HDD per Editing Video con MB Pro

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Teppy
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 18 ott 2009 13:14
Messaggi: 162

Top

So benissimo che si tratta di un argomento ricorrente, ma concedetemi un'eccezione.
Non vorrei tanto chiedere il solito consiglio su cosa acquistare. Anche. Magari dopo.
Prima vorrei condividere delle opinioni su cosa è meglio scegliere sulla base di questi parametri: mobilità, velocità e capienza.

Al momento sto editando con un Samsung T7 SSD USB-C da 1TB.
Affiancato a questo disco, ho un Toshiba 4Tb USB3.0 da 4TB (collegato con apposito cavo con testa USB3 e coda USBC).

Il disco "veloce" da 1TB contiene le librerie final cut e le cartelle dei render file.
Il disco da 4TB contiene gli archivi foto video originali da cui seleziono cosa importare, cartelle di musica, cartelle di video stock, etc.

Quindi il mio modus operandi è lavorare con FCPX collegato al Samsung T7 e importare solo il necessario per l'edit.
Con il crescere del progetto ovviamente, cresce lo spazio occupato dagli original media e cresce lo spazio occupato dai render file. Risultato che se non mantengo pulita la cartella dei render eliminando quelli non usati... ottengo già il messaggio di disco pieno (1TB!!!!!!).

Quindi sto pensado di sostituire questo disco da 1TB SSD che userei solo per lavori più piccoli, con qualcosa di più capiente. Ma ho paura che anche 2TB possano esser poco utili.
Potrei lavorare su uno di quei dischi USB3 da 4tb che si trovano su amazon? Non ci perderei troppo in prestazioni valutando che al momento con il T7 lavoro quasi in realtime?

Non mi va di prendere un disco da 3,5 perché ci perderei in mobilità.
I dischi SSD ... di dimensioni superiori a 1TB hanno prezzi assurdi a meno di non scendere in velocità quindi prestazioni.

Su cosa potrei quindi orientarmi secondo voi?

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Quindi usi T7 come se fosse il tuo disco locale. quanto spazio ha il tuo Mac, immagino non 1 TB almeno, che poi si rimpirebbe comunque presto.
Prova a salvare i render sul HDD da 4 TB e vedi se ti rallenta - probabile - ma di quanto, se fosse accettabile, problema risolto.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Teppy
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 18 ott 2009 13:14
Messaggi: 162

Top

paolinoweb ha scritto:
mer, 07 set 2022 18:24
Quindi usi T7 come se fosse il tuo disco locale. quanto spazio ha il tuo Mac, immagino non 1 TB almeno, che poi si rimpirebbe comunque presto.
Prova a salvare i render sul HDD da 4 TB e vedi se ti rallenta - probabile - ma di quanto, se fosse accettabile, problema risolto.
Si la tentazione era proprio questa che suggerisci. Ma perché volevo evitarla?
Perché lavoro con un Macbook... Quindi a volte per motivi familiari devo spostarmi sul divano. Oppure sul letto in camera da letto.
Mi sono attrezzato con un tavolino da letto preso su amazon molto comodo (ha pure il rialzino).
Collegare con questa configurazione uno o due dischi SSD non mi crea disagi.
Se a volte devo pure usare l'alimentazione del Mac... va pure bene.
Ma se penso ad un disco 3,5 con suo alimentatore.... sia per dimensioni, che per cavetteria, la cosa diventa complicata. Troppo.
Va bene adattarsi, ma arrivati ad una certa, anche no.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Una piccola scrivania in camera?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Teppy
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 18 ott 2009 13:14
Messaggi: 162

Top

Guarda secondo me la soluzione migliore è un'appartamento più grande.
Forse la soluzione migliore è questa. :lol:

Teppy
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: dom, 18 ott 2009 13:14
Messaggi: 162

Top

Giusto per aggiornarvi, ho deciso di optare per la soluzione descritta in questo post:
viewtopic.php?f=72&t=51347&p=571394#p571394

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti