Mac OS X e le sue Applicazioni
Moderatore: ModiMaccanici
-
Maurizio Maggi
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mer, 13 giu 2012 14:37
- Messaggi: 10
Top
Provo a riassumere (spero di esprimermi a dovere).
-è vero il DNS è di albacom oggi diventata pentacom
-Ho capito che devo modificare qualcosa nella pancia del router/modem ed a questo proposito ho consultato
il manuale che mi dà un indirizzo 192.168.1.1 per accedere al router tramite web.
-impostato l'indirizzo mi appare la finestra di richiesta nome e password
-provo con admin per entrambi i campi ma non funziona
...
io porto pazienza e provo ancora a chiedere supporto ...
Grazie molte per la vostra pazienza
-
Marpar
-
Stato:
Non connesso
- Unix Expert
- Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
- Messaggi: 2289
Top
Hai provato a lasciare i campi user e pass vuoti?
O con questi:
user / user
utente / utente
admin / "vuota"
user / "vuota"
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6
-
Parsifal
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
- Messaggi: 1531
- Località: Napoli
Top
Se TU non hai MAI modificato ID e Password sul Router allora dovresti usare quelli di default impostati in fabbrica.
Per sapere quali sono consulta il manuale (se non lo hai scaricalo online dal sito D-Lonk) oppure potrebbe essere scritto in etichetta dove vi sono il numero di serie e le specifiche (i costruttori del mio modem/outer sono stati così previdenti da scriverlo in etichetta)
Nella peggiore delle ipotesi, se hai modificato la Pass non la ricordi più puoi sempre fare un reset del modem (di solito c'è un pulsantino o un bottone da premere con la punta di una graffetta per alcuni secondi).
In questo caso si AZZERA tutto e potrai usare ID e Pass di Default... ovviamente dovrai inserire nuovamente tutti i parametri per collegarti al tuo provider... se lo sai fare ci vogliono 2 minuti... in caso contrario.. desisti per il momento
iBook 14' G4 1.33GHz Mac Mini G4 1.66GHz iMac7,1 20' 2.0GHz MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
MacBook2,1 13' 2.0GHz Black MacBookPro1,2 17' 2.16GHz MacBookPro3,1 17' 2.4GHz iMac14.2 27' i5 3.2 GHz MacBookPro5,2 17' 2.66GHz MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz
-
robertos
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
- Messaggi: 5487
- Località: Roma
Top
se non sono stati fatti interventi di personalizzazione, per i D-link normalmente la situazione base è
utente >
admin
password >
password
tutto in minuscolo
altrimenti, se te la senti, puoi resettare il tutto ripartendo dalle impostazioni base (ma hai il manuale?)
edit: parsifal... mo' basta di battermi sul tempo mentre scrivo e apro le scatole per documentarmi sulla risposta, non posso mica stare tutto il giorno pronto a rispondere per fare prima di te!!
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit
-
Parsifal
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
- Messaggi: 1531
- Località: Napoli
Top
Ad esempio per il Router D-Link modello DIR-615
l'ID di default è admin
e la password è " " campo vuoto... cioè nulla
ma non tutti i modelli hanno le stesse impostazioni
controlla sulla rete al sito D-LINK
sempre per il modello di cui sopra il RESET si fa semplicemente così:
- Verificare che il router sia acceso.
- Premere il pulsante di reset sulla parte posteriore del dispositivo per 20 secondi.
iBook 14' G4 1.33GHz Mac Mini G4 1.66GHz iMac7,1 20' 2.0GHz MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
MacBook2,1 13' 2.0GHz Black MacBookPro1,2 17' 2.16GHz MacBookPro3,1 17' 2.4GHz iMac14.2 27' i5 3.2 GHz MacBookPro5,2 17' 2.66GHz MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz
-
Parsifal
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
- Messaggi: 1531
- Località: Napoli
Top
Robertos...
mica la nostra è una corsa...
e poi due spieagzioni sono meglio di una
Le stesse cose scritte con parole diverse spesso sono di grande aiuto per utenti non proprio smaliziati.
Inoltre poichè non ci è MAI stato comunicato il modello di Router per ID e password di default sia io che te stiamo a tirare ad indovinare
non tutti i D-Link adottano gli stessi parametri di default!!
iBook 14' G4 1.33GHz Mac Mini G4 1.66GHz iMac7,1 20' 2.0GHz MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
MacBook2,1 13' 2.0GHz Black MacBookPro1,2 17' 2.16GHz MacBookPro3,1 17' 2.4GHz iMac14.2 27' i5 3.2 GHz MacBookPro5,2 17' 2.66GHz MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz
-
Maurizio Maggi
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mer, 13 giu 2012 14:37
- Messaggi: 10
Top
... allora:
- provato le combinazioni suggerite e non mi è stato possibile accedere
- provo a cercare ID e password, purtroppo non ho installato io il router e quindi
dovrò ingegnarmi, chiedere e portare ancora pazienza
MA CI PROVO
(ps il manuale mi suggerisce admin/admin ma il risultato non cambia)
... insomma per ora non desisto, in fondo il problema comincia ad affascinarmi (...)
Ehilà, anch'io sto scrivendo una risposta ma sono al II° aggiornamento in real time.
Il D-Link si chiama "ADSL2+ Modem"
-
robertos
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
- Messaggi: 5487
- Località: Roma
Top
chiedo scusa ma prima, nella fretta di rispondere, ho letto dal manuale sbagliato e ho fornito i dati per un netgear
il manuale D-link adsl+ DSL-320-T in mio possesso dice effettivamente
user name > admin
password > admin
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit
-
Marpar
-
Stato:
Non connesso
- Unix Expert
- Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
- Messaggi: 2289
Top
robertos ha scritto:chiedo scusa ma prima, nella fretta di rispondere, ho letto dal manuale sbagliato e ho fornito i dati per un netgear
il manuale D-link adsl+ DSL-320-T in mio possesso dice effettivamente
user name > admin
password > admin
Maurizio Maggi ha scritto:
-provo con admin per entrambi i campi ma non funziona
...
Ha detto di aver già provato con admin admin...
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6
-
bunner
-
Stato:
Non connesso
- Stella nascente
- Iscritto il: lun, 26 gen 2009 11:12
- Messaggi: 524
Top
Ciao fai questa prova : nome : admin
passw: 0000
nome : admin
passw: 1234
-
Parsifal
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
- Messaggi: 1531
- Località: Napoli
Top
Se non hai impostato tu il modem è probabile che chi lo ha fatto ti abbia cambiato la password di default... strano che non te la abbia comunicata sollecitandoti a scriverla e custodirla per un futuro utilizzo...
Senti a me...
se hai un po' di coraggio e di pazienza ed hai sottomano i parametri richiesti dal tuo provider per il collegamento fai un RESET del modem
ti ci colleghi con un cavo ethernet
imposti sul tuo computer un DHCP oppure 192.168.1.2 con il router di default del modem (192.168.1.1)
con maschera di sottorete standard (255.255.255.0)
accedi al software del router via Browser
e lo riconfiguri avendo l'accortezza di inserire i DNS manuali
prima di fare qualsiasi cosa però scaricati il manuale del tuo modem da internet e legglo con calma
quando sarai sicuro di te.. procedi.. altrimenti chiedi prima qui a qualcuno di noi
Edit.: ADSL2+ Modem NON è il nome del modello!
ad esempio il modello DSL-2640B ha scritto sull'etichetta e sullo scatolo: "DSL-2640B ADSL2/2+ Modem with Wireless Router2 DOVE ADSL2/2+ è UA CARATTERISTICA "GENERICA" DELL'APPARECCHIO NON IL CODICE DEL MODELLO
iBook 14' G4 1.33GHz Mac Mini G4 1.66GHz iMac7,1 20' 2.0GHz MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
MacBook2,1 13' 2.0GHz Black MacBookPro1,2 17' 2.16GHz MacBookPro3,1 17' 2.4GHz iMac14.2 27' i5 3.2 GHz MacBookPro5,2 17' 2.66GHz MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz
-
Scialla
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
- Messaggi: 18045
- Località: Torino
Top
Prova anche. Admin/passwd
– Io scrivo su iMaccanici con iPhone e Tapatalk –
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
-
Phate
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
- Messaggi: 6927
Top
Prova pure
Nome: ma vai a quel paese
Pasw: idem
A parte gli scherzi, segui il consiglio di Parsifal e fai un bel Reset
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
canale y o u t u b e
j u z a photo[/i]
-
Mickie
-
Stato:
Non connesso
- Expert Latitante
- Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
- Messaggi: 4437
Top
Scusate se mi intrometto per dire una cosetta piccola piccola che magari potrà anche essere smentita, chissà, ma il browser
Safari non è mai stato l'ideale per connettersi al router… consiglierei all'utente di usarne un altro, per esempio Camino:
http://caminobrowser.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
sperando che riesca ad accedere al sito.
-
Maurizio Maggi
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mer, 13 giu 2012 14:37
- Messaggi: 10
Top
Passo in avanti:
-Trovato l'autore del cambio e trovata la password
(non c'è bisogno del reset ... 1 mal di testa in meno)
-Accesso alle pagine del router riuscito ...
ma
... da qui a capire dove posso e, soprattutto, se posso cancellare quel benedetto DNS e impostare solo
8.8.8.8 ... è un ulteriore punto oscuro.
Ci sono 4 pagine accessibili:
- in setup non posso impostare DNS
-in "advanced" mi si permette di cambiare modulation type
-in "maintenance" mi si permette di cambiare password
-in "status" posso vedere il DNS (con tutta una serie di parametri) ma non cambiarlo.
Finito il passo avanti
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti