Problemi con il Mac, componenti o periferiche
Moderatore: ModiMaccanici
-
Jamba
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mar, 01 mag 2012 18:17
- Messaggi: 12
Top
Salve a tutti.
Questa mattina ho avuto una brutta sorpresa, all'avvio non vede più l'hd interno. Ho provato tutti i vari tipi di avvio, ma resta fisso sula schermata bianco-grigia. Dal DVD non riesco a far nulla perché ė un po' che il lettore mi sputa fuori tutti i DVD. Non riesco neanche a fare l'hardware test...
Devo cambiare quindi l'hd. Ho trovato diverse guide u come smontare l'imac ma ho un dubbio sull'hd da comprare. Leggendo qua e la sembrerebbe che sul mio iMac possa installare un sata qualsiasi e solo da pochi anni a questa parte ci vogliono hd con firmware specifici Apple. Me lo confermate? Compro il primo hd che trovo?
-
Andrea@Mac
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
- Messaggi: 2064
- Località: GNU
Top
-
Contatta:
Jamba ha scritto:Salve a tutti.
Questa mattina ho avuto una brutta sorpresa, all'avvio non vede più l'hd interno. Ho provato tutti i vari tipi di avvio, ma resta fisso sula schermata bianco-grigia. Dal DVD non riesco a far nulla perché ė un po' che il lettore mi sputa fuori tutti i DVD. Non riesco neanche a fare l'hardware test...
Devo cambiare quindi l'hd. Ho trovato diverse guide u come smontare l'imac ma ho un dubbio sull'hd da comprare. Leggendo qua e la sembrerebbe che sul mio iMac possa installare un sata qualsiasi e solo da pochi anni a questa parte ci vogliono hd con firmware specifici Apple. Me lo confermate? Compro il primo hd che trovo?
io anche sul MacPro del 2011 ho messo "il primo hd che trovo"
Andrea@Mac | Give Peace a Chance
-
fragrua
-
Stato:
Non connesso
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 64011
- Località: [k]ragnano
Top
-
Contatta:
Io su un iMac del 2006 ebbi dei problemi con un paio di HD da 1TB, ma poi misi un vecchio 250 GB e andò benone. Non posso aiutarti quindi.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum:
https://goo.gl/9xOO0a
-
Andrea@Mac
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
- Messaggi: 2064
- Località: GNU
Top
-
Contatta:
magari guardare con mactracker.app
più che firmware, possono esserci dei problemi in base al sistema operativo, grandezza disco ed interfaccia massima supportata
Andrea@Mac | Give Peace a Chance
-
Scialla
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
- Messaggi: 18045
- Località: Torino
Top
Penso si riferisse ai dischi presenti sugli iMac a partire dal 2009 che presentano un firmware apposito per pilotare il sensore di temperatura integrata, ma credo che negli iMac del 2006 questo problema non sussista...
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
-
Jamba
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mar, 01 mag 2012 18:17
- Messaggi: 12
Top
amacx10 ha scritto:magari guardare con mactracker.app
più che firmware, possono esserci dei problemi in base al sistema operativo, grandezza disco ed interfaccia massima supportata
Ho scaricato la versione per iPad. Non dice molto. Ma compro un sata III, funzionerà come un sata m non dovrei aver problemi giusto?
-
Andrea@Mac
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
- Messaggi: 2064
- Località: GNU
Top
-
Contatta:
Scialla ha scritto:Penso si riferisse ai dischi presenti sugli iMac a partire dal 2009 che presentano un firmware apposito per pilotare il sensore di temperatura integrata, ma credo che negli iMac del 2006 questo problema non sussista...
ah già certo! ok!
dimenticavo...
ma il sensore non era "scollegabile"...?!
io l'avevo sostituito... ma ora non ricordo
Andrea@Mac | Give Peace a Chance
-
Andrea@Mac
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
- Messaggi: 2064
- Località: GNU
Top
-
Contatta:
Jamba ha scritto:amacx10 ha scritto:magari guardare con mactracker.app
più che firmware, possono esserci dei problemi in base al sistema operativo, grandezza disco ed interfaccia massima supportata
Ho scaricato la versione per iPad. Non dice molto. Ma compro un sata III, funzionerà come un sata m non dovrei aver problemi giusto?
a parte il sensore che dice
scialla non vedo problemi
dalle info del Mac
posta qui la schermata o copia il testo del modello del Mac in questione
guardo io su mactracker e su macsales
non postare il numero di serie!
Andrea@Mac | Give Peace a Chance
-
Scialla
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
- Messaggi: 18045
- Località: Torino
Top
No, sugli iMac dal 2009 il sensore è integrato nell'HD, non è scollegabile, il firmware dell'HD viene dato solo alla Apple dai produttori e non lo danno a altri; non esiste soluzione, bisogna per forza comprare un HD originale Apple, oppure installare un software le la gestione delle ventole "a mano" e senza quindi più la gestione delle temperature.
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
-
Andrea@Mac
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
- Messaggi: 2064
- Località: GNU
Top
-
Contatta:
si può partire da qui allora per questi casi
http://eshop.macsales.com/shop/imac/" onclick="window.open(this.href);return false;
ho acquistato da macsales in un paio di occasioni
nessun problema
peccato non sia in Italia
comunque chiedendo della spedizione in inglese, sono stati rapidi e precisi nelle risposte
Andrea@Mac | Give Peace a Chance
-
Jamba
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mar, 01 mag 2012 18:17
- Messaggi: 12
Top
amacx10 ha scritto:Jamba ha scritto:amacx10 ha scritto:magari guardare con mactracker.app
più che firmware, possono esserci dei problemi in base al sistema operativo, grandezza disco ed interfaccia massima supportata
Ho scaricato la versione per iPad. Non dice molto. Ma compro un sata III, funzionerà come un sata m non dovrei aver problemi giusto?
a parte il sensore che dice
scialla non vedo problemi
dalle info del Mac
posta qui la schermata o copia il testo del modello del Mac in questione
guardo io su mactracker e su macsales
non postare il numero di serie!
mannaggia non riesco ad avviare il mac... Comunque l'ho acquistato appena è usicto il core 2 duo. modello da 17 1,83 ghz. Se può essere utile sulla fattura di acqisto leggo: modello ma590t/a
-
Andrea@Mac
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 04 mar 2009 17:48
- Messaggi: 2064
- Località: GNU
Top
-
Contatta:
guarda fai così
è talmente semplice...
due viti, alzi il coperchio e guardi se l'hd ha un sensore
e con altre 4 viti ti trovi in mano il disco
Andrea@Mac | Give Peace a Chance
-
Jamba
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mar, 01 mag 2012 18:17
- Messaggi: 12
Top
amacx10 ha scritto:guarda fai così
è talmente semplice...
due viti, alzi il coperchio e guardi se l'hd ha un sensore
e con altre 4 viti ti trovi in mano il disco
ok. questa stera smonto tutto, al più posto una foto.
-
Jamba
-
Stato:
Non connesso
- Apprendista Maccanico
- Iscritto il: mar, 01 mag 2012 18:17
- Messaggi: 12
Top
Questa è la foto dell'hd. Il cosino blu è il sensore di temperatura? Devo quindi cercare un hd particolare?
-
Allegati
-
- ImageUploadedByTapatalk1336163312.323221.jpg (15.95 KiB) Visto 332 volte
-
Scialla
-
Stato:
Non connesso
- Expert
- Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
- Messaggi: 18045
- Località: Torino
Top
il cosino blu non si capisce... il sensore della temperatura, se è esterno, è comunque collegato alla logic board con un cavetto
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite