Moderatore: ModiMaccanici
Ohi... ti vedo in forma staseraKernel Panic ha scritto:Forse puoi provare a recuperarle da un backup di Time Machine.
Nella Libreria Utente c'è la cartella Safari; lì dentro si trova il file History.plist che contiene la cronologia di navigazione.
Perchè? Che è successo di particolare?Phate ha scritto:Ohi... ti vedo in forma stasera
Perdona l'ignoranza, ma questa procedura non l'ho mai fatta.Kernel Panic ha scritto:Forse puoi provare a recuperarle da un backup di Time Machine.
Nella Libreria Utente c'è la cartella Safari; lì dentro si trova il file History.plist che contiene la cronologia di navigazione.
Quindi Time machine serve solo ho un Hd esterno, giusto?Scialla ha scritto:Non hai mai avuto bisogno di fare un backup?
Il backup solitamente viene fatto per prevenire danni e quindi non si deve avere un bisogno per farlo.
Se tu avessi fatto un backup ora avresti quei dati da recuperare, altrimenti diventa buono il detto che prima si lasciano scappare i buoi e poi si chiude la stalla.
Ti consiglio vivamente di acquistare un HD esterno e di fare un backup di tutti i tuoi dati, questo al fine di non piangere in futuro per i dati persi, gli HD si rompono purtroppo e, se non hai un backup, tutto quello che avevi sopra è perso
pacosboy ha scritto: Non ne ho mai avuto bisogno, ecco xkè mi trovo un po' spiazzato
pacosboy ha scritto:Ciao Frag®ua e grazie x il tuo interessamento ma x risolvere il mio problema l'unica strada ke ho dovuto seguire è stata quella di inializzare e reinstallare l'OS, perdendo tutti i dati.
Mi servirà di lezione
Non vorrei sparare castronerie a quest'ora tarda ma mi pare di ricordare che su Lion si possa fare un backup di emergenza anche sull'hard disk interno ... che per me comunque non ha senso visto che il backup incrementale di Time Machine (come qualunque altro backup) dovrebbe servire innanzitutto a salvare i propri files nell'ipotesi malaugurata di una rottura dell'hard disk principale del Mac.pacosboy ha scritto:Quindi Time machine serve solo ho un Hd esterno, giusto?
Puoi sempre andare a ravanare a manina nella cache di Safari (sperando che il tuo pargolo non abbia preso l'abitudine di inizializzare Safari o non preferisca la cosidetta Navigazione privata).pacosboy ha scritto:Altrimenti x il mio problema non esiste un software ke memorizzi tutta l'attività di Safari?
È proprio così, fin dalla prima comparsa di Time Machine. Però il Sistema ti avvisa che è una cagata!Kernel Panic ha scritto:Non vorrei sparare castronerie a quest'ora tarda ma mi pare di ricordare che su Lion si possa fare un backup di emergenza anche sull'hard disk internopacosboy ha scritto:Quindi Time machine serve solo ho un Hd esterno, giusto?
Grazie x la dritta è un bel programmino ma non fa bene il suo lavoro.Kernel Panic ha scritto:Non vorrei sparare castronerie a quest'ora tarda ma mi pare di ricordare che su Lion si possa fare un backup di emergenza anche sull'hard disk interno ... che per me comunque non ha senso visto che il backup incrementale di Time Machine (come qualunque altro backup) dovrebbe servire innanzitutto a salvare i propri files nell'ipotesi malaugurata di una rottura dell'hard disk principale del Mac.pacosboy ha scritto:Quindi Time machine serve solo ho un Hd esterno, giusto?
Puoi sempre andare a ravanare a manina nella cache di Safari (sperando che il tuo pargolo non abbia preso l'abitudine di inizializzare Safari o non preferisca la cosidetta Navigazione privata).pacosboy ha scritto:Altrimenti x il mio problema non esiste un software ke memorizzi tutta l'attività di Safari?
Segui questo percorso: Libreria Utente/Caches/Metadata/Safari, lì dentro dovresti trovare due cartelle Bookmarks e History.
Ti segnalo anche l'ottimo File Juicer che su Snow Leopard e forse anche su Lion riesce ad estrarre immagini e files HTML dalla cache di Safari e di altri browser (File/Cache del browser e scegli il browser da ispezionare).
In bocca al lupo ...
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], SemrushBot [Bot] e 10 ospiti