Moderatore: ModiMaccanici
Il fatto è che non credo che il mio MacBook possa ospitare 2 hard disk e quindi già gli attuali 250GB di spazio sono troppo pochi per me e un SSD ovviamente sarebbe super performante ma con 750GB o anche 500 sforiamo il budget "dei massimo 200€"Scialla ha scritto:Io non posso darti consigli sugli ibridi in quanto non ne ho mai utilizzati, ma mi sento di consigliarti vivamente un SSD per farci girare il sistema, ormai i prezzi stanno svendendo rapidamente e le prestazioni di un SSD rispetto a un ibrido sono davvero notevoli!!
Totale avrei quasi 500Gb che potrei sempre riempire tra qualche anno perdere il superdrive o comunque montarlo esternamente temo svaluti il MacBook qualora volessi rivenderlo (non a tutti piacerà avere il lettore cd esterno anche se tecnicamente giusto, molte persone comprano i Mac solo per il marchio o per estetica, oppure hanno bisogno di spostarsi e poco ingombro.....).Scialla ha scritto:No ma, con poco di più (230) puoi prendere un SSD da 240 Gb e montarlo al posto del tuo HD, il tuo HD lo monti al posto del superdrive e li tieni entrambi (ovviamente perdendo il superdrive).
Se non lo usi, come facevo io, è un'ottima soluzione e, in ogni caso, puoi sempre usare poi un DVD esterno su USB
Ottimo, curiosa questa cosa però... una cosa in più nelle "stranezze" by Apple. Una bella opzione scritta chiara in impostazioni non avrebbe certo guastato.fragrua ha scritto:Avevo letto qualcosa del genere, ma non ricordo dove:
http://www.google.it/#hl=it&sclient=psy ... temode+ssd" onclick="window.open(this.href);return false;
Sarà perché sono maniacalmente attento ai GB occupati e poi solo 2 volte ho dovuto spegnere il Mac forzatamente quindi per me sarebbe stata un'opzione quanto meno apprezzabile.fragrua ha scritto:Perché stranezza? È solo la modalità Hibernate che mette in salvo il contenuto della memoria RAM (utile in caso di riavvio forzato del Mac). Disattivandola tutti i dati temporanei in essa contenuti andranno perduti.
Infatti io ho disattivato subito la funzione e mi sono sbarazzato sempre di questi file ingombranti, tanto non mi capita MAI di rimanere a piedi con la batteria!Il Pompa ha scritto:Sarà perché sono maniacalmente attento ai GB occupati e poi solo 2 volte ho dovuto spegnere il Mac forzatamente quindi per me sarebbe stata un'opzione quanto meno apprezzabile.fragrua ha scritto:Perché stranezza? È solo la modalità Hibernate che mette in salvo il contenuto della memoria RAM (utile in caso di riavvio forzato del Mac). Disattivandola tutti i dati temporanei in essa contenuti andranno perduti.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti