back-up e file vault

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Sembra quasi che un altro utente amministratore abbia attivato FileVault in passato.
Ed in questo caso solo quell'utente potrebbe disattivarlo.

Si potrebbe disattivare anche dalla modalità Recovery di macOS.
Ma serve la password dell'utente che ha attivato FileVault.

Forse provare da Recovery potrebbe servire a vedere se il sistema indica un utente differente per sbloccare FileVault.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Pingus, direi che siamo sulla strada giusta!
Ho trovato il comando a Terminale che gestisce il FileVault.
Questo — > fdesetup

Sandro1964, dai questo comando a Terminale (già pronto, solo da copiare e incollare)

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup list -extended
Essendo un comando sudo ti chiederà la tua password del Mac.

Il comando list visualizzerà i nomi brevi e gli UUID abilitati di tutti gli Utenti di FileVault. È possibile utilizzare l'opzione -extended per visualizzare un elenco completo di tipi di utenti esistenti insieme ad alcune informazioni aggiuntive.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Alberto.G ha scritto:
sab, 21 ott 2023 19:23
Pingus, direi che siamo sulla strada giusta!
Ho trovato il comando a Terminale che gestisce il FileVault.
Questo — > fdesetup

Sandro1964, dai questo comando a Terminale (già pronto, solo da copiare e incollare)

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup list -extended
Essendo un comando sudo ti chiederà la tua password del Mac.

Il comando list visualizzerà i nomi brevi e gli UUID abilitati di tutti gli Utenti di FileVault. È possibile utilizzare l'opzione -extended per visualizzare un elenco completo di tipi di utenti esistenti insieme ad alcune informazioni aggiuntive.
Sempre più preparato il buon Alberto, che vedo con comandi terminale tosti, non solo i classici. Bravissimo, la curva di crescita è esponenziale. :)

Ciao caro Alberto.

Pingus non lo considero perchè è antipatico :D :wink: :wink: ..... se trovo la sezione giusta...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1163

Top

sandro1964 ha scritto:
sab, 21 ott 2023 07:01
Alberto.G ha scritto:
ven, 20 ott 2023 23:24
Il tuo disco non è pieno: è stato utilizzato per circa 423 GB su un totale di 999,9 GB.
Questo è OK.
Ora veniamo al punto dolente.

Punto 1) Tieni il disco esterno di backup scollegato al Mac.
Non ci interessa al momento eseguire alcun backup.

Punto 2) Il problema è quello di Disattivare il Filevault!
Domande:
- quando entri in Preferenze di Sistema >Sicurezza e Privacy >opzione FileVault, hai aperto regolarmente con la password del Mac il lucchetto per eseguire le modifiche?
- se sì, bene!
- poi la casella o finestrina [Disattiva Filevault… ] rimane accesa?
- Nel senso se puoi cliccarci sopra e vedere se si apre il pannello successivo.

Come già detto, non posso simulare il tuo percorso per disattivare il FileVault in quanto il mio disco NON è mai stato attivato con FileVault.
ciao Alberto,
intanto ti ringrazio per la tua pazienza,
per risponderti al punto 2, dopo aver aperto il lucchetto, la finestrina Disattiva Filevault non è cliccabile..

Immagine
Oltre agli ottimi consigli che ti hanno già dato e le prove per capire se esistono altri utenti, vorrei aggiungere qualche suggerimento anch'io: ma fai un BACKUP con TIME MACHINE, prima di far qualsiasi cosa!
Innanzitutto, se già esistono degli utenti amministratori, è un problema se non se ne conosce almeno la password.
puoi provare dal tuo account utente a dare il seguente comando da terminale:

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup disable
se hai altri utenti, non funzionerà!
Pertanto, dovrai ENTRARE IN RECOVERY https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 20internet
una volta in recovery, dai i seguenti comandi da terminale, con due diversi approcci:

APPROCCIO A
1) provare a dare il comando

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup disable
..ma, forse, non funzionerà!
2) ti dovrebbe chiedere la password, prova a dare la tua..se non sei tu l'amministratore, non funzionerà! E dovrai trovare le password..se ti restituisce un messaggio del tipo "command not found", prova con questo:

Codice: Seleziona tutto

sudo /usr/bin/fdesetup disable
APPROCCIO B (molto lungo)
se l'approccio di sopra non funziona, prova questi altri passaggi:

1) dai il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs list
e ti compare una lista di dischi APFS (ma non ho ancora capito di quale Macos stiamo parlando nel tuo caso e se hai APFS come formato del disco). Devi copiare l'identificativo della partizione APFS crittografata con l'indicazione "File Vault: Yes" (ad esempio, nella lista sotto: disk1s2, da aggiungere al comando successivo..). Vedi che potrebbe esser tutto il disco crittografato, quindi devi fare quest'operazione per tutti le partizioni APFS (nella lista sotto, per disk1s1 , disk1s2, etc etc


APFS Container (1 found)
|
+-- Container disk1 97A96AFF-087A-43F5-9AAB-DD1E5E2A3EE8
====================================================
APFS Container Reference: disk1
Size (Capacity Ceiling): 101000003584 B (101.0 GB)
Capacity In Use By Volumes: 45918818304 B (45.9 GB) (45.5% used)
Capacity Not Allocated: 55081185280 B (55.1 GB) (54.5% free)
|
+-< Physical Store disk0s2 DBADBEFF-0E67-11EE-9C7E-F384D41E7D9F
| -----------------------------------------------------------
| APFS Physical Store Disk: disk0s2
| Size: 101000003584 B (101.0 GB)
|
+-> Volume disk1s1 939FCDC8-B6CD-43AC-AB8F-3E0B2C1E03D5
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s1 (Data)
| Name: Dati Catalina (Case-insensitive)
| Mount Point: /System/Volumes/Data
| Capacity Consumed: 31788793856 B (31.8 GB)
| FileVault: No
|
+-> Volume disk1s2 BE6039AD-7F1B-4595-A18A-253AB5BDBD23
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s2 (System)
| Name: MacBook Air (Case-insensitive)
| Mount Point: /
| Capacity Consumed: 11268669440 B (11.3 GB)
| FileVault: Yes
|
+-> Volume disk1s3 F47BC899-CACA-4DB8-B680-B344AEFC52DF
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s3 (Preboot)
| Name: Preboot (Case-insensitive)
| Mount Point: Not Mounted
| Capacity Consumed: 59326464 B (59.3 MB)
| FileVault: No
|
+-> Volume disk1s4 F0A08B7F-F219-40FB-BDAC-7F26D477199B
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s4 (Recovery)
| Name: Recovery (Case-insensitive)
| Mount Point: Not Mounted
| Capacity Consumed: 529956864 B (530.0 MB)
| FileVault: No
|
+-> Volume disk1s5 D768FFB8-6A74-473C-846E-1DB5F25581E0
---------------------------------------------------
APFS Volume Disk (Role): disk1s5 (VM)
Name: VM (Case-insensitive)
Mount Point: /private/var/vm
Capacity Consumed: 2147504128 B (2.1 GB)
FileVault: No

2) devi, quindi , dare il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs unlockVolume /dev/disk1s2/
potresti dover aggiungere sudo, ma non credo!
Ricorda, devi aggiungere disk1s2 (ma quello tuo), ad esempio, dopo dev/
Anche in questi casi, dovrebbe chiederti la password

3) devi trovare un altro identificatore UUID, dando il seguente comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs listcryptousers /dev/disk1s2
e ti dovrebbe comparire una lista con una voce del tipo "Cryptographic users for disk1s2 (ed il numero di utenti found)". Tu devi copiare la voce UUID tipo " 30000569-120B-53C2-A29B-4825E0C620E5" che ha accanto o sotto l'indicazione "Type: local open directory user"

4) a questo punto dai il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs decryptVolume /dev/disk1s2 -user 30000569-120B-53C2-A29B-4825E0C620E5
e dovrebbe decrittografare il disco..infatti, se dai il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs list
, ora non dovrebbero esserci più voci "Fault Vault: yes", ma tutte no!
Se, però, ci sono altri utenti e non sei tu quello dell'UUID sopra, devi conoscere la password, altrimenti non andrà!

Sembra tutto complicato, lo è, ma si può fare..

Se i comandi funzionano, impiegherà tempo per rimuovere la crittografia del disco (ovviamente, a seconda delle dimensioni dello stesso)..porta pazienza!

facci sapere e speriamo bene! ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Che bel posto!
Questi thread mi commuovono :-)
Bravi ragazzi/e!
È un piacere leggervi!

A parte Paolino :D

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Pingus ha scritto:
dom, 22 ott 2023 10:37
Che bel posto!
Questi thread mi commuovono :-)
Bravi ragazzi/e!
È un piacere leggervi!

A parte Paolino :D
Paolino non è solo da leggere. è da studiare a memoria. :wink: :wink:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

In definitiva, dopo tutti questi consigli, l’utente Sandro1964 dovrebbe, in prima battuta, dare il comando a Terminale (già pronto, solo da copiare e incollare)

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup list -extended
per sapere con certezza quanti sono gli UUID abilitati su FileVault.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1163

Top

Alberto.G ha scritto:
dom, 22 ott 2023 18:30
In definitiva, dopo tutti questi consigli, l’utente Sandro1964 dovrebbe, in prima battuta, dare il comando a Terminale (già pronto, solo da copiare e incollare)

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup list -extended
per sapere con certezza quanti sono gli UUID abilitati su FileVault.
..sintetico ed efficace ;)

vediamo se segue i consigli e riesce ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

sandro1964
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 18 mag 2023 17:31
Messaggi: 37
Località: Fiumicello UD

Top

buonasera a tutti,

grazie per le tante risposte, adesso le leggo tutte e poi procedo sperando di non fare danni visto che non ho più un backup da recuperare :D :D

Sandro

sandro1964
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 18 mag 2023 17:31
Messaggi: 37
Località: Fiumicello UD

Top

Alberto.G ha scritto:
sab, 21 ott 2023 19:23
Pingus, direi che siamo sulla strada giusta!
Ho trovato il comando a Terminale che gestisce il FileVault.
Questo — > fdesetup

Sandro1964, dai questo comando a Terminale (già pronto, solo da copiare e incollare)

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup list -extended
Essendo un comando sudo ti chiederà la tua password del Mac.

Il comando list visualizzerà i nomi brevi e gli UUID abilitati di tutti gli Utenti di FileVault. È possibile utilizzare l'opzione -extended per visualizzare un elenco completo di tipi di utenti esistenti insieme ad alcune informazioni aggiuntive.
allora, ecco qui quello che retituisce il terminale:

Codice: Seleziona tutto

iMac-di-alessandro:~ alessandro$ 
  [Ripristinato: 23 ott 2023, 20:36:09]
Last login: Mon Oct 23 07:14:16 on console
Restored session: Gio 19 Ott 2023 20:33:41 CEST

The default interactive shell is now zsh.
To update your account to use zsh, please run `chsh -s /bin/zsh`.
For more details, please visit https://support.apple.com/kb/HT208050.
iMac-di-alessandro:~ alessandro$ sudo fdesetup list -extended
Password:
ESCROW  UUID                                                                     TYPE USER
        2173BB56-88F9-4E9E-A69A-C1388CA9FF63                                  OS User alessandro
iMac-di-alessandro:~ alessandro$ 

sandro1964
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 18 mag 2023 17:31
Messaggi: 37
Località: Fiumicello UD

Top

joseterra ha scritto:
dom, 22 ott 2023 08:10
sandro1964 ha scritto:
sab, 21 ott 2023 07:01
Alberto.G ha scritto:
ven, 20 ott 2023 23:24
Il tuo disco non è pieno: è stato utilizzato per circa 423 GB su un totale di 999,9 GB.
Questo è OK.
Ora veniamo al punto dolente.

Punto 1) Tieni il disco esterno di backup scollegato al Mac.
Non ci interessa al momento eseguire alcun backup.

Punto 2) Il problema è quello di Disattivare il Filevault!
Domande:
- quando entri in Preferenze di Sistema >Sicurezza e Privacy >opzione FileVault, hai aperto regolarmente con la password del Mac il lucchetto per eseguire le modifiche?
- se sì, bene!
- poi la casella o finestrina [Disattiva Filevault… ] rimane accesa?
- Nel senso se puoi cliccarci sopra e vedere se si apre il pannello successivo.

Come già detto, non posso simulare il tuo percorso per disattivare il FileVault in quanto il mio disco NON è mai stato attivato con FileVault.
ciao Alberto,
intanto ti ringrazio per la tua pazienza,
per risponderti al punto 2, dopo aver aperto il lucchetto, la finestrina Disattiva Filevault non è cliccabile..

Immagine
Oltre agli ottimi consigli che ti hanno già dato e le prove per capire se esistono altri utenti, vorrei aggiungere qualche suggerimento anch'io: ma fai un BACKUP con TIME MACHINE, prima di far qualsiasi cosa!
Innanzitutto, se già esistono degli utenti amministratori, è un problema se non se ne conosce almeno la password.
puoi provare dal tuo account utente a dare il seguente comando da terminale:

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup disable
se hai altri utenti, non funzionerà!
Pertanto, dovrai ENTRARE IN RECOVERY https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 20internet
una volta in recovery, dai i seguenti comandi da terminale, con due diversi approcci:

APPROCCIO A
1) provare a dare il comando

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup disable
..ma, forse, non funzionerà!
2) ti dovrebbe chiedere la password, prova a dare la tua..se non sei tu l'amministratore, non funzionerà! E dovrai trovare le password..se ti restituisce un messaggio del tipo "command not found", prova con questo:

Codice: Seleziona tutto

sudo /usr/bin/fdesetup disable
APPROCCIO B (molto lungo)
se l'approccio di sopra non funziona, prova questi altri passaggi:

1) dai il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs list
e ti compare una lista di dischi APFS (ma non ho ancora capito di quale Macos stiamo parlando nel tuo caso e se hai APFS come formato del disco). Devi copiare l'identificativo della partizione APFS crittografata con l'indicazione "File Vault: Yes" (ad esempio, nella lista sotto: disk1s2, da aggiungere al comando successivo..). Vedi che potrebbe esser tutto il disco crittografato, quindi devi fare quest'operazione per tutti le partizioni APFS (nella lista sotto, per disk1s1 , disk1s2, etc etc


APFS Container (1 found)
|
+-- Container disk1 97A96AFF-087A-43F5-9AAB-DD1E5E2A3EE8
====================================================
APFS Container Reference: disk1
Size (Capacity Ceiling): 101000003584 B (101.0 GB)
Capacity In Use By Volumes: 45918818304 B (45.9 GB) (45.5% used)
Capacity Not Allocated: 55081185280 B (55.1 GB) (54.5% free)
|
+-< Physical Store disk0s2 DBADBEFF-0E67-11EE-9C7E-F384D41E7D9F
| -----------------------------------------------------------
| APFS Physical Store Disk: disk0s2
| Size: 101000003584 B (101.0 GB)
|
+-> Volume disk1s1 939FCDC8-B6CD-43AC-AB8F-3E0B2C1E03D5
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s1 (Data)
| Name: Dati Catalina (Case-insensitive)
| Mount Point: /System/Volumes/Data
| Capacity Consumed: 31788793856 B (31.8 GB)
| FileVault: No
|
+-> Volume disk1s2 BE6039AD-7F1B-4595-A18A-253AB5BDBD23
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s2 (System)
| Name: MacBook Air (Case-insensitive)
| Mount Point: /
| Capacity Consumed: 11268669440 B (11.3 GB)
| FileVault: Yes
|
+-> Volume disk1s3 F47BC899-CACA-4DB8-B680-B344AEFC52DF
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s3 (Preboot)
| Name: Preboot (Case-insensitive)
| Mount Point: Not Mounted
| Capacity Consumed: 59326464 B (59.3 MB)
| FileVault: No
|
+-> Volume disk1s4 F0A08B7F-F219-40FB-BDAC-7F26D477199B
| ---------------------------------------------------
| APFS Volume Disk (Role): disk1s4 (Recovery)
| Name: Recovery (Case-insensitive)
| Mount Point: Not Mounted
| Capacity Consumed: 529956864 B (530.0 MB)
| FileVault: No
|
+-> Volume disk1s5 D768FFB8-6A74-473C-846E-1DB5F25581E0
---------------------------------------------------
APFS Volume Disk (Role): disk1s5 (VM)
Name: VM (Case-insensitive)
Mount Point: /private/var/vm
Capacity Consumed: 2147504128 B (2.1 GB)
FileVault: No

2) devi, quindi , dare il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs unlockVolume /dev/disk1s2/
potresti dover aggiungere sudo, ma non credo!
Ricorda, devi aggiungere disk1s2 (ma quello tuo), ad esempio, dopo dev/
Anche in questi casi, dovrebbe chiederti la password

3) devi trovare un altro identificatore UUID, dando il seguente comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs listcryptousers /dev/disk1s2
e ti dovrebbe comparire una lista con una voce del tipo "Cryptographic users for disk1s2 (ed il numero di utenti found)". Tu devi copiare la voce UUID tipo " 30000569-120B-53C2-A29B-4825E0C620E5" che ha accanto o sotto l'indicazione "Type: local open directory user"

4) a questo punto dai il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs decryptVolume /dev/disk1s2 -user 30000569-120B-53C2-A29B-4825E0C620E5
e dovrebbe decrittografare il disco..infatti, se dai il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil apfs list
, ora non dovrebbero esserci più voci "Fault Vault: yes", ma tutte no!
Se, però, ci sono altri utenti e non sei tu quello dell'UUID sopra, devi conoscere la password, altrimenti non andrà!

Sembra tutto complicato, lo è, ma si può fare..

Se i comandi funzionano, impiegherà tempo per rimuovere la crittografia del disco (ovviamente, a seconda delle dimensioni dello stesso)..porta pazienza!

facci sapere e speriamo bene! ;)
Ciao Joseterra,

grazie per la risposta,

prima di andare a terminale e dare questo comando

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup disable
vorrei sapere se rischio qualcosa o di rendere il mac inutilizzabile, grazie

Sandro

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

sandro1964 ha scritto:
lun, 23 ott 2023 20:39
allora, ecco qui quello che retituisce il terminale:

Codice: Seleziona tutto

iMac-di-alessandro:~ alessandro$ 
  [Ripristinato: 23 ott 2023, 20:36:09]
Last login: Mon Oct 23 07:14:16 on console
Restored session: Gio 19 Ott 2023 20:33:41 CEST

The default interactive shell is now zsh.
To update your account to use zsh, please run `chsh -s /bin/zsh`.
For more details, please visit https://support.apple.com/kb/HT208050.
iMac-di-alessandro:~ alessandro$ sudo fdesetup list -extended
Password:
ESCROW  UUID                                                                     TYPE USER
        2173BB56-88F9-4E9E-A69A-C1388CA9FF63                                  OS User alessandro
iMac-di-alessandro:~ alessandro$ 
Ti rispondo per quanto mi hai segnalato.
Il comando che hai dato restituisce un solo User che, credo, sei proprio tu.
Non ci sono altri utenti amministratori abilitati su FileVault.
Ma quando entri per disattivare il FileVault, ti chiede anche la password di login e la chiave di recupero?
Sicuro di digitare la giusta password e la giusta chiave di recupero?

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1163

Top

sandro1964 ha scritto:
lun, 23 ott 2023 20:50
Ciao Joseterra,

grazie per la risposta,

prima di andare a terminale e dare questo comando

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup disable
vorrei sapere se rischio qualcosa o di rendere il mac inutilizzabile, grazie

Sandro
..mai accaduto a me! Tuttavia, agire nei Sistemi operativi ha sempre un potenziale rischio (legge di Murphy e sfiga, a parte) ed è per questo che, qui, consigliamo sempre di fare un backup di TM che tu, però, hai difficoltà a fare..e, quindi, è il gatto che si morde la coda, nel tuo caso!

Se digiti male i comandi, non accade nulla, perché non si avviano operazioni rischiose con comandi "simili" come stringa..quel comando, potrebbe solo fallire (se, per qualche motivo che possiamo solo scoprire "facendolo", ti restituisce un errore) oppure esser molto lunga l'operazione..

E, peraltro, neanche abbiamo la certezza di quale sia la questione sul tuo mac. Da come ti ha appena scritto Alberto, con il comando che hai dato, ora sai che sei l'unico user con File Vault, quindi dovresti riuscire a disattivare File Vault (ricordando la tua password)..
Poi, Sandro, nessuno ti invoglia, tantomeno io, a far necessariamente operazioni..Dipende, ovviamente, anche da quanto desideri provare a risolvere il tutto e, puoi saperlo solo tu ;)

se non funge con

Codice: Seleziona tutto

sudo fdesetup disable
, dovresti provare quella procedura dell'approccio B, molto più lunga..ma, appunto, decidi per come te la senti..
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

sandro1964
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 18 mag 2023 17:31
Messaggi: 37
Località: Fiumicello UD

Top

ecco quello che mi restituisce il terminale:

Codice: Seleziona tutto

Last login: Mon Oct 23 20:36:09 on ttys000

The default interactive shell is now zsh.
To update your account to use zsh, please run `chsh -s /bin/zsh`.
For more details, please visit https://support.apple.com/kb/HT208050.
iMac-di-alessandro:~ alessandro$ sudo fdesetup disable
Password:
Enter the user name:alessandro
Enter the password for user 'alessandro':
FileVault was not disabled (-69595).
la password è corretta, nome utente anche, proverò anche la sequenza di comandi suggeritami,
buona serata,
Sandro

sandro1964
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 18 mag 2023 17:31
Messaggi: 37
Località: Fiumicello UD

Top

questo è strano, su due partizioni crittografate il terminale mi restituisce sempre questo:

Codice: Seleziona tutto

iMac-di-alessandro:~ alessandro$ sudo diskutil apfs unlockVolume /dev/disk1s1/
Could not find APFS Volume /dev/disk1s1/
iMac-di-alessandro:~ alessandro$ 
non avevo specificato, ho un disco SSD ma non credo cambi qualcosa...

Sandro

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti