Come si installano Lilu ed i suoi plugin su Monterey 12.0.1

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
shines75
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
Messaggi: 48
Località: Manfredonia (FG)

Top

Salve, possiedo un MacBook Pro 2017 con istallato Monterey, ed è da circa una settimana che mi sto dannando l’anima nel tentativo di installare la kext Lilu ed un suo relativo plugin, FeatureUnlock, che mi interessa molto, e che poi è il motivo per cui è indispensabile Lilu, appunto.
Beh, potrà sembrare incredibile, eppure in tutto il web non c’è una guida ufficiale su come farlo, proprio su Monterey.
Molti consigliano genericamente, di farlo tramite Clover EFI ed il suo relativo configurator, ma se provo ad installare Clover EFI sulla mia copia di Monterey, l’installazione fallisce con un messaggio di errore.
Altri invece, suggeriscono, per semplicità, di installare Lilu e tutti i plugin che interessano, nella cartella /Library/Extensions, tramite HackinTool.
Ebbene, sinora sono riuscito a provare solo la seconda possibilità, ma se lo faccio, il sistema all’avvio va in crash, (non appare neanche la schermata di login), e sono quindi costretto a rimuovere le due kext da /Library/Extensions per far avviare di nuovo il sistema normalmente.

Qualcuno per caso, sa come si fa?? 🤔

Avatar utente
shines75
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
Messaggi: 48
Località: Manfredonia (FG)

Top

Ah, una doverosa precisazione: volevo aggiungere che FeatureUnlock, di acidhanthera, su GitHub, dovrebbe permettere di sbloccare “Ricevitore AirPlay” e Sidecar sul mio modello di Mac. Lo so che è possibile farlo senza troppi problemi installando OpenCore Legacy Patcher, ma non mi va l’idea, (avendolo già usato in precedenza sul mio vecchio MacBook Pro mid-2012), di averlo tra i piedi ed aggiungere, tra l’altro, un po’ di instabilità a Monterey.

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Il percorso corretto è S/L/E, cioè System/Library/Extensions. Ricorda che devi pulire la kextcache, cerca in rete l’utility Kext Helper 2.66 e lancialo. Puoi anche scompattare Kext Helper sul desktop e trascinare i kexts direttamente sull’icona di Kext Helper e ci penserà lui a installarli e a fare la pulizia.

Clover non è adatto per i Macintosh veri. Più indicato è opencore, ma è più semplice la via S/L/E. Controlla inoltre se lilu richiede la cancellazione di qualche altro kext, ma non ricordo che ce ne fosse qualcuno.

Avatar utente
shines75
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
Messaggi: 48
Località: Manfredonia (FG)

Top

Credo che l’utility a cui lei facesse riferimento sia Kext Utility, e non Kext Helper, che è vecchissimo, e che è rimasto fermo alla versione b7!
A ogni modo, Kext Utility 2.66 prova a installare quelle due kext in S/L/E, ma ovviamente non ci riesce, (“ Install: "Lilu.kext" ... Can't copy source file.”), poiché da Catalina in poi la cartella System è protetta ed inaccessibile, in quanto la partizione di avvio è in sola lettura, e, per cercare di alterarla anche minimamente, bisognerebbe infrangere il sigillo, creato in fase di installazione di macOS. Altre idee? 🤔

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

shines75 ha scritto:
sab, 27 nov 2021 15:12
Credo che l’utility a cui lei facesse riferimento sia Kext Utility, e non Kext Helper, che è vecchissimo, e che è rimasto fermo alla versione b7!
A ogni modo, Kext Utility 2.66 prova a installare quelle due kext in S/L/E, ma ovviamente non ci riesce, (“ Install: "Lilu.kext" ... Can't copy source file.”), poiché da Catalina in poi la cartella System è protetta ed inaccessibile, in quanto la partizione di avvio è in sola lettura, e, per cercare di alterarla anche minimamente, bisognerebbe infrangere il sigillo, creato in fase di installazione di macOS. Altre idee? 🤔
Si scusa, andavo a memoria.

Si, rompi quel sigillo, magari dapprima su un sistema installato su un hard disk esterno, poi sul tuo interno (se dovesse filare tutto giusto)

Avatar utente
shines75
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
Messaggi: 48
Località: Manfredonia (FG)

Top

Davvero interessante…ma lei per caso sa come si fa? Come si può in installare, e quindi scrivere 2 kext in S/L/E senza rendere il sistema non più avviabile, rompendo il sigillo (per chi non lo sapesse, sempre da Catalina in poi, alla fine dell’installazione viene calcolato un hash di tutti i file contenuti nella partizione di sistema!).

Avatar utente
shines75
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
Messaggi: 48
Località: Manfredonia (FG)

Top

Ah, dimenticavo: per giunta, quell’hash è pure crittografato, e solo Apple può applicarlo!

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite