Concordo con i due post precedenti. Per la lentezza su PPC di linux, molto dipende anche dall'uso di compiz. Io ho su un Powerbook 12" con 1.25 di RAM xubuntu 10.04: vecchitta ma non più lenta di Tiger.
Il problema è giustamente quello della mancanza di programmi agigornati, ma questo riguarda ogni sistema operativo vecchiotto su macchine vecchiotte.
Direi che per facebook va bene una xubuntu, che di default non ha il compositing attivato e che supporta alcuni formati video. Per flash, conviene usare un downloader per Firefox, perché l'alternativa open source (gnash) non è un gran che.
Quanto a Linux sui mac, Ubuntu (nelle sue varianti) su Macbook Intel e Macbook Air va molto bene, sia per le prestazioni che per la durata della batteria. Per le schede nvidia (croce e delizia) i driver proprietari si installa automaticamente.
La chiusura della piattaforma OS X è un problema per chi lavora. Io e non Cupertino deve avere il controllo sulla macchina con cui lavoro. Poi sta cosa della non retro-compatibilità delle macchine è assurda: se io volessi mettere Snow su una macchina recente non posso farlo perché mi impediscono di installare i driver.
Ormai linux non è più roba per smanettoni. Lo installi in 30 minuti e hai già tutto funzionante. Il supporto è presente su tutto ed anche in italiano. I programmi sono tanti e funzionano bene. E per quel che non c'è, c'è una community sempre attiva di sviluppatori che ne sforna semrpe di nuove. Ad esempio io sto scrivendo un editor deilayout di tastiera che manca per le piattaforme *nix. O meglio, quelli che ci sono non mi piacciono.
A voi la scelta. Ormai il Mac che amavo è finito con Snow. La volontà di pigliar tutto porta solo guai. Più è alta la torre, più rumore fa quando cade.