disegnare una piantina

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

ociciornie
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 09 nov 2009 12:43
Messaggi: 53

Top

Salve!
In questi anni da macuser periodicamente mi ritrovo a cercare un sw che mi consenta di fare una cosa molto semplice e cioè disegnare in 2D una piantina semplice semplice da fare su carta millimetrata e dove posso poi aggiungere le quote.
In realtà ho trovato sw molto sofisticati che mi consentono di fare progettazioni anche complesse e in 3D, ma ovviamente -anche quelli gratis e a livello elementare- sono comunque oltre le mie esigenze e per fare una semplice piantina ci metto troppo tempo.
In conclusione significa che nel passato -e probablmente anche in questa occasione- recupererò una carta millimetrata o a quadretti e mi disegnerò a mano la pianta che mi serve.
Tuttavia domando a tutti: ma è mai possibile che per disegnare quattro linee in scala non ci sia un sw banale che mi consenta di realizzare questo disegno?
Rimpiango il semplice Mac Draw delle origini e spero che qualcuno abbia un buon suggerimento.
Grazie in anticipo a tutti!
Alberto

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

C'era un SW meraviglioso per os, mi pare si chiamasse mapmaker.
Inserivi la misura dei lati e le due diagonali e lui ti dava la piantina pronta in 1/300.000° di secondo.
Poi c'è stata la rivoluzione, l'evoluzione e l'inchiappettazione.
Morale, ciò che c'era e funzionava benissimo, non c'è più e, nel caso delle planimetrie, te la smazzi a trovare quale muro è storto.
E, per chi ci prova, socazz...

Se trovi un buon vecchio Mac che usa ancora OS9, da qualche parte, quel sw, dovrei averlo ancora.
Mc Draw, per quella funzione, non era proprio comodo in quanto, anche con lui, dovevi procedere per tentativi.
Surrogato povero, se lo trovi e se funziona sul tuo S-O, potrebbe essere "Intaglio" che, a dispetto del nome, intaglia nulla ma richiama quasi in toto, il vecchio Applework
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3928

Top

https://www.sketchup.com/it

Ne esiste anche una versione gratuita semplificata e una versione online.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3928

Top

https://www.sweethome3d.com/it/

Questo è gratuito ed esiste sia la versione scaricabile che quella online.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3928

Top

https://www.roomsketcher.com/features/2d-floor-plans/

Anche di questo esiste una versione/modalità gratuita.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3928

Top

https://planner5d.com/it/editor?key=noAuthProject


Richiede almeno una registrazione ma ne ha uma versione semplificata.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3928

Top


Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3928

Top


ociciornie
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 09 nov 2009 12:43
Messaggi: 53

Top

Ringrazio mattleega e iMaurizio, in particolare, per le innumerevoli segnalazioni. Alcune le avevo individuate e provate... con le mie perplessità che ho già manifestato. Altri li proverò e vi dirò come è andata.

Aggiungo qualche considerazione.
Paradossalmente stiamo andando spesso nella direzione di dare strumenti potenti e molto articolati e poi mancano quelli che fanno cose essenziali e facili da usare. Parliamo poi dei prezzi. Premesso che ho sempre pagato qualcosa anche sui sw gratuiti (a maggior ragione per i sw shareware), e quindi non mi dispiace pagare se uso un sw che funziona, ora si stanno tutti spostando sugli abbonamenti (parecchi euro al mese, per non parlare degli abbonamenti annui) e se la curva di apprendimento è ripida passano mesi prima che tu ti renda conto se il sw vale i soldi che paghi. Se poi paghi la licenza perpetua c'è da svenarsi. Lo dico perchè certi sw (e per esempio proprio quello che cerco io per questa maledetta piantina) hai bisogno di usarli poche volte all'anno, ma per averli in teoria dovresti sborsare decine di euro per tenerli attivi ... insomma non stiamo migliorando (per non parlare del sw che puoi usare solo sul web, anche se in questo caso risponde almeno alle esigenze sporadiche...).

Grazie ancora

Avatar utente
EHT
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 17 lug 2022 10:34
Messaggi: 135
Località: Orizzonte degli eventi

Top

ociciornie ha scritto:
dom, 30 apr 2023 23:55
Ringrazio mattleega e iMaurizio, in particolare, per le innumerevoli segnalazioni. Alcune le avevo individuate e provate... con le mie perplessità che ho già manifestato. Altri li proverò e vi dirò come è andata.

Aggiungo qualche considerazione.
Paradossalmente stiamo andando spesso nella direzione di dare strumenti potenti e molto articolati e poi mancano quelli che fanno cose essenziali e facili da usare. Parliamo poi dei prezzi. Premesso che ho sempre pagato qualcosa anche sui sw gratuiti (a maggior ragione per i sw shareware), e quindi non mi dispiace pagare se uso un sw che funziona, ora si stanno tutti spostando sugli abbonamenti (parecchi euro al mese, per non parlare degli abbonamenti annui) e se la curva di apprendimento è ripida passano mesi prima che tu ti renda conto se il sw vale i soldi che paghi. Se poi paghi la licenza perpetua c'è da svenarsi. Lo dico perchè certi sw (e per esempio proprio quello che cerco io per questa maledetta piantina) hai bisogno di usarli poche volte all'anno, ma per averli in teoria dovresti sborsare decine di euro per tenerli attivi ... insomma non stiamo migliorando (per non parlare del sw che puoi usare solo sul web, anche se in questo caso risponde almeno alle esigenze sporadiche...).

Grazie ancora
non più sw ma servizi, questo oggi propinano. che in certi casi è un po' un capestro

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1436
Località: Bologna

Top

Oltre alle interessanti indicazioni di iMaurizio, per disegni semplici puoi anche valutare Microsoft PowerPoint: lo sfondo millimetrato puoi realizzarlo come indicato nei link che seguono:
https://www.homeppt.com/it/articles/how ... point.html
https://www.offidocs.com/it/index.php/m ... -landscape
https://www.offidocs.com/it/index.php/m ... r-portrait
https://smallpdf.com/it/blog/scarica-ca ... tuitamente

Inoltre se hai un emulatore Windows sul Mac o un emulatore del vecchio SnowLeopard potresti usare Freehand che Adobe acquistò da Macromedia per dismetterlo :( era un competitore pericoloso di Adobe Illustrator!

ociciornie
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 09 nov 2009 12:43
Messaggi: 53

Top

esco ha scritto:
lun, 01 mag 2023 13:33
Oltre alle interessanti indicazioni di iMaurizio, per disegni semplici puoi anche valutare Microsoft PowerPoint: lo sfondo millimetrato puoi realizzarlo come indicato nei link che seguono:
https://www.homeppt.com/it/articles/how ... point.html
https://www.offidocs.com/it/index.php/m ... -landscape
https://www.offidocs.com/it/index.php/m ... r-portrait
https://smallpdf.com/it/blog/scarica-ca ... tuitamente

Inoltre se hai un emulatore Windows sul Mac o un emulatore del vecchio SnowLeopard potresti usare Freehand che Adobe acquistò da Macromedia per dismetterlo :( era un competitore pericoloso di Adobe Illustrator!
Grazie! Proverò con PowerPoint. Per il resto temo che al momeento non ci sia niente da fare (niente emulatori)... :)

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Apple [Bot] e 14 ospiti