spostare Time Machine tra hd esterni da MacOS esteso (journaled) a APFS

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Robyee
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 28 mar 2014 16:13
Messaggi: 227

Top

Devo spostare i file di backup di Time Machine su nuovo disco,

passando da un Sata 3.5 Usb 2.0 vecchio e scomodo con alimentatore esterno
ad un Sata 2.5 Usb 3.0 più capiente e pratico da usare

pensavo di usare la procedura = Utility Disco / Ripristina e passare tutto il materiale dal vecchio disco al nuovo

solo che ho visto che il vecchio disco è in formato MacOS esteso (journaled)
mentre quello nuovo è APFS

ho cambiato da poco il Mac
il vecchio Mac salvava la TM in MacOS esteso (journaled)
quello nuovo presumo sia meglio sia in APFS

questo potrebbe creare problemi alla Time Machine? :?
cioè che potrebbe non funzionare più..


Ho cercato sul forum e oltre ma non ho trovato una risposta chiara
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB
Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6242

Top

Non dovrebbe, il Mac legge il vecchio disco e scrive i dati nel nuovo con un altro formato.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Robyee
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 28 mar 2014 16:13
Messaggi: 227

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 16 set 2022 17:53
Non dovrebbe, il Mac legge il vecchio disco e scrive i dati nel nuovo con un altro formato.
ok
anche se pensandoci bene, essendo backup di un altro sistema (El Capitan) e altro pc creerebbero solo casini, non potrei certo ripristinarci il Mac Mini M1
credo che mi convenga estrarre da quel vecchio disco Time Machine tutti i file che possono essere utili e da mantenere
ma iniziare una nuova storia di Time Machine col nuovo disco
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB
Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Robyee hai formulato un quesito molto interessante, che senz’altro sarà utile anche per altri magari in procinto di cambiare un vecchio Mac con uno nuovo.
Ti rispondo in ordine.
1) Sì, il vecchio Mac salvava la TM in MacOS esteso (journaled) o HFS+ fino a Catalina.
Con l’introduzione di MacOS Big Sur le cose sono cambiate, nel senso che l’utente poteva scegliere se continuare a eseguire il backup sui dischi di backup in HFS+ esistenti o invece passare alla nuova funzione di backup su dischi nel formato APFS.

2) Sì, quello nuovo (Mac) presumo sia meglio sia in APFS.
Esattamente. Time Machine eseguito su dischi in APFS ha molti vantaggi:
- completa compatibilità con il file system sorgente (cloni, file sparsi);
- modifiche per blocco anziché per file copiati;
- backup archiviati in singole istantanee, ciascuna con il proprio file system;
- moderno file system copy-on-write;
- backup più piccoli e copiati più velocemente;
- poca manutenzione, riparazione rara.

3) questo potrebbe creare problemi alla Time Machine?
cioè che potrebbe non funzionare più..

Sì, il problema è che Time Machine non può convertire i backup da HFS+ ad APFS, poiché ciò comporterebbe non solo la modifica del file system, ma anche la riscrittura completa di ogni backup presente sul disco. Quindi l'unico modo per passare ad APFS è :
archiviare i backup HFS+ esistenti ed avviare una nuova serie di backup su un nuovo disco nel formato APFS.

4) Ciò che ho fatto io l’anno scorso quando sono passato da Catalina a Big Sur.
(fonte https://eclecticlight.co)

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Robyee ha scritto:
ven, 16 set 2022 17:08
Devo spostare i file di backup di Time Machine su nuovo disco
Dopo aver letto la risposta esaustiva di Alberto.G, mi pongo una domanda. Ma perché per molti utenti sono così importanti i precedenti backup di Time Machine?
Ho come l'impressione che venga usato com un vero e proprio archivio, dove ripescare cose buttate molto tempo prima magari solo perché all'epoca serviva spazio (tanto stanno al sicuro nel backup).
No, amici, non è un archivio. Time Machine è un backup che può salvarci in due casi: rottura del disco interno del Mac e/o cancellazione accidentale dei dati precedentemente salvati nel backup. FINE.
Ma Time Machine può anche abbandonarci sul più bello, essendo tanto affascinante quanto fragile. Quindi ricordate sempre di avere il della cartella utente da qualche parte, e gli archivi in duplice copia su dischi capienti e affidabili.

:-) Buon weekend.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Robyee
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 28 mar 2014 16:13
Messaggi: 227

Top

fragrua ha scritto:
sab, 17 set 2022 08:05
Robyee ha scritto:
ven, 16 set 2022 17:08
Devo spostare i file di backup di Time Machine su nuovo disco
Dopo aver letto la risposta esaustiva di Alberto.G, mi pongo una domanda. Ma perché per molti utenti sono così importanti i precedenti backup di Time Machine?
Ho come l'impressione che venga usato com un vero e proprio archivio, dove ripescare cose buttate molto tempo prima magari solo perché all'epoca serviva spazio (tanto stanno al sicuro nel backup).
No, amici, non è un archivio. Time Machine è un backup che può salvarci in due casi: rottura del disco interno del Mac e/o cancellazione accidentale dei dati precedentemente salvati nel backup. FINE.
Ma Time Machine può anche abbandonarci sul più bello, essendo tanto affascinante quanto fragile. Quindi ricordate sempre di avere il della cartella utente da qualche parte, e gli archivi in duplice copia su dischi capienti e affidabili.

:-) Buon weekend.
mi hai sgamato :lol: in pieno ma penso di non essere l'unico, o lo spero

per essere precisi e ordinati forse sarebbe da salvare sulla TM solo i file e impostazioni di sistema per eventuali ripristini
e fare separatamente salvataggi sui file di lavoro, ma io preciso e ordinato lo sono solo ogni tanto :lol: :lol:
vabbè, a mia discolpa ho un doppia copia dei backup della TM
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB
Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV

Avatar utente
Robyee
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 28 mar 2014 16:13
Messaggi: 227

Top

Alberto.G ha scritto:
ven, 16 set 2022 22:45
Robyee hai formulato un quesito molto interessante, ... io l’anno scorso quando sono passato da Catalina a Big Sur.
(fonte https://eclecticlight.co)
risposta molto esaustiva,
penso che andrò a fare questo, dai vecchi backup della vecchia macchina non più presente salvo i file vecchi per avere un archivio alla bisogna in un disco esterno
e la macchina nuova inizierà una nuova linea esistenziale con nuovi record in fulgido formato APFS
che poi è un po una metafora della vita :lol: :lol:
MAc Mini M1 - 16GB - 500 GB
Mac Pro 3.1 Inizio 2008 - 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 32 GB - ATI Radeon HD 4870 1 GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - macOS 10.13.6 (17G6030) High Sierra
Asus PA278QV

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite