Pagina 1 di 1

Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: sab, 12 ago 2023 15:52
da mercurius
Buongiorno a tutti.
Con il mio MacBook 13" mid 2019 continuo ad avere un fastidioso problema: subito dopo l'accensione, o comunque dopo pochi minuti di utilizzo, in maniera sporadica, si riavvia da solo.
Durante il riavvio compare dapprima una finestra nera con scritto "Your computer need restarted because of a problem. Press any key or wait a few seconds to continue starting up.", poi ricompare la finestra di log-in utente e, dopo aver inserito la password, mi ritrovo nuovamente un messaggio di errore "Il tuo computer è stato riavviato a causa di un problema" (allego il resoconto).
Premetto che si tratta di un problema che mi trascino da diverso tempo ma in questi ultimi giorni si verifica sempre più spesso.
Inizialmente ho fatto valutare il Mac per ben due volte al centro assistenza Apple (quando era in garanzia) ma purtroppo non trovarono nulla di anomalo perché il problema non si verificava durante i loro test.
Niente è cambiato con la formattazione del sistema.
Spero tanto possiate aiutarmi!

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: sab, 12 ago 2023 22:44
da Alberto.G
Ciao mercurius, quello che descrivi non sono altro che dei kernel panic che ora avvengono quasi in continuazione.
Tieni sempre presente che i kernel panic sono situazioni di anomalia grave che colpiscono il sistema operativo e che, in teoria, non dovrebbero mai succedere.

Il kernel panic che hai inviato dice che c’è un problema di attesa dell'interruzione da parte del driver del codec audio in output.
Quindi dovrebbe riguardare la parte audio del Mac.
Domanda:
- utilizzi le cuffie quando avviene il kernel panic?
- hai installato del software per supportare un microfono USB?
- oppure hai installato del software che tratta in particolare la parte audio del Mac?

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: sab, 12 ago 2023 23:08
da mercurius
Alberto.G ha scritto:
sab, 12 ago 2023 22:44
Ciao mercurius, quello che descrivi non sono altro che dei kernel panic che ora avvengono quasi in continuazione.
Tieni sempre presente che i kernel panic sono situazioni di anomalia grave che colpiscono il sistema operativo e che, in teoria, non dovrebbero mai succedere.

Il kernel panic che hai inviato dice che c’è un problema di attesa dell'interruzione da parte del driver del codec audio in output.
Quindi dovrebbe riguardare la parte audio del Mac.
Domanda:
- utilizzi le cuffie quando avviene il kernel panic?
- hai installato del software per supportare un microfono USB?
- oppure hai installato del software che tratta in particolare la parte audio del Mac?
Ciao Alberto.G innanzitutto grazie per la tua risposta.
No, non utilizzo cuffie quando avviene il riavvio, né ho installato software per microfoni o cuffie USB.
Diversi mesi fa ho abbinato delle AirPods, ma le ho utilizzate soltanto un paio di volte.
A livello software ho installato ben poco (1Password, The Unarchiver, Chrome, VLC, Whatsapp, Telegram, Illustrator e Sky Go).

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: sab, 12 ago 2023 23:34
da Alberto.G
Abbiamo appurato che non riguarda espressamente la parte audio, ovviamente la ricerca della causa comincia ad essere problematica.
Prova questo:
- in Preferenze Sistema > Risparmio Energia vedi se il flag Abilita Power Nap è presente
- se sì lo togli.
In rete ho letto che un utente, disattivando quel flag, non ha più avuto quel genere di panico del kernel.

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: dom, 13 ago 2023 01:08
da mercurius
Alberto.G ha scritto:
sab, 12 ago 2023 23:34
Abbiamo appurato che non riguarda espressamente la parte audio, ovviamente la ricerca della causa comincia ad essere problematica.
Prova questo:
- in Preferenze Sistema > Risparmio Energia vedi se il flag Abilita Power Nap è presente
- se sì lo togli.
In rete ho letto che un utente, disattivando quel flag, non ha più avuto quel genere di panico del kernel.
Nulla, ho provato anche questo ma continua a riavviarsi :?

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: dom, 13 ago 2023 11:09
da Alberto.G
Prova ora con la Modalità provvisoria o avvio sicuro.
Però non so se hai già provato.
Con questo avviamento, il sistema carica solo alcune applicazioni indispensabili, tralasciando tutte le altre.
Disabilita un lungo elenco di estensioni del kernel di Apple e non carica estensioni o demoni di terze parti. Inoltre, scarica e ricostruisce la cache utente e il database OpenDirectory. Questo può chiarire alcuni strani comportamenti del Mac ed è uno strumento prezioso per diagnosticare problemi con estensioni di terze parti, ecc.
Vediamo se avviando così il Mac continua ad avere il panico del kernel.
1) Spegni il Macbook e aspetta almeno 30 secondi;
2) premi tasto di accensione e contemporaneamente premi tasto maiuscole ⇧ ;
3) quando vedi apparire la barra bianca puoi rilasciare il tasto ⇧ ;
4) aspetta che il sistema si avvii in questa modalità;
5) quando vedi che ha finito prova a lavorare e ad aprire le app che ti servono abitualmente;
6) Dopo averlo testato, per tornare alla modalità normale, spegni il Mac, attendi circa 30 sec. e poi tasto di accensione.

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: dom, 13 ago 2023 12:50
da joseterra
Oltre a tutto quanto ti ha correttamente consigliato Alberto, usa la app onyx (se non la conosci già, è gratuita e molto affidabile) e fai fare un processo di manutenzione al programma. Dopo averlo fatto, entra in recovery (premendo i tasti command e R quando avvii) ed usa le disk utility Per fare una riparazione del disco, con SoS.

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: lun, 14 ago 2023 15:02
da mercurius
Grazie ragazzi, quanto prima tenterò con i vostri consigli e vi aggiorno! Grazie ancora

Re: Problema riavvio improvviso Macbook 13" metà 2019 Ventura 13.4.1

Inviato: lun, 14 ago 2023 16:37
da paolinoweb
se hai degli hub multiporta, adattatori di qulsiasi tipo, toglili e usalo senza. solo cavo alimentazione. nulla altro. disattiva BT... che non si sa mai..

se non hai nulla collegato, come non detto.