Icone dei File

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

carissimi,

ho notato che impostando l'apertura di una certa categoria di file, es jpeg, con un altra app non di sistema, ad es. Amaze Photos, i file di quel tipo diventano bianchi senza icona.

se provo a mettere l'icona del programma suddetto manualmente funziona ma solo su singoli file. Come faccio a cambiarla a tutti???

grazie
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Ciao, prova con: clic destro > Ottieni informazioni. Poi nella finestra che si apre scegli Apri con e fai clic su Modifica tutti
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

charlie ha scritto:
sab, 18 nov 2023 11:01
Ciao, prova con: clic destro > Ottieni informazioni. Poi nella finestra che si apre scegli Apri con e fai clic su Modifica tutti

già fatto, niente
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

miste ha scritto:
sab, 18 nov 2023 11:48
charlie ha scritto:
sab, 18 nov 2023 11:01
Ciao, prova con: clic destro > Ottieni informazioni. Poi nella finestra che si apre scegli Apri con e fai clic su Modifica tutti

già fatto, niente
Nemmeno dopo un riavvio del Mac?

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

Jethro ha scritto:
sab, 18 nov 2023 12:34
miste ha scritto:
sab, 18 nov 2023 11:48
charlie ha scritto:
sab, 18 nov 2023 11:01
Ciao, prova con: clic destro > Ottieni informazioni. Poi nella finestra che si apre scegli Apri con e fai clic su Modifica tutti

già fatto, niente
Nemmeno dopo un riavvio del Mac?
se reimposto Anteprima come programma predefinito rimette anche le relative icone
con altre app no
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Avatar utente
LeConcombreMasqué
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 03 mar 2015 17:20
Messaggi: 112

Top

ma, tanto per capire, stiamo parlando di questo?

Amazon Photos
Amazon Photos è un servizio che ti permette di accedere alle tue foto da telefono, tablet o computer e di visualizzarle e condividerle con altri utenti. Puoi anche liberare spazio sul tuo dispositivo, caricare un numero illimitato di foto e usare Prime per risparmiare sui costi di spedizione.


Che è un "servizio" con cui carichi le foto sul cloud e non un'applicazione che può elaborare detti file

tra l'altro non ci hai detto che quando hai aperto le info sul file per cambiare l'applicazione di riferimento ti è apparsa questa finestra

Schermata 2023-11-18 alle 14.30.06.png
Schermata 2023-11-18 alle 14.30.06.png (56.7 KiB) Visto 493 volte
dove Amazon Photos NON risulta tra le consigliate (mentre altre anche non di sistema, come Affinity, sì)... un motivo ci sarà?

Tra l'altro come si legge nella finestra delle informazioni, l'opzione serve per abbinare il file ad una applicazione e non per cambiare l'icona che, normalmente. ad esempio nei jpg, sono l'anteprima dell'immagine stessa

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

miste ha scritto:
sab, 18 nov 2023 10:48
ho notato che impostando l'apertura di una certa categoria di file, es jpeg, con un altra app non di sistema, ad es. Amaze Photos, i file di quel tipo diventano bianchi senza icona.
Probabilmente perché è fatta così bene che non ha implementata quella possibilità e il sistema usa l'icona generica.

Nell'app store italiano non c'è. Io userei altro.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
LeConcombreMasqué
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 03 mar 2015 17:20
Messaggi: 112

Top

Credo che ci sia molta confusione sull'argomento

Secondo me non è se l'applicazione è stata fatta bene o male, ma di come effettivamente funzionano le cose

La scelta che si fa nelle informazioni è di abbinare un tipo di file (es. jpg) ad un programma a scelta (photoshop, anteprima, Illustrator o altro) ma sempre tra i programmi che "gestiscono" e aprono quel formato di file.

Le icone vengono invece stabilite in base all'estensione del file: nell'esempio qui sotto, il file originario (un jpg) è stato duplicato e rinominato con .xls, .doc, .qxp, .pdf e .ai


Schermata 2023-11-18 alle 17.49.06.png
Schermata 2023-11-18 alle 17.49.06.png (421.95 KiB) Visto 456 volte


e ad ogni cambio di estensione è cambiata l'icona, ma oltre all'originale solo il file illustrator si apre, perché il programma è fatto per gestire anche i jpg (e, guardacaso, mette l'anteprima dell'immagine)... gli altri non si aprono e danno errore

Il programma oggetto della discussione - Amazon Photos - non ha file suoi proprietari (facendo solo il servizio di caricare sul cloud, senza modificarli) e quindi non applica la sua icona e non può essere scelto come programma per aprire detti file

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

non sto parlando di amazon ma AMAZE PHOTOS che è un viewer di file immagini.
L'ho scaricato in precedenza dallo store ma... dopo aver poco fa reinstallato Sonoma non mi appare più :oops:
mi serviva un viewer che mi permettesse di scorrere tutte le foto o immagni presenti nella cartella, full screen, con le freccette semplicemente.

con Anteprima non si può, o meglio devi prima selezionarle tutte e poi aprirle, e a volte ti apre più di una finestra. non so se c'è un altro metodo.
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

miste ha scritto:
sab, 18 nov 2023 20:49
mi serviva un viewer che mi permettesse di scorrere tutte le foto o immagni presenti nella cartella, full screen, con le freccette semplicemente.
Premi la barra spaziatrice, volendo ridimensioni l'immagine e scorri le foto con le frecce.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

J.T.Kirk ha scritto:
sab, 18 nov 2023 20:52
miste ha scritto:
sab, 18 nov 2023 20:49
mi serviva un viewer che mi permettesse di scorrere tutte le foto o immagni presenti nella cartella, full screen, con le freccette semplicemente.
Premi la barra spaziatrice, volendo ridimensioni l'immagine e scorri le foto con le frecce.
Giusto per aiutare Miste, formulo un po' più dettagliatamente l'ottimo consiglio di J.T.Kirk...

Miste, apri la cartella dove hai le immagini - dal menù scegli Modifica/Seleziona tutto (o con scorciatoia premi semplicemente ⌘+A) - premi la barra spaziatrice. Ora sei in "Visualizzazione rapida" una delle funzioni base del Finder di macOS. In alto a sinistra hai il pallino per aprire a tutto schermo, e puoi scorrere le foto con le frecce come indicato da J.T.Kirk.

Per altri particolari utili, leggi qui:
Manuale utente di macOS - Visualizzare e modificare file con Visualizzazione rapida sul Mac

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
LeConcombreMasqué
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 03 mar 2015 17:20
Messaggi: 112

Top

Ooops, scusate ho letto male!

Però il discorso sulle icone vale lo stesso e per sfogliare le immagini il metodo più semplice è quello che ti hanno indicato qui sopra

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Jethro ha scritto:
sab, 18 nov 2023 21:16
formulo un po' più dettagliatamente
Se si selezionaano più file, si potranno scorrere con le frecce nella parte superiore della finestra
Se si seleziona un solo file si scorrono tutti i file con i tasti (fisici della tastiera) delle frecce (su e giù).
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

grazie ragazzi, ho scoperto una nuova funzione!! :D
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 19 nov 2023 00:52
Jethro ha scritto:
sab, 18 nov 2023 21:16
formulo un po' più dettagliatamente
Se si selezionaano più file, si potranno scorrere con le frecce nella parte superiore della finestra
Se si seleziona un solo file si scorrono tutti i file con i tasti (fisici della tastiera) delle frecce (su e giù).
In verità, se si selezionano più file, si potranno scorrere tutti i file anche con i tasti (fisici della tastiera) delle frecce (destra e sinistra). :)

Mentre se si seleziona un solo file, lo scorrimento con i tasti frecce fisici della tastiera segue l'ordinamento e la visualizzazione della finestra. Per esempio se la finestra ha la visualizzazione ad icone (quindi non ad elenco) la navigazione con i tasti è piuttosto scomoda. A meno di non selezionarli precedentemente tutti come ho scritto poco sopra.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Rispondi

Torna a “macOS 14 Sonoma”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola1980 e 2 ospiti