Pagina 1 di 1

Uso a pagamento di Skype

Inviato: gio, 26 apr 2012 20:53
da onelioo
Qualcuno usa Skype a pagamento?
Ho visitato il loro sito ma molte cose non sono chiare, soprattutto per la fatturazione.

Re: Uso a pagamento di Skype

Inviato: gio, 26 apr 2012 21:12
da Manlio
Ciao,

io uso Skype a pagamento. Posso dirti che paghi il 15% in più dell'effettiva ricarica (paghi 11,50 euro ed hai un credito di 10,00) e per quanto concerne la fatturazione c'è un'apposita pagina dove mettere i dati della fatturazione stessa, ma io non uso.

Spero di esserti stato d'aiuto. :)

Re: Uso a pagamento di Skype

Inviato: gio, 26 apr 2012 21:25
da onelioo
Grazie per la risposta.
Ho letto che conviene pagare con carte ricaricabili tipo la postepay, perché a qualcuno hanno "rubato" l'account e si è trovato addebitato sulla carta di credito delle conversazioni non fatte da lui.
Per quanto riguarda la fattura, vorrei sapere da che Paese fatturano; se è un Paese comunitario l'IVA non deve essere applicata, ma non ho trovato traccia di ciò nelle loro spiegazioni. Quel 15% in più dovrebbe essere proprio l'IVA, che, evidentemente, non è italiana.
Che metodo di pagamento usi?

Re: Uso a pagamento di Skype

Inviato: gio, 26 apr 2012 21:45
da Manlio
Confermo l'insicurezza di Skype per quanto ho potuto leggere in giro, per questo motivo utilizzo una CC prepagata e che ha doppia autenticazione.

Utilizzare sempre password con lettere maiuscole-numeri-simboli per arginare, quanto possibile, il problema del furto dell'account.

Ti consiglio di leggere il forum di Skype dove se ne parla abbondantemente.

http://community.skype.com/t5/Pagamenti ... it_payment" onclick="window.open(this.href);return false;