Moderatore: ModiMaccanici
io propenderei per la questa scelta, però con un ssd al posto dell'hard disk principale e l'hd che monti ora al posto del superdrive.Mr.Matt ha scritto: 3) togliere il lettore ottico e mettere al fianco dell'attuale hhd (che magari potrei comunque sostituire più tardi e che al momento userei come disco di memoria) un secondo hdd ssd da 128 gb o giù di lì (che userei per la velocità).
Questo è quello che vorrei fare io:Nel terzo caso, si potrebbe adattare l'attuale lettore ottico del Macbook Pro a lettore esterno? Se si, con quale box? E quale adattatore per il secondo hdd ssd? Il Superdrive dell'Air sarebbe compatibile con il Macbook Pro in mio possesso? In caso di risposta negativa, quale lettore ottico esterno mi consigliereste?
The bibleMr.Matt ha scritto: In ultimo, ci sarebbe qualche guida per chi non ha mai messo le mani su un Macbook? Sarebbe difficile sostituire personalmente l'hdd e/o montare a posto di un lettore ottico un secondo hdd ssd?
Quotolillosos ha scritto:io propenderei per la questa scelta, però con un ssd al posto dell'hard disk principale e l'hd che monti ora al posto del superdrive.Mr.Matt ha scritto: 3) togliere il lettore ottico e mettere al fianco dell'attuale hhd (che magari potrei comunque sostituire più tardi e che al momento userei come disco di memoria) un secondo hdd ssd da 128 gb o giù di lì (che userei per la velocità).Questo è quello che vorrei fare io:Nel terzo caso, si potrebbe adattare l'attuale lettore ottico del Macbook Pro a lettore esterno? Se si, con quale box? E quale adattatore per il secondo hdd ssd? Il Superdrive dell'Air sarebbe compatibile con il Macbook Pro in mio possesso? In caso di risposta negativa, quale lettore ottico esterno mi consigliereste?
al posto del'hard disk principale vorrei montare un ssd da 128 gb per i SO e i programmi, al posto del superdrive invece un hard-disk della wd, esattamente questo wd scoprio blu da 1tb per le varie librerie. Dico questo modello perchè è silenzioso e consuma poco (dovrebbe essere 5400 rpm). Per quanto riguarda io ti consiglio di comprare un masterizzatore/lettore dvd di qualsiasi altra marca, 70 euro per il superdrive dell'air sono soldi spesi male, con 30 euro compri un lettore/masterizzatore dvd esterno e ci leggi anche le pietre.
Per mettere un hard disk al posto del superdrive ci sono gli adattatori
leike adattatore per macbook proThe bibleMr.Matt ha scritto: In ultimo, ci sarebbe qualche guida per chi non ha mai messo le mani su un Macbook? Sarebbe difficile sostituire personalmente l'hdd e/o montare a posto di un lettore ottico un secondo hdd ssd?
Mr.Matt ha scritto:@lillolos devo offrirti per forza un caffè dopo tutta quella spiegazione.
Comunque sia l'HDD che monto ora mi sembra buono, al massimo per il nuovo HDD da 1 tb potrei aspettare ed ora prendere l'adattotore e l'SSD. Avete consigli circa l'SSD e dove prenderlo? (siti sicuri)
A questo punto non mi resta che fare due conti e vedere quanto tempo impiegherò ad arrivare alla somma richiesta :p
SSD+adattatore superdrive to HDD
Posso chiedere perchè metteresti l'SSD a posto del principale e l'HDD a posto del Superdrive? Cambia qualcosa a livello prestazionale o cosa?lillosos ha scritto:io propenderei per la questa scelta, però con un ssd al posto dell'hard disk principale e l'hd che monti ora al posto del superdrive.Mr.Matt ha scritto: 3) togliere il lettore ottico e mettere al fianco dell'attuale hhd (che magari potrei comunque sostituire più tardi e che al momento userei come disco di memoria) un secondo hdd ssd da 128 gb o giù di lì (che userei per la velocità).Questo è quello che vorrei fare io:Nel terzo caso, si potrebbe adattare l'attuale lettore ottico del Macbook Pro a lettore esterno? Se si, con quale box? E quale adattatore per il secondo hdd ssd? Il Superdrive dell'Air sarebbe compatibile con il Macbook Pro in mio possesso? In caso di risposta negativa, quale lettore ottico esterno mi consigliereste?
al posto del'hard disk principale vorrei montare un ssd da 128 gb per i SO e i programmi, al posto del superdrive invece un hard-disk della wd, esattamente questo wd scoprio blu da 1tb per le varie librerie. Dico questo modello perchè è silenzioso e consuma poco (dovrebbe essere 5400 rpm). Per quanto riguarda io ti consiglio di comprare un masterizzatore/lettore dvd di qualsiasi altra marca, 70 euro per il superdrive dell'air sono soldi spesi male, con 30 euro compri un lettore/masterizzatore dvd esterno e ci leggi anche le pietre.
Per mettere un hard disk al posto del superdrive ci sono gli adattatori
Oh beh...grazie.francescolupo7 ha scritto:Mid è l'abbreviazione di Middle, dato che questo modello fu presentato a metà del 2009 (giugno).
Io ho lo stesso modello.
early viene usato per i modelli presentati ad inizio anno e late per quelli di fine anno.
PregA!Mr.Matt ha scritto:Oh beh...grazie.
A quanto pare siamo in molti allora ad avere questo modello.
i nuovi MB hanno il connettore SATA III dove c'è l HDD mentre per il superdrive ancora SATA II quindi in termini di prestazioni è meglio mettere SSD nello slot dell HDDMr.Matt ha scritto:Posso chiedere perchè metteresti l'SSD a posto del principale e l'HDD a posto del Superdrive? Cambia qualcosa a livello prestazionale o cosa?lillosos ha scritto:io propenderei per la questa scelta, però con un ssd al posto dell'hard disk principale e l'hd che monti ora al posto del superdrive.Mr.Matt ha scritto: 3) togliere il lettore ottico e mettere al fianco dell'attuale hhd (che magari potrei comunque sostituire più tardi e che al momento userei come disco di memoria) un secondo hdd ssd da 128 gb o giù di lì (che userei per la velocità).Questo è quello che vorrei fare io:Nel terzo caso, si potrebbe adattare l'attuale lettore ottico del Macbook Pro a lettore esterno? Se si, con quale box? E quale adattatore per il secondo hdd ssd? Il Superdrive dell'Air sarebbe compatibile con il Macbook Pro in mio possesso? In caso di risposta negativa, quale lettore ottico esterno mi consigliereste?
al posto del'hard disk principale vorrei montare un ssd da 128 gb per i SO e i programmi, al posto del superdrive invece un hard-disk della wd, esattamente questo wd scoprio blu da 1tb per le varie librerie. Dico questo modello perchè è silenzioso e consuma poco (dovrebbe essere 5400 rpm). Per quanto riguarda io ti consiglio di comprare un masterizzatore/lettore dvd di qualsiasi altra marca, 70 euro per il superdrive dell'air sono soldi spesi male, con 30 euro compri un lettore/masterizzatore dvd esterno e ci leggi anche le pietre.
Per mettere un hard disk al posto del superdrive ci sono gli adattatori
settimana prossima (spero poste permettendo) te lo faccio saperePappo ha scritto:Interessantissima discussione, anch'io avrei intenzione di fare un'operazione simile.
Un solo dubbio:
a mettere due hd in un macbookpro (uno tradizionale e uno ssd) di quanto aumenterà il consumo di energia? E di conseguenza si può prevedere di quanto si accorcia la durata della batteria?
Ringraziamenti anticipati.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti