Teamviewer e avviso

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Vi è mai capitato un avviso del genere? magari anche su altre applicazioni?

se nego non funziona teamviewer, se accetto le modifiche ovviamente si, devo provare "disable identity check" ma immagino che di disabiliti l'avviso.
in pratica mi collego a quegli indirizzi e porta.

Immagine

E' un messaggio di little snitch, rileva una modifica ad una applicazione dalla precedente regola e se c'è stato cambiamento a dominio e/o porta a cui si vuole collegare
chiede se acccettare o meno la modifica? interpreto bene?

non l'ho mai vista questa finestra. pinguino alla seconda :wink: mi sembra che tu lo utilizzi. ma anche altri utilizzatori dell'otttimo little snitch che vale tutti i soldi spesi.... si fa per dire... :D :D
mi è mai successo?
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 28 ott 2023 02:23
Vi è mai capitato un avviso del genere?
Volevo aprire un thread dedicato a questa questione già da tempo.
Poi mi sono detto "ma tanto a chi interesserebbe".
Az! Paolino! ahahah
Ovviamente…
Apriremo un forum io e te :-P

La faccio breve, molto breve.
Ho notato da tempo che diverse app hanno aggiunto al loro interno dei servizi DNS per bypassare quelli che impostiamo sul router, sul Mac, sui browser.
A proposito dei browser, ora quasi tutti i browser decenti hanno la possibilità di mettere dei dns preimpostati differenti da quelli del Mac e diversi tra di loro. Utile direi.
Sappiamo che i dns non sono più visti come dei semplici traduttori di ip/nome, ma comunicano quello che facciamo, possono difenderci da attacchi, possono bloccare phishing, malware, reindirizzamenti, etc. Quindi scegliere dei dns custom ci permette di arrivare dove potremmo non arrivare con quelli degli ISP (fornitori di connessioni) o quelli pubblici di google ad esempio, se vogliamo fare azioni che non sono ben volute.
Detto ciò, software come Little Snitch rilevano questi tentativi dei software di usare un loro servizio interno di dns.
E non solo. I software usano dal loro dns interno reindirizzamenti a server a loro comodi, ad esempio per tracciare il nostro utilizzo, per inviare log, per comunicare, etc e per fare anche cose lecite come gli aggiornamenti.
Siccome DNS alternativi ai soliti potrebbero bloccare del traffico, allora il software così cerca di bypassarli appunto.
Succede che Little Snitch rileva anche il tentativo di reindirizzamento e non gli piace.
Little Snitch cerca nella tabella dns del Mac le corrispondenze e non le trova. E ci avvisa di questo.
E un bel casino ma insegna a non fidarci di nessuno.
Per esempio io lo avevo notato (parliamo ormai di settimane/mesi) con Chrome, Adobe Creative Cloud, WhatsApp ed altro.
Tutte app/software che non vogliono che mettiamo DNS custom sui nostri dispositivi, che potrebbero interferire con il loro lavoro di sapere quanti peli abbiamo nel naso.

PS: ho riletto e non ho capito nulla di quello che ho scritto :D
Ma so già che tu mi hai capito come mi sono capito io. Smack!

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Ora usano DNS "proprietari".
Poi aggiungeranno IPv6.
Siamo nei pasticci.
Altro che VPN…

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Pingusweb ! dai un altro account per te il 20° circa, eri a 17 circa qualche giorno fa, due li avrai aperti nel frattempo :lol: :lol:
ci identifica il nickname !

Secondo me teamviewer si basa si non solo sui dns, per indirizzarci dove vuole lui, ma anche sul mac adress della scheda rete, infatti inizializzando un mac con un teamviewer non più free, utilizzato per altri scopi, quindi bloccato, non serve a nulla, l' ID rimane sempre quello anche dopo rasatura e non funziona. poi io uso 3 connesssioni 3 ip diversi, di diversi gestori, una vpn non serve. legge il Mac Address lo stronzo a mio avviso.
mi becca anche una volta ogni due settimane, ma l' ID lo cambio sempre, cosi diventa free di nuovo per un po'.
Poi la cosa che non mi convince dei dns è che ok li cambiamo sul mac, ma andrebbero cambiati ancor più nei router. noi cerchiamo, i nostri dns traducono in ip ma se nel router ci sono i dns del gestore, alla fin fine
sono loro che traducono per ultimii... questo almeno è quanto ho letto su un famoso forum hack italiano, dove sono molto bravi. hai qualche account anche li? :D

Pensavo rimane a risposte zero il mio topic, ma pingusweb non si smente ! :wink:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 28 ott 2023 17:32
Pensavo rimane a risposte zero il mio topic, ma pingusweb non si smente ! :wink:
Pensa che avrei potuto rispondere "seguo…" :D

Però mi sei simpatico! :D :lol:

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 28 ott 2023 17:32
Secondo me teamviewer si basa si non solo sui dns, per indirizzarci dove vuole lui, ma anche sul mac adress della scheda rete, infatti inizializzando un mac con un teamviewer non più free, utilizzato per altri scopi, quindi bloccato, non serve a nulla, l' ID rimane sempre quello anche dopo rasatura e non funziona. poi io uso 3 connesssioni 3 ip diversi, di diversi gestori, una vpn non serve. legge il Mac Address lo stronzo a mio avviso.
mi becca anche una volta ogni due settimane, ma l' ID lo cambio sempre, cosi diventa free di nuovo per un po'.
Eh sì ne avevamo già parlato. È proprio così.

Fai una macchina virtuale Linux. Cambia il MAC address e vedi che succede ;-)

Comunque quando/se elimini TeamViewer dai un'occhiata anche in /etc /tmp /var boh non mi ricordo ma ci sono dati di TeamViewer.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 28 ott 2023 17:32
Poi la cosa che non mi convince dei dns è che ok li cambiamo sul mac, ma andrebbero cambiati ancor più nei router. noi cerchiamo, i nostri dns traducono in ip ma se nel router ci sono i dns del gestore, alla fin fine
sono loro che traducono per ultimii... questo almeno è quanto ho letto su un famoso forum hack italiano, dove sono molto bravi.
Dipende…
Prima venivano sempre e comunque considerati.
Adesso meno o quasi nulla.
Dipende dalle app/software.

Prova da qui con i browser: https://dnscheck.tools/ e vedi quali DNS vengono visti/letti.
e qui https://www.grc.com/dns/dns.htm in fondo alla pagina "Initiate Standard DNS Spoofability Test" vedi se i DNS impostati sono "sicuri".

Certo il nostro IP pubblico fa rilevare comunque chi e dove siamo.
Ma per quello bla bla bla… insomma…

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

finchè c'è github che rilascia script, si risolve in 2 minuti, riavvio mac compreso. provo i siti.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

2a00 : 11c0 : 5 : 351 : 188 : 172 : 235 : 143

IP WHOIS Lookup
https://dnschecker.org/ip-whois-lookup. ... A235%3A143

IPv6 Address Lookup
https://dnschecker.org/ipv6-whois-lookup.php

IPv6 Info
IPv6 Compressed
2a00 : 11c0 : 5 : 351 : 188 : 172 : 235 : 143
IPv6 Expanded
2a00 : 11c0 : 0005 : 0351 : 0188 : 0172 : 0235 : 0143
Hostname / Reverse Lookup
CH-ZRH-ANX-R012.router.teamviewer.com.
Switzerland
ANEXIA Internetdienstleistungs GmbH
inet6num: 2a00 : 11c0 : 5 : 351 :: / 64
netname: ANX-NET-2A0011C0535164
descr: powered by ANX
country: CH
admin-c: ANX-RIPE
tech-c: ANX-RIPE
mnt-by: ANEXIA-MNT

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

a me dà errore... non valido... :roll:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti