tutte le potenzialità dell'SSD lo vedo montare per forza al posto del vecchio HD?
-
Scialla
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
- Messaggi: 18045
- Località: Torino
Top
l'SSD è velocissimo quindi il collo di bottiglia diventa il BUS di collegamento ovvero il SATA.
SATA1= 1,5 Gigabit
SATA2= 3 Gigabit
SATA3= 6 Gigabit
Va da se che l'SSD devi collegarlo al tuo controller più veloce.
Io non conosco le caratteristiche della tua macchina ma, di norma, l'HD è collegato sulla SATA più veloce.
Verifica quindi dalle informazioni della tua macchina di che SATA dispone il tuo HD e di che SATA disponde il tuo superdrive; se hanno entrambe lo stesso SATA, è indifferente dove colleghi l'SSD
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
-
Doctor46
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mer, 13 giu 2012 23:36
- Messaggi: 24
Top
Ragazzi ho deciso sett prox ordino il MacBook pro 15 no retina..
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti