Inside the Retina display

Tutto ciò che c'è di nuovo nel mondo della mela

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
francescolupo7
Stato: Non connesso
Lupus in fabula
Lupus in fabula
Avatar utente
Iscritto il: mer, 02 set 2009 16:11
Messaggi: 6449
Località: SiciMilano

Top

Contatta:
E ti pareva che quelli di iFixit non spacchettavano anche il display retina del nuovo MacBook Pro...
http://www.ifixit.com/Teardown/MacBook- ... own/9493/1
Immagine
_____________________________

Il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo...
There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.

Avatar utente
Andrea@Mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
Messaggi: 2064
Località: GNU

Top

Contatta:
a me piacerebbe vedere qualcuno lavorare alla risoluzione di 2880x1800 pixel (Retina) su uno schermo da 15" senza una lente di ingrandimento :D
Andrea@Mac | Give Peace a Chance

Avatar utente
akenzo
Stato: Non connesso
Photo Expert
Photo Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 03 set 2009 19:12
Messaggi: 2982
Località: Cremona ma di origini Lucane

Top

Ho visto un Mac Book retina a Parigi: ho dato uno sguardo sommario e sinceramente non saprei dare nessun giudizio :)
 iMac Retina 5k 27 3.5 24 gb  iMac 21 8 gb early 2020  MacBook Air 11 I5 1.4 256 gb  iPod Nano 4 gb grigio (con batteria fusa)  iPhone 13 pro nero 256 gb  iPad 1 32 gb 3G  iPad Pro M1 64 gb 4G  Apple Watch serie 7  Apple Airpods Pro

Avatar utente
Andrea@Mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
Messaggi: 2064
Località: GNU

Top

Contatta:
per forza... non sei riuscito a vedere niente !
:D
Andrea@Mac | Give Peace a Chance

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Ho visto un Mac Book retina ieri sera all'apple store roma est: la differenza, anche per un cecato come me, si vede: dettagli e brillantezza... poi se sia indispensabile, dipende dall'uso e dalla acuità visiva di ognuno

per l'uso non c'è assolutamente bisogno della lente di ingrandimento: non è che al raddoppiare della risoluzione si siano dimezzate le dimensioni di menù, finestre, icone e quant'altro... ci mancherebbe!
Però, in compenso, non si vedono le scalettature dei caratteri manco a pagarle oro
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Avatar utente
Andrea@Mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
Messaggi: 2064
Località: GNU

Top

Contatta:
sai che scherzo ovviamente...

sicuramente la risoluzione e la definizione ne beneficeranno, ok

non posso criticare in quanto non li ho visti in funzione
presto farò un salto all'Apple Store

però resta il fatto che tutto si deve adeguare alla risoluzione ed alla grandezza fisica dello schermo
e qui non scherzo
personalmente con il MacBook Pro da 17" a 1920x1200 mi ero trovato male
da qualche parte sul sito dovrebbe esserci qualche mio messaggio in riguardo
preferivo il 17" con 1680x1050

adesso uso un 24" con il MacPro da 1920x1200
e mi trovo bene

la differenza in grandezza di icone, palette, caratteri etc... c'è e si vede
in fondo un pixel non è un'unità di grandezza, ma di misura

non so se i nuovi retina abbiano la risoluzione adattabile
certo è che per 15" la risoluzione proposta è altissima
sono curioso di vederlo in funzione con software come Photoshop e simil
ovvero programmi con le palette laterali

boh
Andrea@Mac | Give Peace a Chance

Avatar utente
LucaDS
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: gio, 31 mag 2012 21:05
Messaggi: 58

Top

robertos ha scritto: non è che al raddoppiare della risoluzione si siano dimezzate le dimensioni di menù, finestre, icone e quant'altro... ci mancherebbe!
Ti sbagli. All'aumentare della risoluzione gli oggetti diventano più piccoli. Probabilmente non hai mai visto un iMac da 27", tanto per restare in tema Apple, non dico ci vuole la lente di ingrandimento ma poco ci manca. La risoluzione di un TV, HD ad esempio, è tutt'altra faccenda.
Nel caso dei nuovi display retina Apple ha appunto dovuto lavorare per fare in modo che la dimensione delle immagini rimanesse uguale ma con maggiore densità: più di 300 pixel per pollice qudrato. Ma perchè tutto funzioni a dovere le immagini devono essere ottimizzate per questa tecnologia, altrimenti appaiono leggermente sfocate. FinalCut PRO X, iMovie, iPhoto sono già stati riscritti per la nuova interfaccia e la resa ottica sul nuovo MacBook Pro è a dir poco stupefacente in qualità di dettagli.
Credo che VLC a breve sarà riscritto per il retina display e man mano seguiranno gli aggiornamenti delle altre applicazioni.

amacx10 ha scritto: non so se i nuovi retina abbiano la risoluzione adattabile
Assolutamente si, il pannello preferenze permetterà di scalare le immagini in diverse risoluzioni, questo anche per ovviare al problema delle applicazioni ancora non riscritte e che pregiudicano la visualizzazione ottimale.
Questa funzionalità, HiDPI, sarà ovviamente disponibile con Mountain Lion, ma volendo è possibile attivarla anche su Lion: http://www.melablog.it/post/15513/hidpi ... -os-x-lion" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

LucaDS ha scritto:
robertos ha scritto: non è che al raddoppiare della risoluzione si siano dimezzate le dimensioni di menù, finestre, icone e quant'altro... ci mancherebbe!
Ti sbagli. All'aumentare della risoluzione gli oggetti diventano più piccoli. Probabilmente non hai mai visto un iMac da 27", tanto per restare in tema Apple, non dico ci vuole la lente di ingrandimento ma poco ci manca. La risoluzione di un TV, HD ad esempio, è tutt'altra faccenda.
:o :D :P :o :D :P :o :D :P
scusa, mi permetto di sorridere a queste tue affermazioni... quella del 27" , poi, l'ho evidenziata perché la trovo forse la migliore!!!
oddio, a dir la verità se la batte con quella sulla risoluzione di un TV... no, no, meglio quella del 27", molto più divertente

e secondo te, sull'iphone o iPad, con retina di simili caratteristiche, come si fanno a leggere i testi? forniscono un contafili?
LucaDS ha scritto:.
Nel caso dei nuovi display retina Apple ha appunto dovuto lavorare per fare in modo che la dimensione delle immagini rimanesse uguale ma con maggiore densità: più di 300 pixel per pollice qudrato.
e con questa affermazione ti contraddici da solo: i menù e le finestre saranno pure più "densi" , ed è proprio quello che fornisce loro maggiore dettaglio e brillantezza, ma sono delle dimensioni di quelli attualmente in uso... alla apple non hanno mica tutti 20/10 di vista! è ovvio che abbiano adottato gli opportuni provvedimenti!

ah, piccola nota polemica da uno che non sa di cosa si parla e non ha mai visto un monitor: quando parli di risoluzione non parlare di "300 pixel per pollice quadrato" è sbagliato, in quanto professore ci fai una brutta figura. (ti dò un indizio: in un pollice quadrato ce ne sono un tantino di più!
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Avatar utente
LucaDS
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: gio, 31 mag 2012 21:05
Messaggi: 58

Top

robertos ha scritto:in quanto professore ci fai una brutta figura. (ti dò un indizio: in un pollice quadrato ce ne sono un tantino di più!
Io qualche indicazione te l'ho data, se ti faccio ridere e preferisci gongolarti nella tua ignoranza non so che farci.

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

LucaDS ha scritto:
robertos ha scritto:in quanto professore ci fai una brutta figura. (ti dò un indizio: in un pollice quadrato ce ne sono un tantino di più!
Io qualche indicazione te l'ho data, se ti faccio ridere e preferisci gongolarti nella tua ignoranza non so che farci.
certo che per essere un nuovo utente non te la cavi male... si vede che sei un po' a digiuno in alcuni argomenti, un tantino presuntuoso e giovane (questo lo spero in modo che tu abbia tempo di migliorare le tue conoscenze) ma vorrei lo stesso darti alcune utili indicazioni, a partire dal concetto base di risoluzione
324.png
324.png (1.02 KiB) Visto 463 volte
questo che vedi è un quadrato di 1" di lato (superficie quindi di un pollice quadrato)

dentro ci sono 324 quadratini neri, li puoi contare, (ossia più dei 300px/pollice quadrato che tu sostieni abbia il retina)

il file è a 100px/pollice (lineare :D ) ossia la risoluzione di un monitor medio, quindi viene riprodotto 1:1
se non sei sicuro misuralo sul monitor, per esserlo dovrebbe risultare di 2,54 cm di lato

e ora poniti una semplice domanda e datti una risposta

con 300 o poco più punti in un pollice quadrato, riuscirei a far vedere qualcosa di intelligibile su un monitor?

SOLUZIONE
certo che se invece fosse come dice chi si gongola nell'ignoranza (grazie) i pixel in un pollice quadro sarebbero 90.000... forse la qualità sarebbe un tantino migliore e gli ingegneri del retina non avrebbero sprecato inutilmente il loro tempo!!



piccolo dettaglio aggiuntivo
LucaDS ha scritto:.
Nel caso dei nuovi display retina Apple ha appunto dovuto lavorare per fare in modo che la dimensione delle immagini rimanesse uguale ma con maggiore densità: più di 300 pixel per pollice qudrato.
ti ho fatto gli esempi con il valore di 300 da te indicato, ma sarai felice di sapere che la risoluzione del Mac book pro da 15 con retina è "solo" di 220 pixel/pollice
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Avatar utente
LucaDS
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: gio, 31 mag 2012 21:05
Messaggi: 58

Top

LucaDS ha scritto: Credo che VLC a breve sarà riscritto per il retina display e man mano seguiranno gli aggiornamenti delle altre applicazioni.
Ho sbagliato, VLC è già stato riscritto per il retina display: viewtopic.php?f=5&t=4226&start=120" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lillosos
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: lun, 25 apr 2011 23:06
Messaggi: 2173
Località: Roma

Top

LucaDS ha scritto:
LucaDS ha scritto: Credo che VLC a breve sarà riscritto per il retina display e man mano seguiranno gli aggiornamenti delle altre applicazioni.
Ho sbagliato, VLC è già stato riscritto per il retina display: viewtopic.php?f=5&t=4226&start=120" onclick="window.open(this.href);return false;
Tranquillo non è l'unica stasera :D


– Io scrivo su iMaccanici con iPad e Tapatalk –
The way to make a program faster is to never let it get slower.

"Ut tensio, sic vis" R.H.

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

non so se i nuovi retina abbiano la risoluzione adattabile
certo è che per 15" la risoluzione proposta è altissima
sono curioso di vederlo in funzione con software come Photoshop e simil
ovvero programmi con le palette laterali
Sì, puoi anche aumentare la risoluzione a discapito dell'effetto "retina". Qui trovi quello che cerchi ;)
http://www.saggiamente.com/2012/06/27/m ... di-lavoro/" onclick="window.open(this.href);return false;

Un problema del Mbp Retina è che molte applicazioni come Pages o altro non sono state ancora aggiornare e risultano "brutte".
http://brooksreview.net/2012/06/sexy-pro/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
LucaDS
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: gio, 31 mag 2012 21:05
Messaggi: 58

Top

Zen ha scritto: Un problema del Mbp Retina è che molte applicazioni come Pages o altro non sono state ancora aggiornare e risultano "brutte".
Esattamente.
Difatti, al contrario di chi pretende di far credere, ignorantemente, che il retina display è semplicemente un display con una più alta risoluzione, che così non può essere in quanto all'aumentare della risoluzione gli oggetti diventano più piccoli, 2880 x 1800 altro che lente di ingrandimento, per godere della nuova tecnologia la grafica del SO e delle applicazioni deve essere adattata, altrimenti le vedremo sfocate.

Mi lascia perplesso l'ignoranza e il sarcasmo di alcuni, un po' di più quel tipo di ignoranza arrogante.

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

robertos ha scritto:... per l'uso non c'è assolutamente bisogno della lente di ingrandimento:non è che al raddoppiare della risoluzione si siano dimezzate le dimensioni di menù, finestre, icone e quant'altro... ci mancherebbe!
Però, in compenso, non si vedono le scalettature dei caratteri manco a pagarle oro
Immagine
Immagine
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Rispondi

Torna a “Novità Apple”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti