Pagina 1 di 1

eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 13:21
da Arnesano
Salve, mi sono appena iscritto per un quesito che da solo non riesco a risolvere.

Un mio amico possiede un eMac con il OS 10.3.8. Vorrebbe dare una rinfrescatina al pc installando un os più recente. La scelta è caduta sul 10.5 essendo l'ultimo OS installabile sul PowerPC, almeno così visto su Wikipedia.
Lui per professione utilizza ancora FreeHand, non avendo preso molta confidenza con Illustrator, e vorrebbe continuare ad usarlo. Ho visto che per os più recenti c'era il supporto di Rosetta per l'emulazione di alcuni programmi. Ma visto che con il suo processore si può installare al massimo il 10.5, su questo potrà installare direttamente l'ultima versione di FH senza particolari accorgimenti, se non ho capito male.

La mia domanda è questa... Non essendo più pratico dell'ambiente Apple (il mio primo ed unico Apple fu un Mac Classic B/N), vorrei sapere se esistono dei particolari accorgimenti per procedere con questa installazione, o perlomeno se su quel eMac si può installare il 10.5 senza problemi di utilizzo, visto che viene usato per lavoro.

Spero mi possiate aiutare a far chiarezza..

Saluti

Arnesano

Re: eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 13:55
da fragrua
Benvenuto. Prima di procedere all'installazione consiglio un backup dei dati importanti, una verifica/riparazione al disco di destinazione (fatta dal disco di installazione) e poi potrai installare e aggiornare tranquillamente. Tuttavia ti consiglio Tiger per quel genere di macchina.

Re: eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 14:04
da Arnesano
Ciao fragrua e grazie della tempestiva risposta. Il consiglio è ben accetto, per carità. Ma da premettere che vorrei fare un'installazione nuova previa formattazione. Dei dati personali si sta già occupando il proprietario con un buon backup. Curiosità.. perché il Tiger?

Re: eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 14:05
da fragrua
Tiger è meno avido di risorse, rispetto a quello "scostumato" di Leopard.
;)

Re: eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 14:10
da Arnesano
Ah ecco... e questo è tutto un bene. Ora viene il bello... dove posso trovare una versione 10.4 (magari anche 10.4.10 così gli da il supporto per l'iPhone)? I dischi di installazione sono multilanguage o devo trovare specifica versione ita? Non è che magari come con Win mi scarico una versione eng e poi trovo il language pack in ita?

Re: eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 14:16
da robertos
benvenuto

se la macchina ha il 10.3.8, come dici, probabilmente non è neanche l'ultimo modello che montava direttamente il 10.4.2 (o 10.4.4)
ma sarebbe auspicabile sia almeno il modello del 2005 PowerMac 6,4 che può arrivare a 2 gb di ram e che siano già montati

in questo caso può effettivamente arrivare fino a leopard 10.5.8

per quanto riguarda freehand non ci dovrebbero essere particolari problemi,
attualmente io lo utilizzo (FH MX) sul G5 proprio con il 10.5.8

nell'eventualità ci fossero dei problemi di apertura del programma dopo l'aggiornamento
ci sono varie soluzioni, tra cui quella consigliata ufficialmente da adobe per snow leopard
http://helpx.adobe.com/freehand/kb/cant ... x-mac.html

se avete la possibilità vi consiglio di fare una installazione pulita su un disco esterno, possibilmente su firewire,
per verificare come reagisce e se risponde alle vostre aspettative

facci sapere

Re: eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 19:39
da Arnesano
Allora. Per la precisione è un G4 Panther 10.3.9, 768MB di ram ed 1gigahz di processore.

Praticamente a questo qua non gli funziona niente, non gli va bene google, non gli va proprio youtube. ha tutti gli aggiornamenti bloccati.. A questo punto mi converrebbe passare ad un 10.4 (se lo trovo :roll: ) e poi fare gli aggiornamenti di sistema? In questo modo si potrebbe arrivare alla 10.4.11 con gli aggiornamenti o devo cercare gli update più recenti?

Vi ringrazio davvero tanto...

Re: eMAc con 10.5.5

Inviato: gio, 03 mag 2012 21:49
da mauripucci
requisiti minimi per 10.5 (ufficiali):

processore PowerPC G4 da almeno 867 MHz
512 MB di memoria RAM.
7 GB di spazio libero su disco (meglio 12)

è chiaro che per far girare alcuni programmi, come già consigliato, sarebbe auspicabile più ram (dovresti controllare su Mactracker fin dove può arrivare...)