Giustizia sommaria (=^;^=)

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

mauripucci ha scritto: Forse era in grado -come autista- di eccepire sull'uso dei soldi del finanziamento pubblico dei partiti ?
Se non era scemo, sì. E non sembra affatto scemo.
Ripeto: è spregevole quello che ha fatto. Fosse poco o molto coinvolto non conta, una volta accortosi che c'erano delle faccende che lui non condivideva, avrebbe dovuto sollevare subito la questione. Quello che ha fatto assomiglia molto a saltare sul carro del vincitore, uno sport molto praticato da noi.
Personalmente ho lasciato un lavoro (dal quale non potevo essere in nessun modo licenziato) perché non ero d'accordo su quello che avveniva là dentro.
...e il giorno della Fine
non ti servirà l'Inglese
.

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

mauripucci ha scritto:
onelioo ha scritto: ricordate il "compagno G", alias Greganti? Non è dato sapere se ha mantenuto la riservatezza per etica e spirito di corpo o per evitare conseguenze; resta il fatto che ha tenuto la bocca chiusa.
L'industriale (già operaio) poi funzionario e dirigente di partito Primo Greganti si fece circa tre anni di carcere per finanziamento illecito...
Appunto. E tenne la bocca chiusa. O tanto coraggio, o tanta paura.
...e il giorno della Fine
non ti servirà l'Inglese
.

Avatar utente
mauripucci
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 29 dic 2010 22:23
Messaggi: 2874
Località: toscana

Top

Onelio ha scritto: Appunto. E tenne la bocca chiusa. O tanto coraggio, o tanta paura.

o semplicemente non è riuscito a far andare... in prescrizione il reato, come hanno fatto altri;
in particolare:

Processo Berlusconi, All Iberian 1, finanziamento illecito al PSI: proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione del reato in Cassazione.
Nel processo di primo grado a carico di Berlusconi, concluso il 13 luglio del 1998, il proscioglimento per prescrizione era stato dichiarato solo per il versamento di 10 dei 22 miliardi di lire contestati; per la restante parte dell’accusa Berlusconi era stato condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 10 miliardi di lire
Il processo All Iberian 1 si è poi concluso il 22 novembre 2000, quando la Corte di Cassazione, confermando la sentenza d’Appello emessa il 26 ottobre 1999, ha dichiarato il proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione del reato. La Corte non ha ritenuto di assolvere l’imputato nel merito in quanto «la prova della innocenza era incompleta ed erano necessari ulteriori attività istruttorie»; attività che non sono consentite in sede di giudizio di legittimità.

Avatar utente
Buck
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: dom, 11 gen 2009 17:52
Messaggi: 2112
Località: Riviera del Brenta (Ve)

Top

Forse avrebbe dovuto rivolgersi alla magistratura prima di vendere lo scoop a un giornale......
Claudio
________________

Mac Book Pro 15" 2 GHz Intel Core Duo (R.I.P. - in perenne ricordo)
Mac Book Pro 13" 2,9 Intel Core i7
iPhone 4 16Gb bianco
iPad Air 16Gb bianco

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19987

Top

mattleega ha scritto: ...Se si sono limitati a licenziarlo è perché sul suo conto non avevano altro e non partecipava poi granché alla grande festa.
Non potrebbe essere semplicemente un autista onesto?...


...che ad un certo punto si è stancato di far finta di niente?

Leggendo quanto avete scritto, si direbbe consideriate quasi più colpevole lui per aver tergiversato nel denunciare, dei denunciati che il famoso dito medio lo facevano a voi.
Che non si sono tolti dalle palle e che con la solita faccia come il cu_o, scusa cu_o, continuano a difendere i poveri oppressi.

Oppressi=imbecilli, nel vostro vocabolario?

Non possiamo pretendere di trovare sempre gli eroi che facciano il lavoro sporco, intanto che noi filosofeggiamo sul prima o sul dopo.

Ribadisco: Soprattutto le Mafie pretendono "Uomini d'onore".
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
sistemadigitale
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: ven, 13 apr 2012 18:14
Messaggi: 565
Località: Roma/Milano

Top

RISOLTO IL PROBLEMA COSI'


ANSA.it
Lega: licenziato Marmello, ex autista di Renzo Bossi
'
Il 'benservito' della Lega è arrivato anche a Alessandro Marmello, l'autista e bodyguard di Renzo Bossi che una ventina di giorni fa ha denunciato alla stampa e poi ha ripetuto ai magistrati milanesi che indagano sui fondi del Carroccio, di essere stato il "bancomat" del figlio di Umberto Bossi. Ieri Marmello, come è accaduto anche al suo collega Oscar Morando, ha ricevuto la lettera di licenziamento firmata dal nuovo tesoriere di via Bellerio, Stefano Stefani, e che, come ha spiegato il suo legale, l'avvocato Franz Sarno, verrà "impugnata perché i motivi sono pretestuosi e infondati". "Quando fai determinate azioni - ha commentato l'ex autista del Trota - devi aspettarti un po' di tutto. Il licenziamento era una possibilità non remota, dopo la denuncia ai giornali", con tanto di video per testimoniare come i soldi del partito venissero usati anche per 'rimborsare' le piccole spese del figlio del leader. "Sono stato costretto ad uscire allo scoperto - ha ripetuto - perché temevo guai e volevo risolvere la questione", ma l'allora tesoriere Francesco Belsito, adesso indagato dalle Procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria, "non mi ha ricevuto sostenendo che non aveva tempo per me". E se Marmello ha aggiunto che negli ultimi mesi non voleva più lavorare con Renzo Bossi perche si sentiva a "disagio" e "ostaggio" in quanto doveva essere disponibile 24 ore su 24, il suo avvocato ha precisato i motivi del licenziamento: "ha eseguito riprese non autorizzate tradendo così la fiducia del suo datore di lavoro, cioé della Lega".

Nella lettera inoltre, riassume il legale, si specifica che "avrebbe dovuto avvertire i dirigenti" del carroccio, "cosa che ha cercato di fare ma non gli è stata data udienza". Inoltre, prima di rivolgersi al settimanale 'Oggi' (per questo è stato anche querelato dal figlio di Bossi) "doveva denunciare i fatti in Procura - ha proseguito Sarno -, ma in realtà non essendo pubblico ufficiale non aveva alcun obbligo di denuncia. In più, non essendo in grado di individuare quale tipo di reato sarebbe stato commesso da Renzo Bossi, c'era il rischio che commettesse il reato di calunnia". Infine, oltre al fatto che il 'benservito' è arrivato mentre Marmello è in malattia ("é vietato dalla legge"), nella lettera si sostiene che l'ex autista "non ha accettato la proposta di essere adibito ad altre mansioni con la conseguente riduzione dello stipendio. Cosa, anche questa - ha aggiunto l'avvocato - che non corrisponde al vero". Intanto dalle indagini della dda di Reggio Calabria, emergerebbe che Belisto avrebbe svolto un'attività di dossieraggio non solo contro Roberto Maroni, ma anche su altri esponenti del partito quali Marco Reguzzoni e Giancarlo Giorgetti. In alcune memorie informatiche sequestrate all'ex tesoriere del Carroccio sarebbero state trovate fotografie e varie informazioni riservate, ora al vaglio degli inquirenti e investigatori, che sarebbero state ottenute anche con l'aiuto di complici che avrebbero consultato banche dati e archivi. Da una prima analisi del materiale sarebbe emersa, inoltre, l'esistenza di un sito internet attraverso il quale, con una password condivisa, Belsito e coloro che erano in contatto con lui, potevano scambiarsi informazioni senza dover ricorrere alla posta elettronica con il rischio di essere intercettati. A ciò si aggiunge il sospetto di un conto cifrato in Svizzera attraverso il quale l'ex amministratore avrebbe fatto investimenti. Il conto, si ipotizza, potrebbe essere stato messo a disposizione degli emissari milanesi della famiglia di 'ndrangheta dei De Stefano di Reggio Calabria per riciclare il denaro provento delle attivita' illecite di una delle cosche più potenti della Calabria. Nell'archivio elettronico vi sarebbero anche dei riferimenti ad appalti esteri di Finmeccanica e Fincantieri, di cui Belsito è stato vicepresidente.
http://www.tuttosat.info" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.publyworld.org/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31805
Località: Sicilia

Top

mattleega ha scritto:
mattleega ha scritto:Non potrebbe essere semplicemente un autista onesto?...

...che ad un certo punto si è stancato di far finta di niente?
.
Sì, potrebbe.

Va meglio così? :|
Ultima modifica di Kernel Panic il dom, 29 apr 2012 12:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19987

Top

...una faza, una raza... :D :D

*Da cinque giorni è al lavoro la commissione cardinalizia incaricata di indagare sui “Vatileaks”, la fuga di notizie che nei mesi scorsi... ha permesso di portare alla luce la questione della corruzione negli appalti in Vaticano, gli ostacoli alla trasparenza dello Ior, il tentativo del cardinale Bertone di decidere chi mettere nella stanza dei bottoni dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli, il misterioso memorandum sulle minacce di morte a Benedetto XVI....

...Ma la cosa curiosa è che la commissione cardinalizia (di cui fanno parte anche i cardinali Tomko e De Giorgi) ha il mandato di perseguire i monsignori che hanno passato alla stampa i documenti, invece di cercare di scoprire i ladri.



* di Marco Politi
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Rispondi

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti