Problema eliminazione file da chiavetta usb su imac

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

giovanni_11
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 23 feb 2021 21:05
Messaggi: 20

Top

Salve ragazzi, ho un problema su una chiavetta usb sandisk da 128gb (formattata in ntfs). Non riesco ad eliminare dal mio imac, i file che ci sono sopra, se infatti clicco sopra con il mouse, non mi compare il comando "sposta nel cestino". Potrebbe essere che il mio imac abbia problemi con la formattazione ntfs? Ricordo, se non erro, di averla formattata in quel formato su un pc windows, poichè dovevo proprio caricarci dei file molto grossi da quel pc sulla chiavetta stessa. Inoltre sul mac ho notato che non riesco neanche a copiare dei file sulla chiavetta.
Grazie per il vostro aiuto

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1236

Top

purtroppo il mac può solo leggere le partizioni ntfs, quindi non può né scrivere né cancellare.
per fare questo devi avere un app apposita per farlo
ad esempio ntfs paragone oppure tu tera che sono a pagamento,
ci sono alcune gratis ma non ne conosco.
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

giovanni_11 ha scritto:
mar, 02 mag 2023 13:01
Salve ragazzi, ho un problema su una chiavetta usb sandisk da 128gb (formattata in ntfs). Non riesco ad eliminare dal mio imac, i file che ci sono sopra, se infatti clicco sopra con il mouse, non mi compare il comando "sposta nel cestino". Potrebbe essere che il mio imac abbia problemi con la formattazione ntfs? Ricordo, se non erro, di averla formattata in quel formato su un pc windows, poichè dovevo proprio caricarci dei file molto grossi da quel pc sulla chiavetta stessa. Inoltre sul mac ho notato che non riesco neanche a copiare dei file sulla chiavetta.
Grazie per il vostro aiuto
La formattazione che può leggere sia Windows che Mac è exFAT.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

giovanni_11
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 23 feb 2021 21:05
Messaggi: 20

Top

quadret ha scritto:
mar, 02 mag 2023 14:14
purtroppo il mac può solo leggere le partizioni ntfs, quindi non può né scrivere né cancellare.
per fare questo devi avere un app apposita per farlo
ad esempio ntfs paragone oppure tu tera che sono a pagamento,
ci sono alcune gratis ma non ne conosco.
Grazie per le info, si a questo punto o vado su app apposita, oppure la formatto in exfat in modo da poterla usare su entrambi i sistemi

giovanni_11
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 23 feb 2021 21:05
Messaggi: 20

Top

Road ha scritto:
mar, 02 mag 2023 22:41
giovanni_11 ha scritto:
mar, 02 mag 2023 13:01
Salve ragazzi, ho un problema su una chiavetta usb sandisk da 128gb (formattata in ntfs). Non riesco ad eliminare dal mio imac, i file che ci sono sopra, se infatti clicco sopra con il mouse, non mi compare il comando "sposta nel cestino". Potrebbe essere che il mio imac abbia problemi con la formattazione ntfs? Ricordo, se non erro, di averla formattata in quel formato su un pc windows, poichè dovevo proprio caricarci dei file molto grossi da quel pc sulla chiavetta stessa. Inoltre sul mac ho notato che non riesco neanche a copiare dei file sulla chiavetta.
Grazie per il vostro aiuto
La formattazione che può leggere sia Windows che Mac è exFAT.

Grazie per le info, si a questo punto formattare in exfat sarebbe la soluzione migliore, così la utilizzo su entrambi i sistemi. Con questa formattazione dovrei anche poter trasferire sulla chiavetta dei file superiore ai 4 gb

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1123

Top

Ciao,
i dati della chiavetta così formattata non li puoi cancellare né modificare, però li puoi copiare e incollare sul computer, questo te lo lascia fare.
Puoi quindi procedere anche in questo modo:

- copi tutta la chiavetta nel computer
- formatti la chiavetta (i dati verranno cancellati, ma appunto tu li avrai riportati nel computer)
- riporti i dati nella chiavetta

Per la formattazione, se deciderai di utilizzare la chiavetta sia su Mac che su Windows, dovrai ovviamente scegliere un formato che venga correttamente letto da entrambi

Poi la chiavetta è piccina: includila nella Time Machine :)
Immagine

giovanni_11
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 23 feb 2021 21:05
Messaggi: 20

Top

Cindy ha scritto:
mer, 03 mag 2023 09:04
Ciao,
i dati della chiavetta così formattata non li puoi cancellare né modificare, però li puoi copiare e incollare sul computer, questo te lo lascia fare.
Puoi quindi procedere anche in questo modo:

- copi tutta la chiavetta nel computer
- formatti la chiavetta (i dati verranno cancellati, ma appunto tu li avrai riportati nel computer)
- riporti i dati nella chiavetta

Per la formattazione, se deciderai di utilizzare la chiavetta sia su Mac che su Windows, dovrai ovviamente scegliere un formato che venga correttamente letto da entrambi

Poi la chiavetta è piccina: includila nella Time Machine :)
Grazie per le info, vado allora con il formato exfat :)

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti