Pagina 1 di 1

Carbon copy cloner.

Inviato: gio, 15 feb 2024 19:24
da Alex9968
Ciao,

ho installato ieri carbon copy cloner su iMac con sonoma. ho installato la versione 6, aggiornando dalla precedente versione 5 (ho fatto upgrade a pagamento sul sito).
Precedentemente avevo iMac con high sierra e carbon copy cloner 5.
Non ho intenzione di cambiare disco quindi vorrei utilizzare il disco già in essere (dove eseguivo il backup con cccloner 5 e high sierra). Ho chiesto assistenza sul sito di bombich software , le istruzioni parlano di creare un volume APFS ma da utility disco non ho attiva quella funzione. Devo formattare in APFS o in Mac OS esteso journaled?
Altra domanda: il disco attuale, di 4 tb e dove eseguivo il backup con cccloner 5 su high sierra, ha due partizioni:
- partizione A di 3 tb utilizzato per circa 1,4 tb
- partizione B di 1 tb utilizzato per circa 0,4 tb
Ho ridotto le due partizioni, creandone ovviamente altre due, quindi ora la situazione è:
- partizione A di 1,5 tb;
- partizione SENZA NOME 2 di 1,5 tb;
- partizione B di 0,5 tb;
- partizione SENZA NOME di 0,5 tb;
Ho provato ad unire le due partizioni SENZA NOME ma c'è di mezzo la partizione B e .......... rischio ci cancellarla.

Come posso unire le due partizioni senza fare "danni" in modo da avere la seguente situazione:
- partizione A di 1,5 tb;
- partizione B di 0,5 tb;
- partizione C di 2,0 tb (da utilizzare per CCCloner).

e in che formato la devo formattare?

Grazie.

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: gio, 15 feb 2024 21:06
da amoeba
Rasa tutto il disco e inizializzalo in APFS, unica partizione. No woman, no cry!

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: gio, 15 feb 2024 21:13
da Alex9968
vorrei mantenere miei dati "vecchi"
domanda: la differenza fra inizializzare in APFS ed MAC OS esteso journaled?
Se dovessi leggere i dati su windows?

grazie

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: ven, 16 feb 2024 00:10
da macbio
se lo inizializzi come Mac, Windows non lo legge, viceversa si

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: ven, 16 feb 2024 09:33
da Scialla
Non puoi operare su partizioni "in mezzo"
Tutto ciò che fai sulle partizioni "prima" brasa quelle successive....

Copiati i dati da qualche altra parte e poi fai quello che ti pare

Io sono per avere un'unica partizione sui dischi, averne tante ha senso solo in rare condizioni particolari.
Che non ti venga in mente di fare il backup di una partizione su altra partizione dello stesso disco :D Quando un disco muore, muoiono tutte le partizioni presenti "contemporaneamente"

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: ven, 16 feb 2024 17:13
da Alex9968
Scialla ha scritto:
ven, 16 feb 2024 09:33
Non puoi operare su partizioni "in mezzo"
Tutto ciò che fai sulle partizioni "prima" brasa quelle successive....
ma se ho quattro partizioni, ne voglio tenere una perche dentro ci sono dati e le altre tre unire? non posso? le ho già formattate ma non riesco ad unirle
Copiati i dati da qualche altra parte e poi fai quello che ti pare
dovrei acquistare un'altro disco.
Io sono per avere un'unica partizione sui dischi, averne tante ha senso solo in rare condizioni particolari.
avrebbe senso per non acquistare un altro disco
Che non ti venga in mente di fare il backup di una partizione su altra partizione dello stesso disco :D Quando un disco muore, muoiono tutte le partizioni presenti "contemporaneamente"
si questo lo sapevo. diciamo che se muore......eh vabbè....
non posso acquistare un altro disco....

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: mar, 20 feb 2024 11:59
da Scialla
ribadisco quanto già detto, puoi operare da una partizione in avanti, ad esempio:
Partizione 1 - Partizione 2 - Partizione 3 - Partizione 4

Se tu hai i dati nella partizione due e vuoi mantenerli, puoi unire la 3 e la 4 ma non la 1 perché, se tocchi la 1, cancelli tutto quello che viene dopo (la 2 la 3 e la 4)

In alternativa puoi cancellare la 3 e la 4 ed "estendere" la 2 a tutto il resto del disco, mantenendo i dati presenti (ma prima di farlo io farei un backup, se non puoi farlo, non toccare)

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: mer, 21 feb 2024 22:52
da Alex9968
Ce l'ho fatta.

Con il "meno" in utility disco del iMac ho cancellato la partizione e poi le ho unite. Hai ragione. Quella con i dati è la Partizione 1, quindi sono riuscito a unire la 2 - 3 - 4 (quelle vuote).

Grazie mille.

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: gio, 22 feb 2024 08:39
da Scialla
Ottimo! Felice tu abbia risolto :)

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: lun, 26 feb 2024 22:10
da Alex9968
Ciao,

domanda: a Carbon Copy Cloner ho "dovuto" dare gli accessi al disco. Non è che sia stato cosi contento. Identica cosa ho dovuto fare con Paragon. Ora che il programma è installato, posso togliere i permessi? posso "bloccare" l'accesso?

Grazie.

Re: Carbon copy cloner.

Inviato: lun, 26 feb 2024 23:17
da Jethro
Alex9968 ha scritto:
lun, 26 feb 2024 22:10
Ciao, domanda: a Carbon Copy Cloner ho "dovuto" dare gli accessi al disco. Non è che sia stato cosi contento. Identica cosa ho dovuto fare con Paragon. Ora che il programma è installato, posso togliere i permessi? posso "bloccare" l'accesso? Grazie.
Direi di no. Se vuoi che questi programmi continuino a funzionare correttamente devi lasciare l'accesso completo al disco.
Non è una cosa di cui preoccuparsi, sono programmi conosciuti che non nascondono niente di "losco"; semplicemente l'accesso al disco serve per il loro funzionamento.