Variare percorsi di default - Come creare i link simbolici

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Provato il comando ln, mi restituisce Permission denied e l'HD vecchio è flaggato per ignorarne le proprietà... cominciamo a litigare...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Anzi, non mettevo il / alla fine... mettendolo mi restituisce File exists, continuo a provare...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

OK ci sono riuscito, l'ho fatto da superuser (anteponendo "sudo" al comando)

Ora provo con le cartelle che mi interessano....

Ma come faccio a cancellare le cartelle già presenti?

Mi spiego meglio, io voglio che la cartella Download di sistema, non sia quella nella cartella utente ma diventi quella nell'HD vecchio.

Creo il symlink ma dovrei metterlo nella cartella utente eliminando la vecchia cartella Download? E se si come la elimino?
Ultima modifica di Scialla il gio, 26 apr 2012 18:28, modificato 1 volta in totale.
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Scialla ha scritto:Provato il comando ln, mi restituisce Permission denied e l'HD vecchio è flaggato per ignorarne le proprietà... cominciamo a litigare...
Ti stavo giusto per dire che
Scialla ha scritto:Anzi, non mettevo il / alla fine...
Scialla ha scritto:mettendolo mi restituisce File exists, continuo a provare...
Mi suona familiare ma mi suona anche che l'ho sempre risolto. Ma ovviamente hai già rimosso la cartella che hai altrove (Applications, Downloads, ...)? Ah, c'era forse una questione sulla lingua in cui doveva essere scritto il nome della cartella/link?

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Scialla ha scritto:OK ci sono riuscito, l'ho fatto da superuser (anteponendo "sudo" al comando)
... che io l'abbia sempre fatto dall'utente amministratore? Forse sì, visto il tipo di modifiche che si vanno a fare.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Si ma io SONO utente amministratore ma ciò non era sufficiente, bisognava dare il comando da superuser nel terminale.

Come cancello la cartel download di sistema? sempre da terminale?
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Non me la fa cancellare, dovrei provare da superuser ma non vorrei fare cavolate che poi creano problemi al sistema;
qualcuno può confermare che, se cancello la cartella Downloads di sistema creando poi un symlink alla cartella Downloads sul vecchio HD, non impallo il sistema e tutto funziona?
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

OK, non ce la posso proprio fare a resistere dal provare a fare danni!! :D :D :D

Ho fatto tutto, funziona tutto perfettamente, anche se le cartelle dell'utente diciamo "di sistema" vanno rimosse da terminale come superuser..

Funziona tutto, fighissimo!!! :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Adesso voglio fare il pignolo...
Siccome sostituendo le cartelle di sistema con quelle create con i symlink perdo le icone relative, dove trovo le icone originali per ripristinargliele?
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Scialla ha scritto:Siccome sostituendo le cartelle di sistema con quelle create con i symlink perdo le icone relative, dove trovo le icone originali per ripristinargliele?
Ovviamente hai già provato almeno un logout o qualche rinfrescata più profonda? Su Tiger mi vede le cartelle speciali con le loro brave icone speciali...

Non ti fidavi solo di me e volevi una seconda opinione, eh :D ? Come dice una mia amica: mi fido di te, ma voglio controllare. Comunque: sì, inizialmente io avevo copiato-incollato-cancellato le cartelle speciali mentre poi mi sono deciso a spostare tutta la home.

Saluti,

Giulio

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Ma figurati, mica era sfiducia anzi, tu non mi avevi indicato di cancellare le cartelle di sistema; ho cercato nuovamente il tuo aiuto ma tu non rispondevi più e allora ho lanciato un help generico non raccolto, alchè, come al solito, non ho resistito e ho proceduto autonomamente...

Ora sta litigando con i backup (non sono riuscito a continuare quello di SL e ho dovuto spostare quello, per non perderlo, su un altro disco, e 750 Gb sono lunghi da spostare via ethernet, e ora sta facendo un backup nuovo) ma quando finisce, riavvio e cerco ste benedette icone ;)

Grazie di tutto!! :)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Scialla ha scritto:Ma figurati, mica era sfiducia anzi, tu non mi avevi indicato di cancellare le cartelle di sistema
Allora mi sono spiegato male perché proprio quello intendevo. Ieri sera poi non mi sono potuto connettere per niente (ogni tanto succede ma per fortuna dura poco :shock: ).

Comunque, nel dubbio, bisogna sempre procedere per il sentiero più rischioso :D .

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18045
Località: Torino

Top

Sempre il sentiero rischioso!!! :D

Cmq anche dopo il riavvio le icone sbagliate sono... devo cercare quelle giuste, ance se non so dove cercare, appena ho un po di tempo cerco, ma sono rientrato ora e domani si va a scalare ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Scialla ha scritto:Cmq anche dopo il riavvio le icone sbagliate sono...
Che fosse una di quelle occasioni in cui una riparata di permessi produce qualche effetto?
Scialla ha scritto:sono rientrato ora e domani si va a scalare ;)
Una pizzico di magnesio da parte mia, visto soprattutto che il mio facendo la ruggine insieme al sottoscritto.

Avatar utente
fenix
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 mar 2007 05:50
Messaggi: 3202
Località: cagliari-presso parco della musica

Top

Contatta:
io metto i percorsi a mano almeno una volta ...poi
li ricorda ogni volta

cambiare le procedure da sistema ..ti porta poi a dover usare il secondo hd come una memoria esterna

ma in quel caso perdi i benefici del ssd

una soluzione potrebbe essere di salvare temporeaneamente e piu velocemente su sud e poi traslare sul vecchio hd
Mac studio m1ultra -Mac OS sequoia-- macbookpro 2019 intel -Mac OS Sonoma-- macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [Bot] e 4 ospiti

cron