Maledetto Monterey

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

pacosboy
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 18:37
Messaggi: 92

Top

Buonasera a tutti!
Dopo aver effettuato l'aggiornamento a Monterey, mi sono accorto che l'OS si è andato ad installare su una SSD esterna e non su quella interna con notevole rallentamento.
Dopo aver inizializzato la SSD interna con Mac OS esteso (journaled) e mappa partizione GUID, ho cercato di cambiare il disco di avvio ma andando sulla voce di cambio disco, mi compare solo la SSD esterna.
Gentilmente qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema?
Grazie infinite

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

ciao pacosboy, quasi sicuramente avrai inizializzato il disco interno prima di eseguire l’aggiornamento per cui il sistema, trovandolo vuoto, non lo vedeva più.
E’ successo anche a me quando ero ancora inesperto del Mac.
Ho risolto così:
- ho clonato il disco esterno su quello interno in modo tale che non fosse più vuoto;
- poi da Recovery ho inizializzato il disco interno e quindi ho eseguito la reinstalllazione di macOS.
Attenzione: se devi installare Monterey, il disco deve essere per forza inizializzato nel formato APFS e non più in Mac OS esteso (journaled). Questo cambio di formato del filesystem è avvenuto già a partire da High Sierra.
Questo è ciò che ho potuto capire dal tuo messaggio.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

pacosboy
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 18:37
Messaggi: 92

Top

Gentilissimo!!! Mi dici la procedura per clonare il disco da esterno a interno?
1000 grazie!!!

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Trattasi dell'app CCC ovvero la Carbon Copy Cloner, software di
https://bombich.com/it
La puoi scaricare essendo un'app in prova per 30 gg.
Così la provi, poi se ti soddisfa, puoi passare all'acquisto.
Comunque io l'ho poi acquistata anche se, in effetti, l'ho utilizzata poche volte.
Però mi ha tolto dai guai!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

pacosboy
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 18:37
Messaggi: 92

Top

Lo provo subito, grazie!!!!!

pacosboy
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 18:37
Messaggi: 92

Top

Alberto.G ha scritto:
mar, 01 nov 2022 19:18
Trattasi dell'app CCC ovvero la Carbon Copy Cloner, software di
https://bombich.com/it
La puoi scaricare essendo un'app in prova per 30 gg.
Così la provi, poi se ti soddisfa, puoi passare all'acquisto.
Comunque io l'ho poi acquistata anche se, in effetti, l'ho utilizzata poche volte.
Però mi ha tolto dai guai!
Scusami se ti disturbo di nuovo, ho fatto alla lettera la procedura che mi hai consigliato di fare però purtroppo una volta clonato la ssd interna e andando nella schermata "Disco di avvio" mi vede solo quello esterno.
Ho sbagliato qualcosa?

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Non sono sicuro al 100% ma penso che Carbon Copy Cloner esegua il clone completo del disco di partenza, ma, per alcuni sistemi macOS, non può rendere avviabile il disco di arrivo perché Apple non lo consente più.
Non vorrei che proprio macOS Monterey rientri in questa situazione.
Dovresti entrare in Recovery e vedere se da lì il disco interno viene regolarmente visto.
Se sì, poi, sempre da Recovery, entri in Utility Disco per eseguire la inizializzazione del disco interno, come già ti ho segnalato.
Fatta l’inizializzazione nel formato APFS, puoi procedere con la reinstallazione di Monterey su quel disco.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
giovaneverdi
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 03 nov 2010 08:50
Messaggi: 390
Località: Torino

Top

Alberto.G ha scritto:
mer, 02 nov 2022 00:03
Non sono sicuro al 100% ma penso che Carbon Copy Cloner esegua il clone completo del disco di partenza, ma, per alcuni sistemi macOS, non può rendere avviabile il disco di arrivo perché Apple non lo consente più.
Per fortuna, non è così. Tanto Carbon Copy Cloner quanto SuperDuper! (che è un altro software di clonazione dischi molto diffuso, ma a pagamento e senza possibilità di usarlo al 100% per un numero limitato di volte) consentono di copiare il disco intero (Sistema compreso). Con Carbon Copy Cloner, visto che si parla di lui, basta impostare per prima cosa il tipo di backup sulla risorsa di destinazione facendovi sopra un click col tasto destro del mouse e scegliendo l'opzione ”Assistente per la copia avviabile legacy”… Naturalmente, in seguito si faranno soltanto backup incrementali del disco dati… Se il sistema operativo viene aggiornato, per evitare di rifare da capo tutta quanta la procedura, ci si limita ad installare il nuovo aggiornamento ANCHE sul disco di copia, lasciandone alterati i dati...
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)

Avatar utente
giovaneverdi
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 03 nov 2010 08:50
Messaggi: 390
Località: Torino

Top

Intendevo dire, ovviamente, ”inalterati” i dati!
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Ho letto una riga si e una no (come al solito) ma mi sa che Monterey vuole il disco in APFS e non in macOS esteso....
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Alberto.G ha scritto:
mer, 02 nov 2022 00:03
Non sono sicuro al 100% ma penso che Carbon Copy Cloner esegua il clone completo del disco di partenza, ma, per alcuni sistemi macOS, non può rendere avviabile il disco di arrivo perché Apple non lo consente più.
....
NO non è come ho scritto!
Quindi, pacosboy, ti chiedo scusa per averti dato una errata indicazione sul comportamento di CCC!
La puntualizzazione fatta da giovaneverdi non poteva che essere più che corretta!
CCC, su specifica richiesta dell’utente, rende perfettamente avviabile il disco di destinazione appena clonato.
Ho voluto poco fa provare su me stesso il reale comportamento di CCC.
Avevo di scorta un disco SSD, l’ho inizializzato in formato APFS, poi su Carbon Copy Cloner ho cliccato su disco di destinazione e poi su opzione “Assistente per la copia avviabile legacy…” , quindi ho fatto partire CCC.

Schermata 2022-11-02 alle 17.06.34.png
Schermata 2022-11-02 alle 17.06.34.png (171.02 KiB) Visto 605 volte

Terminata la fase di clone, ho verificato anche se ci fossero errori: nessuno presente ed ho anche verificato che tutti i file fossero copiati: tutto copiato, senza perdita di alcun file!
Poi da Preferenze Sistema>Disco di Avvio ho verificato che ci fossero tutti i dischi: tutti presenti!
Poi ho scelto di avviare il disco appena clonato, si è avviato perfettamente, senza batter ciglio!
In questo momento sto proprio lavorando sul disco SSD esterno, via cavo USB 3.0, con installato Monterey e con l’aggiornamento di sicurezza da poco rilasciato (vedi la versione 12.6.1 di Monterey).
Con questo clone appena eseguito mi ritrovo ad avere due dischi esterni SSD, con Monterey in versione 12.6.1, e perfettamente identici!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

pacosboy
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 18:37
Messaggi: 92

Top

Alberto.G ha scritto:
mer, 02 nov 2022 17:33
Alberto.G ha scritto:
mer, 02 nov 2022 00:03
Non sono sicuro al 100% ma penso che Carbon Copy Cloner esegua il clone completo del disco di partenza, ma, per alcuni sistemi macOS, non può rendere avviabile il disco di arrivo perché Apple non lo consente più.
....
NO non è come ho scritto!
Quindi, pacosboy, ti chiedo scusa per averti dato una errata indicazione sul comportamento di CCC!
La puntualizzazione fatta da giovaneverdi non poteva che essere più che corretta!
CCC, su specifica richiesta dell’utente, rende perfettamente avviabile il disco di destinazione appena clonato.
Ho voluto poco fa provare su me stesso il reale comportamento di CCC.
Avevo di scorta un disco SSD, l’ho inizializzato in formato APFS, poi su Carbon Copy Cloner ho cliccato su disco di destinazione e poi su opzione “Assistente per la copia avviabile legacy…” , quindi ho fatto partire CCC.


Schermata 2022-11-02 alle 17.06.34.png


Terminata la fase di clone, ho verificato anche se ci fossero errori: nessuno presente ed ho anche verificato che tutti i file fossero copiati: tutto copiato, senza perdita di alcun file!
Poi da Preferenze Sistema>Disco di Avvio ho verificato che ci fossero tutti i dischi: tutti presenti!
Poi ho scelto di avviare il disco appena clonato, si è avviato perfettamente, senza batter ciglio!
In questo momento sto proprio lavorando sul disco SSD esterno, via cavo USB 3.0, con installato Monterey e con l’aggiornamento di sicurezza da poco rilasciato (vedi la versione 12.6.1 di Monterey).
Con questo clone appena eseguito mi ritrovo ad avere due dischi esterni SSD, con Monterey in versione 12.6.1, e perfettamente identici!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!
Finalmente ho risolto!!!!!

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Perfetto, pacosboy!
Sono contento... e grazie per avercelo segnalato!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite