Ethernet solo a 100 TX

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

roccio
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 16 feb 2023 12:49
Messaggi: 32

Top

Salve a tutti, ho un problema strano sulla mia scheda ethernet di un imac 4k retina del 2017.
La scheda si attiva solo sulla configurazione 100T e non va ne sulla 10 ne sulla 1000T.
In pratica se lo metto manualmente su 1000 rimane con la lucina rossa e non si connette, se lo metto a 100 va perfettamente.
Faccio presente che il cavo e Cat7, e funziona perfettamente su altro pc.
Non ho mai avuto problemi con la scheda e modem iliad. Ho fatto cambiare da poco la pcie ssd e hdd sempre con un ssd sata. Aveva avuto un problema che non leggeva le usb-c, ma risolto subito.
Solo che l'ethernet invece non va. Adesso utilizzo un adattatore usb-c/ethernet per sfruttare la velocità di 2,5 Giga della fibra iliad.
Però vorrei sistemare il problema della scheda ethernet. Ho fatto anche una installazione pulita del sistema operativo ma nulla.
Di solito le shede ethernet o funzionano o non funzionano, ma mai che funzionasse solo su 100 e non 1000.
Fatto anche reset pram, ho anche scollegato tutti i cavi spento e riacceso dopo 20 secondi ma nulla.
Vorrei solo capire se si tratta di un problema risolvibile o se si è fusa in modo anomalo la scheda.
Grazie

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Probabilmente per qualche strana causa il tuo Mac ha configurato la port per 100BT

Prova questo:

System Preferences > Network > Select Ethernet on the left side > Select Advanced > Select Hardware Tab
Change settings to following:
Configure: Manually
Speed: 1000baseT
Duplex: full-duplex, energy-efficient-ethernet
MTU: Custom - 3000
AVB/EAV Mode: Checked
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

roccio
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 16 feb 2023 12:49
Messaggi: 32

Top

Grazie Hammarby per il tuo intervento, ho gia provato quei settaggi ma non va

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

roccio ha scritto:
lun, 06 mar 2023 14:05
Grazie Hammarby per il tuo intervento, ho gia provato quei settaggi ma non va
Le alternative sono
1. Un cavo cinese di bassa qualità che funziona con Win perché il SW di win è più di bocca buona rispetto al Mac (e probabilmente irradia come un blocchetto di plutonio)
2. Il piedino della negoziazione che si è staccato/mosso/rovinato/dissaldato nel Mac.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

roccio
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 16 feb 2023 12:49
Messaggi: 32

Top

A questo punto credo che sia la seconda alternativa. PErchè ho provato anche vecchi cavi utilizzati tempo fa, sia cat6 che cat5.
Però se un piedino si stacca o la saldatura, non dovrebbe funzionare del tutto la scheda neppure a 100.
Mi sa che rinuncio. Da terminale è possibile fare qualche cosa?

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Leggi questa pagina: https://pinoutguide.com/Net/ethernet100 ... nout.shtml

In particolare la frase
If pins 4,5,7 & 8 are not connected or punched properly the speed falls back to 100 mbps.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

roccio
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 16 feb 2023 12:49
Messaggi: 32

Top

vedo se riuscirò a farlo, ma non credo risolverò, anche perchè i cavi che ho hanno sempre funzionato alla grande sul mac. NEssun problema sino a qualche settimana fa. Proverò sempre se riesco a farlo

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti