macchina virtuale da HDD esterno

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

zio oetzi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 29 dic 2017 16:08
Messaggi: 20

Top

Ciao, avevo un vecchio portatile con windows Xp SP3. Si è guastata la scheda madre e l'ho buttato.
I dati contenuti sono stati recuperati estraendo l'HDD e collegandolo esternamente al Macbook pro.
Chiedo se è possibile, tramite virtualbox o altri programmi, rimettere in funzione Win Xp presente nel disco rigido insieme gli altri programmi per terminare un lavoro senza dover installare nuovamente tutto nella macchina virtuale.
Grazie

Avatar utente
RickS
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 04 mag 2008 19:42
Messaggi: 1254

Top

zio oetzi ha scritto:
gio, 03 set 2020 00:17
Ciao, avevo un vecchio portatile con windows Xp SP3. Si è guastata la scheda madre e l'ho buttato.
I dati contenuti sono stati recuperati estraendo l'HDD e collegandolo esternamente al Macbook pro.
Chiedo se è possibile, tramite virtualbox o altri programmi, rimettere in funzione Win Xp presente nel disco rigido insieme gli altri programmi per terminare un lavoro senza dover installare nuovamente tutto nella macchina virtuale.
Grazie
Premetto che non l'ho mai usata ma in Parallels se non ricordo male c'è una funzione per trasformare un disco contenete una installazione funzionante di Windows in una macchina virtuale, in pratica crea una nuova macchina virtuale intesa come file a partire dai contenuto dell'HD.
In alternativa potresti provare dal MacBook a fare il boot direttamente da quell'HD messo in un case USB, però sapevo che Windows XP non supportava il boot da USB.
*******************************
Vendo MacBook pro 15 Touch 2016 - 2,9 GHz Quad-Core Intel Core i7
Radeon Pro 460 4 GB Ram 16 GB SSD 1TB
Educazione, comprensione e pazienza sono i presupposti di comunicazione riuscita
Mai confondere l'educazione con la debolezza
In caso di emergenza chiamatemi digitando sul mio avatar il numero 555-610610

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

RickS ha scritto:
gio, 03 set 2020 08:04
zio oetzi ha scritto:
gio, 03 set 2020 00:17
Ciao, avevo un vecchio portatile con windows Xp SP3. Si è guastata la scheda madre e l'ho buttato.
I dati contenuti sono stati recuperati estraendo l'HDD e collegandolo esternamente al Macbook pro.
Chiedo se è possibile, tramite virtualbox o altri programmi, rimettere in funzione Win Xp presente nel disco rigido insieme gli altri programmi per terminare un lavoro senza dover installare nuovamente tutto nella macchina virtuale.
Grazie
Premetto che non l'ho mai usata ma in Parallels se non ricordo male c'è una funzione per trasformare un disco contenete una installazione funzionante di Windows in una macchina virtuale, in pratica crea una nuova macchina virtuale intesa come file a partire dai contenuto dell'HD.
In alternativa potresti provare dal MacBook a fare il boot direttamente da quell'HD messo in un case USB, però sapevo che Windows XP non supportava il boot da USB.
Non lo puoi fare,
l'installazione di windows nel tuo HDD non ha i drivers per la macchina virtuale.
Quello che puoi provare a fare è creare una macchina virtuale Windows XP dentro virtualbox sufficientemente capiente, da questa collegare il tuo HDD via USB, scaricarti uno dei tanti programmi per Windows che permettono la clonazione dei dischi, con questo programma fai il clone del tuo HDD nel disco virtuale e, infine, prova ad avviarlo.
Detto tra noi, è molto più facile installare quello che ti serve sulla macchina virtuale.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Installare VirtulBox su un HDD SSD hard disk esterno USB è possibile. Ed anche su un disco secondario interno.
Avevo installato FreeNAS su un disco esterno e secondario, di un computer win (e poi anche sul MacPro) sempre acceso che aveva 4 dischi fissi e l’ho voluto sfruttare anche come NAS. Ed ero riuscito. Mi ricordo di aver trovato guide che mostravano come farlo attraverso dei comandi. Magari adesso è anche più semplice di allora. In questo momento però mi spiace ma non ricordo bene. Però se ti interessa, è possibile, basta documentarsi e cercare bene le info utili.
Di seguito qualche link utile per approfondire per conto tuo.

https://www.teledigitale.it/tecnologia/ ... rno-guida/

https://www.youtube.com/watch?v=V2DaH1gSCHs

https://turbofuture.com/computers/Insta ... -USB-Drive

https://www.howtogeek.com/188142/use-po ... verywhere/

https://www.serverwatch.com/server-tuto ... ox-vm.html

https://www.pendrivelinux.com/boot-a-us ... irtualbox/

È anche possibile trasferire un intero HD con installazione win su una macchina virtuale. L’ho fatto da un notebook che avevo e la macchina è ancora in funzione dopo anni. Ovviamente servono diversi GB in questo caso sul computer che utilizza VirtulBox. In quel caso mi ero aiutato con gli strumenti di Paragon. Sia per Mac che per PC.
È possibile tutto. Da VirtulBox a computer e viceversa. Su disco interno secondario, su disco esterno, su chiavetta, ovunque.
Ci sono guide anche per installare VirtulBox su pendrive come sistema standalone trasportabile ed avviabile ovunque.
Basta approfondire, studiare e provare.
Buona fortuna!

zio oetzi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 29 dic 2017 16:08
Messaggi: 20

Top

Alla fine ho optato per la reinstallazione dei programmi necessari a terminare il lavoro.
Un lavoro un po' lunghetto, ma il più semplice.
Grazie per i consigli,
ciao

zio oetzi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 29 dic 2017 16:08
Messaggi: 20

Top

Rieccomi, dopo aver installato quanto mi occorreva, sono nuovamente fermo.
Con il vecchio notebook stavo ultimando digitalizzando alcune VHS attraverso il Grabby di Terratec con il software maggio fornito a corredo.
Come anticipato il notebook si è guastato dopo 13 anni gloriosi quando mancavano ancora due cassette VHS.
Nel Macbook pro ho installato Virtualbox (ultima versione) dove ho installato Windows Xp, il software Magix e i driver della Terratec per il Grabby.
Viene riconosciuto tutto, ma quando avvio i programmi mi appare un messaggio in cui vengo avvisato che la larghezza di banda non è sufficiente per la USB, infatti l'audio è pessimo e il video non si vede. Vi allego lo screenshot.
C'è qualche impostazione di Virtualbox in cui posso agire, oppure abbandono l'impresa?
Grazie
Allegati
Terratec Grabby.png
Terratec Grabby.png (518.7 KiB) Visto 948 volte

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti