Barra menù

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

drW ha scritto:
sab, 23 lug 2022 21:53
Peccato, molte app guadagnerebbero di più se solo fossero inserite nello store
ma sai il perchè non sono tutte sullo store le app... per scelta di apple di non permettere l'inserimento della password durante l'installazione in modo che l'app rimanga nella sua sandbox diciamo e quindi piu sicura per l'utente. Ma tantissime app chiedono password. non le troveremo mai sullo store.

qualcuna ti rimanda al loro sito e scarichi un plugin per attivare funzionalità. plugin che richiede password ovviamente per installarsi.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1165

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 23 lug 2022 22:04
drW ha scritto:
sab, 23 lug 2022 21:53
Peccato, molte app guadagnerebbero di più se solo fossero inserite nello store
ma sai il perchè non sono tutte sullo store le app... per scelta di apple di non permettere l'inserimento della password durante l'installazione in modo che l'app rimanga nella sua sandbox diciamo e quindi piu sicura per l'utente. Ma tantissime app chiedono password. non le troveremo mai sullo store.

qualcuna ti rimanda al loro sito e scarichi un plugin per attivare funzionalità. plugin che richiede password ovviamente per installarsi.
questa è una ragione informatica, ed è vero. Ma c'è anche una ragione commerciale, per la quale gli sviluppatori non possono permettersi di esser certificati da Apple..od anche "non intendono" avvalersi di ciò..lo dico, perché ne conosco uno ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 442

Top

drW ha scritto:
gio, 21 lug 2022 13:27
No, ne farò a meno.
Odio le licenze, soprattutto quelle singole.
E lo sviluppatore come vive?


Nella mia valutazione, se una cosa è gratis non vale nulla, o se li prende da un'altra parte come facebook.

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

amoeba ha scritto:
dom, 24 lug 2022 09:00
drW ha scritto:
gio, 21 lug 2022 13:27
No, ne farò a meno.
Odio le licenze, soprattutto quelle singole.
E lo sviluppatore come vive?


Nella mia valutazione, se una cosa è gratis non vale nulla, o se li prende da un'altra parte come facebook.
No, pago volentieri le app sullo store, ma mai al di fuori

Avatar utente
Giobatta
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 20 mar 2011 18:14
Messaggi: 254
Località: Palermo

Top

joseterra ha scritto:
lun, 18 lug 2022 16:12
..hai un po' troppa roba!? :D

non ho esperienza diretta, perché non le uso, ma queste due sono tra le app più indicate allo scopo (bartender, in particolare, ma è a pagamento)
https://apps.apple.com/in/app/hidden-ba ... 3066?mt=12
https://www.macbartender.com/
Suggerisco anche l'app che utilizzo e che, a mio parere, funziona egregiamente:

https://macmenubar.com/dozer/
Giovanni
PowerBook 2005 15" 1,67 GHz, MacPro 2006 3 GHz, Mac Mini 2011 2,5 GHz, iMac 27" 2013 3,5 GHz, MacBook Pro 16" 2,3 GHz 2019

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Giobatta ha scritto:
dom, 24 lug 2022 10:06
joseterra ha scritto:
lun, 18 lug 2022 16:12
..hai un po' troppa roba!? :D

non ho esperienza diretta, perché non le uso, ma queste due sono tra le app più indicate allo scopo (bartender, in particolare, ma è a pagamento)
https://apps.apple.com/in/app/hidden-ba ... 3066?mt=12
https://www.macbartender.com/
Suggerisco anche l'app che utilizzo e che, a mio parere, funziona egregiamente:

https://macmenubar.com/dozer/
Simple and free, grazie!

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

drW ha scritto:
dom, 24 lug 2022 09:45
No, pago volentieri le app sullo store, ma mai al di fuori
E quale sarebbe la differenza? Fuori o dentro lo store - si tratti di sviluppatore singolo o di un grande team (come Adobe) - chi lavora professionalmente allo sviluppo di software ha diritto a un equo compenso .....

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Kernel Panic ha scritto:
dom, 24 lug 2022 17:18
drW ha scritto:
dom, 24 lug 2022 09:45
No, pago volentieri le app sullo store, ma mai al di fuori
E quale sarebbe la differenza? Fuori o dentro lo store - si tratti di sviluppatore singolo o di un grande team (come Adobe) - chi lavora professionalmente allo sviluppo di software ha diritto a un equo compenso .....
Comodità. Dentro lo store, un click e installa. Fuori dallo store devi andare sul sito, scaricare, inserire la licenza e poi si attiva.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

drW ha scritto:
dom, 24 lug 2022 20:22
Kernel Panic ha scritto:
dom, 24 lug 2022 17:18
drW ha scritto:
dom, 24 lug 2022 09:45
No, pago volentieri le app sullo store, ma mai al di fuori
E quale sarebbe la differenza? Fuori o dentro lo store - si tratti di sviluppatore singolo o di un grande team (come Adobe) - chi lavora professionalmente allo sviluppo di software ha diritto a un equo compenso .....
Comodità. Dentro lo store, un click e installa. Fuori dallo store devi andare sul sito, scaricare, inserire la licenza e poi si attiva.
joseterra ha scritto:
dom, 24 lug 2022 07:31
questa è una ragione informatica, ed è vero. Ma c'è anche una ragione commerciale, per la quale gli sviluppatori non possono permettersi di esser certificati da Apple..od anche "non intendono" avvalersi di ciò..lo dico, perché ne conosco uno
Quindi se un giorno hai bisogno di autocad o photoshop per fare due esempi classici di software che tutti conoscono, che non sono nello store, tu non li compri perchè sono fuori dal negozio apple? Ne fai a meno? non ci lavori con il Mac, non hai bisogno di tanto software mi sa... fuori dallo store devi mettere inoltre anche i dati della carta di credito o paypal o altra forma di pagamento, forse paura di usare la carta? ce l'hanno in tanti.

compri sullo store attraverso carta di credito o compri le carte regalo Apple da 50 euro ad esempio nei negozi, pagando in contanti, e poi inserisci codice per avere credito per acquisti su store?

no sei contrario a mettere seriali o inserire un codice :lol: :lol: scusa la battuta ma ci stava :lol:

sinceramente non capisco proprio il tuo problema a comprare fuori dallo store. io sono una persona che non giudica o critica mai le scelte degli altri, è la tua vita, sono i tuoi soldi, è il tuo Mac fai quello che ritieni più giusto. a me non cambia la vita con le tue scelte.

ma non ti giustificare con la comodità su. se per caso hai ( spero di cuore di no ) problemi legati alla salute, movimenti mani etc, che ti impediscono fare diversamente mi scuso prima di tutto. ma proprio non capisco perchè no mai comprare fuori store.

non credo alla comodità, se mi dici : ho paura di dare dati carta ad altri, lo capisco, non ti dico nemmeno usa una prepagata cosi sei sicuro, potresti non averla e non volerla questo lo capirei anche. comunque sia alla fin fine a me che me ne deve importare delle tue scelte? fatti tuoi, non mi devi rispondere, ti ho scritto tutto questo perchè perdi tante possibilità di avere software che sullo store non c'è per nulla. un caro saluto drW :)

ed ora rispondo a jose!

La ragione informatica è prima di tutto. Apple non permette installazione con password delle app che sono presenti sullo store. dato di fatto.

Ci possono essere sviluppatori a cui non conviene essere certificati Apple, oppure non vogliono per loro scelta, non pagano % ad Apple per vendita app dallo store
ad esempio.... ma perdono una grossa vetrina. se dal loro sito entrano guadagni che si aspettano, bene, fanno a meno della vetrina e possibilità di altro guadagno

La motivazione commerciale la vedo molto inferiore. Se sono dei no-store per loro motivazioni ok.

Ma se io fossi un programmatore, ho un'app che vende qualcosa o benino, non scarterei la vetrina. password permettendo.

autodesk o adobe o altre grosse software house secondo me, se apple non avesse queste restrizioni le metterebbero le loro app sullo store.

non credo abbiano problemi di costi nè di dare % ad Apple.

Infatti Lightroom di adobe è sullo store perchè non ha bisogno di password per l'installazione

l'app non ha bisogno di arrivare a scrivere dati in directory dove apple non vuole. ha gli acquisti in app ovvero 1 mese di abbonamento tot euro etc etc..

Quindi adobe è certificata apple, non ha problemi a dare la cagnotta ad apple ogni lightroom venduto

Se adobe scrivesse codice di photoshop che non ha bisogno di password lo metterebbe sullo store.

Ciao Joseterra :wink:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

paolinoweb ha scritto:
lun, 25 lug 2022 02:29
...... ma perdono una grossa vetrina. se dal loro sito entrano guadagni che si aspettano, bene, fanno a meno della vetrina e possibilità di altro guadagno .....

..... Ma se io fossi un programmatore, ho un'app che vende qualcosa o benino, non scarterei la vetrina ....
Diversi sviluppatori hanno risolto il problema creando due versioni della stessa app, una per lo store, inevitabilmente un po' castrata, l'altra scaricabile dal sito, con tutte le funzionalità ....

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Kernel Panic ha scritto:
lun, 25 lug 2022 03:04
paolinoweb ha scritto:
lun, 25 lug 2022 02:29
...... ma perdono una grossa vetrina. se dal loro sito entrano guadagni che si aspettano, bene, fanno a meno della vetrina e possibilità di altro guadagno .....

..... Ma se io fossi un programmatore, ho un'app che vende qualcosa o benino, non scarterei la vetrina ....
Diversi sviluppatori hanno risolto il problema creando due versioni della stessa app, una per lo store, inevitabilmente un po' castrata, l'altra scaricabile dal sito, con tutte le funzionalità ....
si vero, istat menus ad esempio, non ha monitoraggio ventole e meteo con la versione store. castrata.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Il software per i macchinari che ho nel laboratorio oculistico l’ho comprato al di fuori dallo store e non sai quanto è scomodo dover inserire il dvd quando faccio un aggiornamento o cambio Mac.
Potrei creare un .dmg. Si ma dove lo conservo? Su un hard disk esterno? E se devo inizializzare il Mac per fare un aggiornamento al sistema operativo?
Invece sullo store in automatico ti consiglia la versione adatta al tuo sistema operativo in un solo click. Non è paura di usare la carta di credito (che discorso infantile), è proprio una scomodità assurda.
Da quanto leggo secondo me sei tu che non usi o compri molto software sullo store.

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1165

Top

paolinoweb ha scritto:
lun, 25 lug 2022 02:29
.....
Ciao Joseterra :wink:
sì, sono d'accordo, è quella la ragione più importante, io ne motivavo solo un'altra a mia conoscenza, ma non è certo elevabile a comune ad altri, hai ragione ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Che poi..
https://helpx.adobe.com/it/photoshop-el ... e-faq.html
Aprilo qualche volta l’app store eh!

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

drW ha scritto:
lun, 25 lug 2022 06:51
Il software per i macchinari che ho nel laboratorio oculistico l’ho comprato al di fuori dallo store e non sai quanto è scomodo dover inserire il dvd quando faccio un aggiornamento o cambio Mac.
Potrei creare un .dmg. Si ma dove lo conservo? Su un hard disk esterno? E se devo inizializzare il Mac per fare un aggiornamento al sistema operativo?
Invece sullo store in automatico ti consiglia la versione adatta al tuo sistema operativo in un solo click. Non è paura di usare la carta di credito (che discorso infantile), è proprio una scomodità assurda.
Da quanto leggo secondo me sei tu che non usi o compri molto software sullo store.
Se ti danno ancora il dvd per fare aggiornamento è una software house rimasta un po' indietro..
un dmg o iso o rar lo conservi su un qualsiasi cloud, gratuitamente. hd , chiavetta, sd card... possibilità multiple.
non è un discorso infantile la paura dell'utilizzo della carta di credito on line da parte delle persone. ho decine dii clienti che non la vogliono usare online.
per lo più sono persone sopra i 60 diciamo... non mancano comunque giovani, donne mezza età e cosi via.

io non compro nulla sullo store. prendo solo quelle gratuite. le app a pagamento, store o fuori, le ho craccate :lol: :lol: :D :D non devo inserire seriali.
è come comprarle in uno store... :lol: :D
certo che te le cerchi, e non era un'offesa nei tuoi confronti scriverti che ne usi poche... probabilmente ne hai piu di me. e ripeto. fatti tuoi cosa fai, il mio è solo un punto di vista che ti ho dato, non ti piace non considerarlo.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite