Camino, inline pdf, PDF Browser Plugin e Tiger

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Omniweb: in effetti è abbastanza reattivo ed apre i pdf in un attimo ma
- non esiste la possibilità di cercare testo al solo premere qualche tasto alla Firefox (e con Cmd-F compare un finestrone di ricerca, quasi eccessivo anche nelle funzioni visto che prevede pure espressioni regolari)
- la tab bar laterale è fastidiosa su uno schermo piccolo come questo (14")

Viviamo una vita di compromessi...

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Peppiniello ha scritto:Puoi metterlo al posto, nella cartella Applicazioni, di Camino "normale" dopo aver estratto da questo, tramite "mostra contenuto pacchetto", sia la cartella delle preferenze che la cartella "italian.lproj" che puoi metter nel Camino 2.1.2 G4-7450 e "renderlo" italiano.
Ottima l'idea di copiare "italian.lproj" nel Camino G4! Grazie :)
Non l'ho voluto "sovrapporre" a quello "normale" perché voglio provarli per bene entrambi prima di decidere, soprattutto per il fatto degli aggiornamenti.
Peppiniello ha scritto:Installare la 2.3.2 del PdfBrowserPlugin si può provare a fare in Tiger, […]
Bene, ma visto che chiede la password, immagino possa lasciare tracce anche nel System… lasciamo fare le prove a Kato, che è più "smaliziato". :)
kato ha scritto:Provata, installata, tutto bene, viene finalmente riconosciuta nella pagina dei plugin al contrario delle altre versioni, si apre all'apertura di un pdf ma rimane una pagina bianca con i suoi strumentini in alto...
Non so se fa al caso tuo, ma ti allego la traduzione di una parte del readme allegato al plugin (2.2.3):
Con il plug-in QuickTime voi siete solo capaci di vedere la prima pagina di un documento PDF. Se si verifica questo problema, aprire Preferenze di Sistema, andare al pannello di preferenze QuickTime, fare clic in "impostazioni MIME ..." nel riquadro Plug-In, e assicuratevi che alla voce "Immagini - File di fermo immagine", "PDF Image" è disattivata.
kato ha scritto:- la tab bar laterale è fastidiosa su uno schermo piccolo come questo (14")
Sul 15" sono più fastidiosi certi avatar ben più grandi delle tab contenute nella bar… ma scherzo, ovviamente. :D

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Mickie ha scritto:Bene, ma visto che chiede la password, immagino possa lasciare tracce anche nel System… lasciamo fare le prove a Kato, che è più "smaliziato". :)
In effetti aveva lasciato roba in giro ma, nelle varie prove, sono passato come una furia con Find Any File ed ho spazato via tutto senza manco ricordare cosa e dove.
Mickie ha scritto:Non so se fa al caso tuo, ma ti allego la traduzione di una parte del readme allegato al plugin (2.2.3):
Ovviamente avevo anche smanazzato nelle preferenze di MIME di QuickTime senza che la situazione cambiasse di una virgola.
Mickie ha scritto:Sul 15" sono più fastidiosi certi avatar ben più grandi delle tab contenute nella bar… ma scherzo, ovviamente. :D
Ormai alcune firme fanno impallidire il mio avatar :D .

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

cron