disinstallare app di sistema

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

salve a tutti,

è possibile disinstallare app di sistema?? e come??
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63045
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Fai un esempio di App di Sistema, quale intendi nello specifico?

Solitamente un App si butta nel cestino, magari con l'aiuto di AppCleaner https://freemacsoft.net/appcleaner/ o AppTrap http://onnati.net/apptrap/
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

fragrua ha scritto:
sab, 21 ott 2023 18:10
Fai un esempio di App di Sistema, quale intendi nello specifico?

Solitamente un App si butta nel cestino, magari con l'aiuto di AppCleaner https://freemacsoft.net/appcleaner/ o AppTrap http://onnati.net/apptrap/
intendo quelle preinstallate tipo borsa.app o quicktime.app
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

miste ha scritto:
sab, 21 ott 2023 17:59
salve a tutti,

è possibile disinstallare app di sistema?? e come??
C’é qualche motivo particolare che ti spinge a disinstallare alcune app di sistema?
Ad esempio le app da te citate pesano molto poco:
- borsa 4,1 MB
- QuickTime Player 7,3 MB

Essendo proprio app caricate dal sistema, io non le tocco mai e le lascio tutte.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3927

Top

(oltretutto quicktime è un app innocua, non interferisce con le altre simili e non è in grado di creare problemi)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63045
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Puoi farlo eliminando l'app avviando da un disco esterno. E non è detto.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1165

Top

dipende anche da quale MacOS tu abbia! Da Catalina in poi, le app di sistema e quelle preinstallate da apple sono in un core che non può esser modificato dall'utente, senza spingersi un pò (e rischiare qualche instabilità successiva).
In ogni caso, prima di far qualsiasi cosa, ***fai un backup con Time machine***.
Successivamente, prova a seguire "alla lettera" queste indicazioni:
1) Disattiva SIP seguendo la guida: https://developer.apple.com/documentati ... protection
2) riavvia e monta il disco MacBook Air in lettura/scrittura con il comando

Codice: Seleziona tutto

sudo mount -uw / 
3) concedi i privilegi alla cartella applicazioni, seguendo la guida: https://support.apple.com/it-it/guide/m ... il%20basso.)
4) vai sull'app che vuoi installare e con tasto destro seleziona "percorso di copia" - "percorso da terminale" ed incolla il comando nel terminale. Ti viene aggiunto una stringa tipo "/System/Applications/Chess.app"
5) a quella stringa, ogni volta, devi aggiungere

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf 
(vedi sotto esempi):

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf /System/Applications/Chess.app
sudo rm -rf /System/Applications/Stocks.app
sudo rm -rf /System/Applications/Photos.app
sudo rm -rf /System/Applications/Books.app
sudo rm -rf /System/Applications/Mail.app 
6) In questo modo, dovresti riuscire ad eliminare le app preinstallate!

Tuttavia, in sincerità, non ottieni alcun vantaggio evidente per comuni mortali, né liberi concretamente spazio, con il rischio di rendere instabile il sistema, se togli qualche app importante (quelle di sopra, non provocano problemi e le ho tolte in molti MacOs, ma serve a nulla!): quindi, non lo farei e manterrei il Mac senza modifiche! ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

miste
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 lug 2023 14:49
Messaggi: 64

Top

joseterra ha scritto:
dom, 22 ott 2023 07:55
dipende anche da quale MacOS tu abbia! Da Catalina in poi, le app di sistema e quelle preinstallate da apple sono in un core che non può esser modificato dall'utente, senza spingersi un pò (e rischiare qualche instabilità successiva).
In ogni caso, prima di far qualsiasi cosa, ***fai un backup con Time machine***.
Successivamente, prova a seguire "alla lettera" queste indicazioni:
1) Disattiva SIP seguendo la guida: https://developer.apple.com/documentati ... protection
2) riavvia e monta il disco MacBook Air in lettura/scrittura con il comando

Codice: Seleziona tutto

sudo mount -uw / 
3) concedi i privilegi alla cartella applicazioni, seguendo la guida: https://support.apple.com/it-it/guide/m ... il%20basso.)
4) vai sull'app che vuoi installare e con tasto destro seleziona "percorso di copia" - "percorso da terminale" ed incolla il comando nel terminale. Ti viene aggiunto una stringa tipo "/System/Applications/Chess.app"
5) a quella stringa, ogni volta, devi aggiungere

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf 
(vedi sotto esempi):

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf /System/Applications/Chess.app
sudo rm -rf /System/Applications/Stocks.app
sudo rm -rf /System/Applications/Photos.app
sudo rm -rf /System/Applications/Books.app
sudo rm -rf /System/Applications/Mail.app 
6) In questo modo, dovresti riuscire ad eliminare le app preinstallate!

Tuttavia, in sincerità, non ottieni alcun vantaggio evidente per comuni mortali, né liberi concretamente spazio, con il rischio di rendere instabile il sistema, se togli qualche app importante (quelle di sopra, non provocano problemi e le ho tolte in molti MacOs, ma serve a nulla!): quindi, non lo farei e manterrei il Mac senza modifiche! ;)
grazie mille
Macbook Air 13 M1 8GB Ram 256GB SSD

Rispondi

Torna a “macOS 14 Sonoma”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite