Invio mail differito

Tutto quello che riguarda Ventura

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1436
Località: Bologna

Top

Utilizzo con soddisfazione la nuova funzione di invio programmato delle email: peccato il computer debba essere "online".
Dopo l'invio programmato, con computer online, possibile attraverso iCloud non sia possibile far eseguire l'invio senza computer collegato?
Screenshot 2023-04-23 alle 13.44.42.jpg
Screenshot 2023-04-23 alle 13.44.42.jpg (92.04 KiB) Visto 482 volte

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 170

Top

Come fa a inviare sei sei offline? I server non funzionano.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Lo puoi fare con Gmail sul web di programmare invio mail senza che tu debba avere mac acceso.
Da iCloud non c'è ancora l'opzione... più avanti la metteranno...

Puoi da Gmail aggiungere altri indirizzi email che poi puoi inviare da Gmail direttamente sia come alias, che non alias, quindi come fosse la tua casella.
non so che indirizzo hai, se hai una mail @me o@icloud o altro.

Far prendere a Gmail un indirizzo me@ oppure @icloud non so se è fattibile... di sicuro devi creare una password specifica per app o servizi non Apple.
Come far prendere ad un altra app, l'id apple e quindi la mia mail che è sia @icloud che @me , devo generare una password sull'id apple.

Ne puoi generare quante vuoi, in base a quante app o servizi non Apple vuoi utilizzare... ottima cosa... cosi facendo non dai a terzi la password vera del tuo apple id

Io ho qualche mail sul mio indirizzo Gmail di provider italiani - libero, alice, etc che non uso più da decenni, ma in caso volessi spedisco da questi da Gmail. arriva l'indirizzo di libero o alice etc a chi scrivo ovviamente. l'indirizzo Gmail rimane separato.
però se gli dici di usarlo come alias, ricevi sulla casella Gmail ed allora si mischiano le carte in tavola. basta non metterlo come alias...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1123

Top

Ho provato per curiosità questo servizio un mesetto fa con Hotmail.

Per quanto riguarda il discorso online/ offline non ho niente da dire, è un elemento cui non avevo pensato di prestare attenzione.
Per quanto riguarda invece l'ora di consegna della mail: avevo scritto (ad esempio) una mail a mezzogiorno con richiesta di invio (ad esempio) alle ore 16:00. La mail è partita ed è stata ricevuta regolarmente alle ore 16:00, ma al destinatario è risultata comunque ricevuta alle ore 12:00, leggendo quindi l'ora della pianificazione.
Chissà, magari inviando la mail ad altro server (gmail, libero, virgilio...) l'interpretazione dell'ora potrebbe essere differente, magari altri server leggono la reale ora di ricezione.
Questo per dire che se vi sentire al telefono con il destinatario per dirgli "ti ho inviato la mail il giorno x alle ore...", indicare l'orario di trasmissione potrebbe non essere semplice come con le mail "normali"! :D
Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Con Gmail funziona senza problemi. ovvio che se lo mandi ad un indirizzo stile @libero @alice @tiscali, se lo hai programmato per le 17:00

mettiamo, arriva alle 17:01 o 17:02 ... se lo mandi ad un indirizzo serio arriva alle 17:00. per serio intendo @gmail @icloud @hotmail @protonmail @qualsiasi in pratica che non sia italiano :lol: :D

Quindi Gmail manda in orario preciso. è il server di chi riceve che se è indirizzo da 4 soldi arriva a volte giusto ma spesso 1 minuto dopo.

Se in Gmail hai importato account dei 3 sopra ad esempio, anche loro li puoi programmare, quindi paolino@libero.it che parte da Gmail con
l'indirizzo di libero, non come alias, parte preciso, se il destinatario è buono arriva giusto.

In pratica i server dei provider italiani non sono sempre in real time. ad inviare si, a ricevere meno.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1436
Località: Bologna

Top

La domanda posta riguarda l'account di un dominio.it presso l'host Fastnom.
Ma leggendo le risposte ho capito che si può importare in gmail.com l'account di yahoo.it e poi, dall'account gmail.com, si possono inviare email con mittente yahoo.it. Corretto?

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

esco ha scritto:
mar, 25 apr 2023 18:56
La domanda posta riguarda l'account di un dominio.it presso l'host Fastnom.
Ma leggendo le risposte ho capito che si può importare in gmail.com l'account di yahoo.it e poi, dall'account gmail.com, si possono inviare email con mittente yahoo.it. Corretto?
si, in Gmail se ti prende subito smtp, porta, sicurezza SSL o TLS, puoi inserire gli account che vuoi, poi quando fai scrivi su Gmail
selezioni dal menù a tendina che email vuoi usare. Un po' come avere un client di posta come Mail di Mac, ma sul web.

Capita che alcuni provider vogliano più dettagli sulle impostazioni ma Gmail non ne ha molte, quindi a volte non si riesce a mettere degli account
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1436
Località: Bologna

Top

Non vedo la possibilità di aggiungere un account Yahoo! in gMail su desktop, si riesce ma non è proprio intuitivo, più semplice farlo in gMail per iPhone, ed è già attivato (non sembra sia possibile l'invio differito, cerco meglio). Grazie.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

esco ha scritto:
mer, 26 apr 2023 14:58
Non vedo la possibilità di aggiungere un account Yahoo! in gMail su desktop, si riesce ma non è proprio intuitivo, più semplice farlo in gMail per iPhone, ed è già attivato (non sembra sia possibile l'invio differito, cerco meglio). Grazie.
Si può inviare in differita da Gmail app iphone, anche con altri account, hai anche la modalità riservata, puoi non far stampare la mail, l'inoltro, download, puoi usare un passcode per leggere la mail, mandando un sms al destinatario, impostare data scadenza email, revocare accesso, però se fai uno screenshot o una foto con altro cell la stampa la bypassi ad esempio.

Gmail è fantastica come Chrome, lo so che Google è mal vista Chrome soprattutto, ma ha funzionalità che Apple poi adotta dopo chiamandola in qualche nome che fa marketing, come always on display, su iphone che android lo ha da 4 anni... apple lo scorso anno lo ha adottato?

Le mie mail principali sono @me.com e @gmail.com.
@me la uso di più su account dove ci sono di mezzo soldi o altre cose importanti devo dire, non per sfiducia verso gmail che utilizzo anche lei
dove ci sono di mezzo account diciamo sensibili.

Non fa brutti servizi o software google, è che vive sui dati, non sensibili, ma profilano tutti per vendere i dati delle preferenze delle persone di tutto il pianeta o quasi, in modo che la pubblicità sia mirata, che le aziende sapppiano cosa cerca la gente, a che ora, se maschio, età, locazione, in modo da poter vendere prodotti o servizi. alla fin fine a me non me ne importa nulla se sanno se mi scrollo il pene e basta opppure ultima goccia asciugo con strappo di carta igienica - io la seconda - si può vedere la profilazione sotto un aspetto positivo - è negativo ok - ma non mi cambia la vita, anzi mi ritrovo con dei prodotti o servizi nuovi o migliorati perchè i dati permettono alla aziende di guadagnare - del resto se guadagnano e danno lavoro mi sta bene - io ho prodotti e servizi su misura per me, posso sempre cercare alternative, non ho il paraocchi.

Ovvio che le "aziende" Apple in primis progetta, ma poi il display è LG o Samsung, l'ottica non so se è loro progetto o utilizzano Sony o Samsung che negli android montano quasi tutti brand, sfruttano i paesi sfigati dove la manodopera costa nulla, idem materie prime per costruzione.
dai su.. e poi si vantano di essere green per il pianeta e non ti danno neanche l'alimentatore. Anche Samsung fa cosi sui prodotti di fascia alta.

Dal 2008 ho avuto 5 o 6 mac, 5 iphone 3 ipad, 1 apple tv, compro ogni tanto apple music, ma proprio ogni tanto, apple tv, mi piacciano i prodotti apple, sia a livello hardware, software ovviamente, ma su molte cose sono in ritardo, come sono avanti su tantissime altre, infatti apple con i suoi prodotti trascina il mercato, con le innovazioni, ma copia anche da altri, magari migliorando.

Però dai lavoro agli americani, non per razzismo verso i paesi poveri, anzi se analizziamo se apple e tutte le aziende giganti del mondo producono tutte nei paesi orientali, non è solo apple, sono tutti, se facessero produrre in america,forse si troverebbero senza lavoro milioni di orientali.. fame.. forse fanno del bene, a questi paesi fornendogli lavoro, come aziende fi ogni paese anche europee hanno produzione orientale

E' macro economia questa alla fin fine, siamo in un villaggio globale dove ci sono le pecore ma anche i pastori.

L'air m1 2020 di base 8/256 costa 1229 € su store apple > 899 € su amazon
Apple USA lo mette 999 $, amazon USA 739 $ ovvero 670 euro al cambio attuale

Ok la tassazione italiana è alta, non esistesse IVA che si prende il 22% apple italia lo dovrebbe mettere 1000€ circa
e amazon lo dovrebbe mettere 737€ euro facendo lo scorporo iva.

Ma viviamo in italia ed abbiamo gli stipendi adeguati al costo della vita? o le pensioni? quelle dai quadri intermedi in su ovvio che si,
ma l'operaio non vede uno stipendio adeguato al costo della vita tanto meno vedrà la pensione adeguata.

Ma non parlavamo di mail? :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Dai il pianeta è cosi, voglioni le classe sociali, vogliono chi sfruttare, prelevare le materie prime dall'africa esempio ma gli africani non sono tutti morti di fame, non so la % ma è comunque altissima di chi vive nella povertà. ma anche in Italia è cosi. infatti siamo lo scandalo dell'europa.

Poi è anche vero che non conosco tutte le realtà e forse è un discorso populista, gli abitanti dei paesi africani, magari stanno bene con poco,
non sono i beni materiali che danno una qualità di vita buona, però si mettono su navette e scappano da guerre, fame, da nessun futuro, tassi di mortalità spaventosi, ma intanto siamo una specie animale. basta tanto non ci sono risposte e possibili cambiamenti. se le avete ben vengano
ma credo che pochi arrivino a leggere NASCI PRODUCI MUORI
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “macOS 13 Ventura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti