problema con visualizzazione libreria utente su hd esterno

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
macenzuccio
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 mag 2009 21:33
Messaggi: 198

Top

salve ragazzi volevo chiedervi una cosa,ho clonato con CCC tutto il mio hd su un hd esterno e ora collegando l'hd esterno a un nuovo mac non riesco ad accedere alla cartella ~/Library/.
Ho logicamente abilitato tramite terminale la visualizzazione su Lion della cartella di cui sopra,ma pare che tale abilitazione non valga sugli hd esterni ma solo su quello interno...mi aiutate?dovrei spostarmi alcuni backup di itunes e relative preferenze...
Grazie a chi mi aiuterà :)
Nel mio avatar...2 mie passioni....

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

La procedura giusta è che devi collegare l'HD esterno al nuovo Mac.

Avviare il Mac con il tasto ALT e scegliere l'HD esterno clonato con CCC e quindi avviare con quest'ultimo.

Una volta avviato, fai partire CCC e sulla sinistra scegli l'HD esterno e a destra l'HD interno del Mac.

A sinistra non puoi selettivamente scegliere cosa copiarti ma cartelle intere.

Per tanto dovrai, nel tuo caso selezionare le cartelle che ti interessano.

CCC non è come TM, non puoi usarlo per recuperare solo file singoli ecc ecc...

Però puoi andare, una volta che hai avviato con l'HD esterno, con il finder nel backup di CCC, e andarti a cercare i file da recuperare a mano, in questo caso siccome hai avviato da CCC la Libreria te la farà vedere :wink:
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
macenzuccio
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 mag 2009 21:33
Messaggi: 198

Top

Phate ha scritto:La procedura giusta è che devi collegare l'HD esterno al nuovo Mac.

Avviare il Mac con il tasto ALT e scegliere l'HD esterno clonato con CCC e quindi avviare con quest'ultimo.

Una volta avviato, fai partire CCC e sulla sinistra scegli l'HD esterno e a destra l'HD interno del Mac.

A sinistra non puoi selettivamente scegliere cosa copiarti ma cartelle intere.

Per tanto dovrai, nel tuo caso selezionare le cartelle che ti interessano.

CCC non è come TM, non puoi usarlo per recuperare solo file singoli ecc ecc...

Però puoi andare, una volta che hai avviato con l'HD esterno, con il finder nel backup di CCC, e andarti a cercare i file da recuperare a mano, in questo caso siccome hai avviato da CCC la Libreria te la farà vedere :wink:
phate grazie di tutto,ma secondo te un modo più semplice per vedere la libreria utente anche negli hd esterni così come in quello interno non esiste?
Nel mio avatar...2 mie passioni....

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Phate ha scritto: CCC non è come TM, non puoi usarlo per recuperare solo file singoli ecc ecc...
?


... ma sei sicuro?
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Ora sono in ufficio e non ho un Mac.

Ma sei sicuro che se vai sull'HD esterno clonato con CCC, con il Finder, non vedi la Libreria??

Comunque avviare da HD esterno su cui c'è il Backup di CCC, ci vuole poco, e a quel punto, come ti ho detto prima, la Libreria è visibile.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

robertos ha scritto:
Phate ha scritto: CCC non è come TM, non puoi usarlo per recuperare solo file singoli ecc ecc...
?


... ma sei sicuro?
Sono sicuro, se fai la procedura ufficiale facendo partire CCC.
Per esempio se io volessi riclonare, al contrario solo Pages (come già mi è capitato) non posso selezionare solo Pages ma solamente la cartella con tutte le Applicazioni.
Che poi però CCC, riverserebbe solo le Applicazioni in cui trova differenze, nel mio caso Pages e quindi mi ha copiato solo Pages e non tutte le Applicazioni.

Comunque, come ho già scritto nel post precedente, basta andarci con il Finder e copiare solo quello che si vuole selettivamente...
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

la procedura ufficiale riguarda solo la clonazione
se la necessità è invece quella di copiare file singoli, cartelle singole, o pezzi sparsi qua e là, io ho sempre copiato tranquillamente
dal disco di CCC alla destinazione scelta, senza problema alcuno

a questo proposito le istruzioni di CCC dicono, tra l'altro:
Because CCC backups are non-proprietary copies of your original volume, you can navigate the contents of your CCC backup volume in the Finder and find your files exactly where you would find them on the original source volume. If you need to restore a single file, you can copy it directly from your backup volume in the Finder.

quindi anche file o cartelle contenute nella libreria di sistema non hanno alcun problema ad essere copiate singolarmente
e giustamente l'unica variabile è la visibilità o meno della libreria in lion
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Because CCC backups are non-proprietary copies of your original volume, you can navigate the contents of your CCC backup volume in the Finder and find your files exactly where you would find them on the original source volume. If you need to restore a single file, you can copy it directly from your backup volume in the Finder.
Infatti Roberto mi riferivo proprio a questo, con il Finder puoi fare come vuoi, perché in effetti non sono Backup compressi o magari annidati in cartelle strane ecc.

Per quanto riguarda la procedura di recupero, (io la chiamo la clonazione al contrario) in pratica lui ti recupera/riscrive sull'HD interno, solo i file che trova modificati, anche solamente di un solo bit che tu hai potuto scegliere solamente a livello di cartelle e non singolarmente.

Cioè se tu non tocchi nulla, lui ti controlla tutto il Backup rispetto all'HD interno, e copia solo quello che trova modificato, ma comunque impiega del tempo perché deve andarsi a controllare tutte le cartelle.

Se invece si deselezionano tutte e poi si seleziona solo la cartella nel quale c'è il presunto file da recuperare/modificato, naturalemnte ci impiega di meno.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
salemme80
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 22 giu 2012 11:16
Messaggi: 4

Top

Edit: hai pm :)
Ultima modifica di salemme80 il ven, 22 giu 2012 16:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31805
Località: Sicilia

Top

Dal che di potrebbe dedurre che ai nuovi iscritti è interdetto anche l'uso dei messaggi privati ... :wink:




Edit: Visto l'edit. :)
Ultima modifica di Kernel Panic il ven, 22 giu 2012 17:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
macenzuccio
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 mag 2009 21:33
Messaggi: 198

Top

il problema non è tanto l'utilizzo di ccc come programma di clonazione,in quanto alla fine un hard disk esterno con su il un backup di ccc è tranquillamente accessibile e da cui si possono attingere anche file singoli...il problema è che la cartella Nomeutente/Libreria non è visualizzata e i vari trucchi per renderla visibile su Lion hanno effetto solo sull'hd interno e non su quello esterno...
Nel mio avatar...2 mie passioni....

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Se è solo questo, basta che apri il Finder e premi il tasto Shift+CMD+G

Ti appare la finestra "Vai alla cartella"

Inserisci il precorso
/Volumes/Tuo HD Esterno/Library

E ti dovresti trovare nella libreria dell'HD esterno.

Se così non fosse, credo che se tu avviassi almeno una volta, dall'HD esterno e cioè dal Backup di CCC, e apri il terminale e incolli questo comando che tu ben sai per rendere la Libreria visibile:
chflags nohidden ~/Library/
Quando esci, chiudendo il Mac normalmente, gli rimarrà memorizzato che la Libreria deve essere visibile, per tanto la dovrai vedere anche quando avvii il Mac normalmente.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
macenzuccio
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 mag 2009 21:33
Messaggi: 198

Top

Phate ha scritto:Se è solo questo, basta che apri il Finder e premi il tasto Shift+CMD+G

Ti appare la finestra "Vai alla cartella"

Inserisci il precorso
/Volumes/Tuo HD Esterno/Library

E ti dovresti trovare nella libreria dell'HD esterno.
IT WORKS!!!!!!Grazie mille Phate!!!
Nel mio avatar...2 mie passioni....

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

PregA
:D
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti