iMac 27 late 2009 e ancora "sensore temperatura HDD"

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

int21
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 12 gen 2013 08:13
Messaggi: 23
Località: Roma

Top

@merlino che case hai utilizzato per l'SSD?

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

int21 ha scritto:@merlino che case hai utilizzato per l'SSD?

questo : http://www.ebay.it/itm/130776775428?ssP ... 084wt_1156" onclick="window.open(this.href);return false;

credo sia il più economico che si trovi in giro.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Se lo metti al posto dell'HD non hai più il sensore della temperatura (integrato nell'HD originale) e quindi le ventole ti partiranno a palla a meno che non cortocircuiti come ti ha detto Merlino
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

int21
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 12 gen 2013 08:13
Messaggi: 23
Località: Roma

Top

Perdonate l'ignoranza: in pratica, come si cortocircuita?

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

int21 ha scritto:Perdonate l'ignoranza: in pratica, come si cortocircuita?

basta infilare un piccolo spezzone di cavo elettrico spellato alle due estremità nei due poli del connettore femmina del Sensore

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

comunque, cercando in internet ho trovato questo : http://www.gravis.de/blog/imac-2011-fre ... s-cbreeze/" onclick="window.open(this.href);return false;


questa ditta tedesca ha progettato un sensore sostitutivo adatto a tutti gli iMac da fine 2009 in poi

il problema è che non lo vendono ma lo montano loro in combinazione con l'acquisto e la sostituzione dell'HD

quindi la do solo come informazione..........non penso che qualcuno andrebbe sino in Germania per risolvere :D

eco.logico
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:31
Messaggi: 44
Località: Lecce (per ora)

Top

merlino165 ha scritto:
eco.logico ha scritto:
Scialla ha scritto:Il problema del sensore c'é se togli l'HD principale.
Se metti l'HD al posto del superdrive non hai problemi
Mi hai messo una pulce nell'orecchio.
Quindi se metto l'SSD al posto dell'HD posso avere problemi con il sensore di temperatura anche se lo stacco dall'HD e lo riattacco sull'SSD?
Sto per sostituire l'HD del mio iMac early 2009 con un SSD Samsumg 830, e mi interessa molto l'argomento.
Grazie e a presto.


in quella serie basta cortocircuitare il sensore di temperatura e al caso utilizzare un software come SSD FanControl per regolare le ventole

in realtà non servirebbe nulla perchè l'SSD scalda praticamente zero

Ultima domanda, forse la più banale.
Se sostituisco l'HD con un SSD (sul mio iMac early 2009 con Snow Leopard) mantenendo il superdrive (a proposito c'è questa offerta niente male sul Samsung 840 500 GB a 282 € http://www.bpm-power.com/it/product/1111924/" onclick="window.open(this.href);return false; io l'ho appena ordinato), come mi conviene operare per passare tutto il contenuto dell'HD sulla SSD una volta montata? L'ultima volta che mi sono trovato a cambiare un HD e ripartire da zero è stato su un Performa 6320 :oops: . Da allora al massimo ho recuperato il mio MBP da Time Machine dopo aver fatto la reinstallazione da zero di Mountain Lion dopo che le beta del seed program mi avevano incasinato il Mac Book Pro.
Grazie.
Apple fun dal 1986. Ogni tanto la Apple mi fa incazzare con i suoi recinti dorati sempre più asfissianti, ma per ora riesco a perdonarla (e a non farmi recintare).

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

eco.logico ha scritto: Ultima domanda, forse la più banale.
Se sostituisco l'HD con un SSD (sul mio iMac early 2009 con Snow Leopard) mantenendo il superdrive (a proposito c'è questa offerta niente male sul Samsung 840 500 GB a 282 € http://www.bpm-power.com/it/product/1111924/" onclick="window.open(this.href);return false; io l'ho appena ordinato), come mi conviene operare per passare tutto il contenuto dell'HD sulla SSD una volta montata? L'ultima volta che mi sono trovato a cambiare un HD e ripartire da zero è stato su un Performa 6320 :oops: . Da allora al massimo ho recuperato il mio MBP da Time Machine dopo aver fatto la reinstallazione da zero di Mountain Lion dopo che le beta del seed program mi avevano incasinato il Mac Book Pro.
Grazie.


se il Sistema va bene, non ha rallentamenti e non vuoi reinstallare tutto, la scelta migliore è clonare il disco con Carbon Copy Cloner

in poco più di mezz'ora sei nuovamente operativo, smontaggio, sostituzione e rimontaggio a parte ovviamente

int21
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 12 gen 2013 08:13
Messaggi: 23
Località: Roma

Top

merlino165 ha scritto: questo : http://www.ebay.it/itm/130776775428?ssP ... 084wt_1156" onclick="window.open(this.href);return false; credo sia il più economico che si trovi in giro.
Preso! Appena arriva mi lancio anche io: mi avete convinto :thumbup:

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

int21 ha scritto:
merlino165 ha scritto: questo : http://www.ebay.it/itm/130776775428?ssP ... 084wt_1156" onclick="window.open(this.href);return false; credo sia il più economico che si trovi in giro.
Preso! Appena arriva mi lancio anche io: mi avete convinto :thumbup:

:toothy7:

int21
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 12 gen 2013 08:13
Messaggi: 23
Località: Roma

Top

Confermo: al netto della installazione del S.O, è un'operazione da una mezz'oretta. Non è affatto complicata, basta dotarsi di una cacciavite Torx da 10 e di un po' di attenzione (soprattutto quando si manipolano i connettori sull'LCD).

Ho fatto un breve foto reportage.

NB: Questa è la mia esperienza e quindi non sono in alcun modo responsabile degli eventuali danni che potete causare seguendo queste indicazioni. Fate tutto a vostro rischio e pericolo.


E guidate con prudenza...

Ecco l'Opticaddy suggerito da Merlino (perfetto aggiungo io):

Immagine

il contenuto della scatole dell'SSD Samsung:

Immagine

Nel nostro caso, bisogna rimuovere il pezzo di plastica marcato "HDD" (stringendo le 2 linguette laterali):

Immagine

inserire il disco, fissarlo tramite le 2 viti sul fondo del caddy e poi rimettere il "riempi-spazio" rimosso in precedenza:

Immagine

A questo punto sono passatoallo smontaggio dell'iMac. Una volta alzato il vetro (trattenuto da una serie di magneti posti di lato), ho svitato con il T10 le 8 viti poste sui lati e alzato DELICATAMENTE il pannello. Delicatamente perché si trova subito il primo spinotto da togliere. Non conosco il nome di questi attacchi, ma è uno di quelli in cui il cavo piatto semi-rigido, si infila direttamente nella fessura nello spinotto, quindi tirando delicatamente il cavo, questo si sfila facilmente:

Immagine

Fatto questo ho allontanato un altro po' il pannello dal dorso, per staccare il secondo spinotto, posto sulla sinistra (considerate che le foto seguenti sono prese da sopra e, per capirci, con la pancia appoggiata al retro dell'iMac):

Immagine

Il terzo spinotto è posto centralmente ed è quello che ho avuto più problemi a togliere: è molto piccolo e quindi attenzione a non staccare i fili. Intendo quindi, non tiratelo dai fili ma, con pazienza, agite direttamente sullo spinotto di plastica...

Immagine

A destra, infine, troviamo il 4 ed ultimo spinotto:

Immagine

A questo punto, ho tirato via l'LCD verso l'alto e l'ho poggiato su un ripiano facendo attenzione a non lasciare ditate.

(Tanti anni orsono, quando ancora fumavo, a questo punto mi sarei sparato una bella sigaretta per poi riprendere il lavoretto, non so' voi...)

Sulla destra c'è il nostro bel DVD; ho tolto le 4 viti, scollato delicatamente la spugnetta che copre il sensore e l'ho staccato:

Immagine

Tolto il frame originale dal DVD svitando le 4 viti poste ai lati:

Immagine

Riavvitato il frame sull' OptiCaddy e rimontato il tutto, avendo cura di riappicciare sull'SSD spugnetta e sensore:

Immagine

Ricollegati i 4 cavi, rimesso l'CD, avvitate le 8 viti, ripoggiato il vetro.

FATTO.

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
:hello1: :hello1: :hello1:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

:laughing3: :thumbright: :thumbright: :thumbright:

rufforobot
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 22 feb 2013 10:12
Messaggi: 1

Top

Ciao a tutti,
innanzi tutto grazie per le spiegazioni che già avete dato per capire come sostituire l'hdd ecc.
Quello che vorrei chiedervi per levare OGNI possibile dubbio è...
Io un iMac Core Due Duo Late 2009 27". Sto sostituendo l'hd con un SSD Samsung. Il cavetto da ponticellare per non far partire le ventole è quello sottilerrimo che va attaccato all'hd che posto qui in foto? Devo spostare qualche altro cavetto o basta solo chiudere quel circuito?
Grazie mille
Andrea

Immagine

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

rufforobot ha scritto:Ciao a tutti,
innanzi tutto grazie per le spiegazioni che già avete dato per capire come sostituire l'hdd ecc.
Quello che vorrei chiedervi per levare OGNI possibile dubbio è...
Io un iMac Core Due Duo Late 2009 27". Sto sostituendo l'hd con un SSD Samsung. Il cavetto da ponticellare per non far partire le ventole è quello sottilerrimo che va attaccato all'hd che posto qui in foto? Devo spostare qualche altro cavetto o basta solo chiudere quel circuito?
Grazie mille
Andrea

ti basta ponticellare quel cavetto !

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti