CCC carbon copy cloner 6

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Peccato non sia più bootable, con M1
Con intel ha dei limiti in base al MacOs
Perchè ho tirato fuori un topic nuovo? se ne è parlato di CCC e SuperDuper! come alternative TM

E' nettamente più veloce. dicono fino a 20 volte, può essere, fatto backup con la trial, velocissimo in effetti, non me lo aspettavo.
Backup ogni tot di tempo. si programma. no 1 ora come TM, anche se esisteva un qualcosa per TM per modificare tempi.
La cosa che mi piace, ma vedrò più avanti se sarà utile o meno, è l'Audit
ovvero una funzionalità che elenca tutti i file installati da un'app ad esempio e si può confrontare con quando non era installata.
Se scrive tutti i file, ma tutti, si vede qual'è o quali sono i file che rimangono nel sistema quando scade trial di un programma.
per chi vuol intendere bastano queste parole :D
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1236

Top

Paolino
Non ho capito se va bene per m1?

Scusa, qual'è la differenza con time machine?
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

quadret ha scritto:
ven, 03 feb 2023 20:20
Paolino
Non ho capito se va bene per m1?

Scusa, qual'è la differenza con time machine?
Ciao quadret,
si è compatibile con M1, leggi faq per capire alcuni limiti.

https://bombich.com/it/kb/ccc6/cloning- ... re-restore

Rispetto TM hai molte opzioni in più, vedi tabella a fondo pagina , sono tante per elencartele, potrebbero anche non servire a determinate tipologie di utenti.
Io le trovo utili. Certo costa 38 euro, il 15 febbraio è previsto aumento del costo del software.

https://bombich.com/features
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1236

Top

Mi sa che non puoi usarlo come disco di avvio,
Va bene solo per backup?

Ma SuperDuper non è meglio?
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ho sempre usato per i miei cloni avviabili SuperDuper! finchè li usavo. Ne ho uno che non so nemmeno dove si trovi :D
Sono un poco disordinato nel mio hardware.. ma c'è... ma ho visto che è veramente tanto che non lo uso. Non ricordo nemmeno che MacOs c'è.
Mi serviva sia come backup avviabile per me che per provare Mac di clienti, l'esclusione è il principale metodo per arrivare al problema. ma ormai cambiato tanto.

Comunque si, era meglio di CCC, ho guardato ora e sembra che loro creino anche con M1 degli avviabili.
Quindi direi che forse testerò anche questa versione di Super!

Mi interessa CCC per quella funzionalità che chiamano Audity. Se realmente vedi tutti i file scritti e confronti, detto in parole povere, installi la trial di un programma,
scade, vai a vedere la differenza, i file che fanno in modo che tengano nel sistema la data di prima installazione in modo da poterla piu reinstallare,
se vengono eliminati... reinstalli trial... è un po' da furbetti ma non si utilizzano crack, non si usano programmi illegali. E' sul limite del legale dite?

Chi non ha mai creato una macchina virtuale, installato programma, creato snapshot, riportato la VM all'inizio e reinstallato la trial? magari 1 mese non mi è bastato per testarlo a fondo...
Non è una grossa novità, si usa questo sotterfugio da anni e anni.

Ora come ora i software costano meno, ci sono gli abbonamenti mensili, ci sono parecchie alternative open source.

Con questo non voglio incoraggiare nessuno ad usare "sotterfugi" per non comprare software, come ho scritto sopra no agli illegali, se avete bisogno di un software magari costoso, chiedete al forum alternative freeware, donaware, opensource etc che possiamo consigliare se ne siamo a conoscenza.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1236

Top

Da quello che leggo
SuperDuper si può usare anche gratuitamente
Oppure ho capito male?

Comunque sono molto indeciso
Ma ccc è superduper fanno backup incrementali?
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

quadret ha scritto:
sab, 04 feb 2023 12:22
Da quello che leggo
SuperDuper si può usare anche gratuitamente
Oppure ho capito male?

Comunque sono molto indeciso
Ma ccc è superduper fanno backup incrementali?
Fanno tutti e due incrementali come TM, con i due a pagamento hai molte più opzioni.
SuperDuper! gratuito per backup da origine a destinazione senza opzioni - pagare per averle -

CCC .. decisamente più avanzato, puoi fare backup in rete, su un NAS, puoi fare più task, backup in rete, uno su unità locale ed anche su un altro Mac ( in rete ).
Gestione snapshot molto pulita ed avanzata.
con la nuova interfaccia con preview. ne ha tante CCC, gli manca la possibilità di bootable anche se poi leggendo ho visto che si scarica MacOS.... ma non ho proseguito la lettura.. se non ti serve decisamente consigliato questo CCC
velocità. fantastico. 100 Gb in locale su SSD ci ha messo meno di 15 minuti. Backup di una sola cartella? Ok si fa. Audity... se funziona come dico... senza rivali.

Se non ti serve tutto ciò, TM va benissimo e dai 30 ai 40 euro risparmiati.

Credo tu abbia capito che preferisco CCC :D
Questa versione non la conoscevo. se promette quel che è scritto fantastica.

Puoi sempre usare SuperDuper! per bootable... chi te lo impedisce? le vecchie versioni che usavo senza registrazione, lo erano. CCC lo usi se smanetti un po' di più.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

Ciao, uso un MacBook pro M1, ogni pochi giorni faccio un BU con TM su un HD esterno (ne uso 2 alternativamente); TM fa il BU anche di un SSD NVME da 2 TB contenente praticamente tutti i dati; mi sta per arrivare un SSD NVME da 4 TB da mettere dentro un encloser Thunderbolt così i BU saranno più veloci e potrò farli più spesso (almeno su questo disco); i dischi classici di BU sono inizializzati con APFS; specie quello da 4 TB è molto lento, il BU procede come una tartaruga, e non serve reinizializzarlo.
Mi è già capitato di dover utilizzare TM per recuperare un sacco di foto sparite (non so proprio come, uso Ligtroom da una vita), oppure documenti cancellati per errore.

Vi chiedo :
    usando Carbon Copy Cloner o diverso software, cambierebbe la velocità di BU rispetto a TM (NB: il BU non è encriptato)?,
      qualora l'SSD interno del MAC dovesse "friggersi" e purtroppo non credo che sia sostituibile, i dati su un nuovo Mac li ripristinerei facilmente anche con TM, ma tutti i programmi? con quale software mi sarebbe più semplice ripristinarli? assistente migrazione? -> ma non mi ritroverei con il S.O. vecchio, forse con qualche problema apparentemente non ancora visibile?

      Grazie a tutti

      Avatar utente
      Alberto.G
      Stato: Non connesso
      Pro-Expert 
      Pro-Expert 
      Avatar utente
      Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
      Messaggi: 3263
      Località: Fvg

      Top

      Ciao Claudiob_56, dico subito che non avrai mai problemi di perdere i dati in quanto hai messo in pratica i consigli che da tanto tempo stiamo dando a tutti gli utenti riguardo alle migliori procedure da attuarsi per i backup.
      Questo è un punto essenziale!
      In merito alle due domande, ti rispondo così:
      1) non ho mai fatto un raffronto sulle velocità delle due soluzioni, anche perché ho utilizzato sempre Carbon Copy Cloner per “clonare” un intero disco di sistema su un altro di scorta… e questo per mia sicurezza.
      Non mi è mai interessato di eseguire il “clone” prendendo nota del tempo di esecuzione anche perché è un’attività sempre saltuaria.
      Utilizzo invece Time Machine per eseguire i backup in automatico.
      In ogni caso ritengo che le velocità di esecuzione, probabilmente per entrambi, siano strettamente legate al tipo di disco che si va ad utilizzare (SSD rispetto ad un HDD), poi al tipo di connettore usato (USB-C rispetto a USB-A o USB 3.0) e infine alle caratteristiche del Mac che si ha in casa (nuovo o vecchio, processore Intel o Apple, capacità della RAM, ecc. ecc.) ;

      2) nella malaugurata ipotesi che dovesse succedere, prima di acquistare un nuovo Mac, hai sempre la possibilità di installare su disco SSD esterno il sistema macOS che avevi in macchina, dopodiché, dall’ultimo backup eseguito con TM, puoi importare tutti i tuoi documenti ed anche tutti i programmi, con tutta sicurezza.
      Questo lavoro di ripristino lo puoi anche fare con Assistente Migrazione, comunque io preferisco eseguire questo lavoro da un backup di TM… che non mi ha tradito mai!
      Infine, se nel frattempo Apple ha rilasciato un nuovo sistema macOS, hai sempre la possibilità di poterlo installare sul disco SSD esterno, ovviamente se il nuovo sistema è ancora compatibile con il modello di Mac che stai usando (vedere sempre l’anno di rilascio al pubblico).

      iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
      Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
      sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

      Avatar utente
      paolinoweb
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Avatar utente
      Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
      Messaggi: 3824
      Località: Genova

      Top

      SuperDuper è velocissimo a fare backup. quindi si cambia di molto il tempo. 150 Gb diciamo li copia in 25 minuti. sul mio air base M1... poi dipende da SSD di backup, la porta, velocità, il numero di file, il Mac e varie.

      E' bootable il clone/backup. Non mi funziona l'aggiornamento dei dati sul mio air M1, scrivono che con ultima versione risolti problemi, non per me.

      Fa snapshot, quindi possiamo scegliere istantanea. Non è problema per quanto mi riguarda. ho 150 Gb circa da backuppare, quindi in 25 minuti, ho nuovo clone. per chi ha grossa mole di dati se non funziona aggiornamento dei file nuovi è un problemone.

      C'è un file di log con l'errore, ma in rete si trova poco, le poche soluzioni, nessun esito. magari contatto software house.

      SSD clonato viene visto dal finder, si sfoglia e si trascina....non credo si possa usare assistente migrazione. non mi sono mai posto problema.

      in caso non lo userei l'assistente. vado a mano. preferisco.

      Per partire da esterno bisogna entrare in ripristino M1 e autorizzare unità esterna.

      Uso un SSD Netac che era su un pc. write dai 100 ai 300 molto instabile- read 350 fissi. a caval donato non si guarda in bocca... :D

      s
      Macbook Air 2020 M1
      8 GB Ram 256 GB SSD

      iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

      Apple Tv, 3° gen 2012

      Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

      Claudiob_56
      Stato: Non connesso
      Apprendista Maccanico
      Apprendista Maccanico
      Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
      Messaggi: 58

      Top

      Grazie ad entrambi, scusa cosa significa: "Per partire da esterno bisogna entrare in ripristino M1 e autorizzare unità esterna."?
      Gli snapshot funzionano un po' come per TM che puoi ripristinare/recuperare dei file ad una certa data?

      Avatar utente
      paolinoweb
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Avatar utente
      Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
      Messaggi: 3824
      Località: Genova

      Top

      Claudiob_56 ha scritto:
      ven, 08 set 2023 17:00
      Grazie ad entrambi, scusa cosa significa: "Per partire da esterno bisogna entrare in ripristino M1 e autorizzare unità esterna."?
      Gli snapshot funzionano un po' come per TM che puoi ripristinare/recuperare dei file ad una certa data?
      a mac spento devi tenere premuto pulsante accensione, comparirà scritta che entra in modalità ripristino. dovrai andare in utility e selezionare la protezione bassa, che permette il boot da unità esterna. troverai scritto che modalità normale è quella piu sicura e consigliata.

      poi selezionerai ssd esterno. ti chiederà autorizzazione. dovrai mettere password login mac. ti chiederà di nuovo autorizzazione per unità ssd Mac
      anche qui password. potrebbe richiederla. poi puoi partire da esterno.

      ti consiglio se userai l'unità esterna come boot di andare a selezionare il disco di avvio in impostazioni. scegliere ssd interno e fare riavvia
      la prima volta non l'ho fatto. ho spento, scollegato esterno, acceso mac... la barra di avanzamento era lentissima.. si è fermata ad un certo punto... mi son detto... ahia... poi si è riavviato da solo.. ancora barra lenta.. ma poi si è ripreso. se la uso scelgo da impostazioni il disco di avvio. cosi parte subito. non mi sono piaciuti quei quasi due minuti dove non sapevo che poteva succedere.

      gli snapshot che a me non funzionano, ti fanno vedere data di quando sono stati fatti da app superduper, ho visto da immagini sul sito e scegli data. il loro consiglio è di non avere solo il loro software, ma anche TM e backup su cloud per una sicurezza non al 100%, si può danneggiare SSD TM, SSD SuperDuper, SSD Mac se contiene tutto e ritrovarsi cancellato il backup su un cloud.... ma se succede tutto questo... :lol: :lol: farsi benedire è poco.

      poi TM è tanto che non lo aggiorno. bootable aggiornato da poco. ho visto che era uscita versione nuova, ma non ha risolto mio problema.
      da dire che l'ho "trovato" per il web... ma difficile che anche versioni "cosi" non funzionino. non mi permette di flaggare un'opzione. è in grigetto.
      c'è scritto prima di fare lo smart update, che sarebbe lo snapshot, di flaggare assolutamente questa opzione.

      i cloud sono sempre aggiornati. mi fido di loro alla fin fine.
      Macbook Air 2020 M1
      8 GB Ram 256 GB SSD

      iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

      Apple Tv, 3° gen 2012

      Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

      Claudiob_56
      Stato: Non connesso
      Apprendista Maccanico
      Apprendista Maccanico
      Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
      Messaggi: 58

      Top

      Grazie 1000

      Claudiob_56
      Stato: Non connesso
      Apprendista Maccanico
      Apprendista Maccanico
      Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
      Messaggi: 58

      Top

      CCC e SuperDuper fanno il backUp anche di dischi esterni collegati al MacBook contemporaneamente a quello dell'HD interno, come fa TM?

      Claudiob_56
      Stato: Non connesso
      Apprendista Maccanico
      Apprendista Maccanico
      Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
      Messaggi: 58

      Top

      Ho testato il nuovo disco di BU, un CruciaL P3 plus da 4 TB installato dentro un enclouser Acasis tra i più veloci in giro, con Time Machine ha completato il primo BU completo di ca. 1,1 TB del MacBook pro M1 in ca. 50', la velocità di trasferimento è stata la più varia durante il BU; in ogni caso a vuoto questi i risultati:
      Allegati
      Screenshot 2023-09-14 alle 16.38.10.png
      Screenshot 2023-09-14 alle 16.38.10.png (833.13 KiB) Visto 847 volte

      Rispondi

      Torna a “Software”

      Chi c’è in linea

      Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti