kernel_task

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ciao iMaccanici, ci siete? siete caldi? italian do it better.... che bei tempi...

Spero non sia un secondo post che faccio, ricordo che l'avevo scritto.. ma poi forse non pubblicato.. mi sembra anche di aver risposto a qualcuno su questo processo....

il processo kernel_task mi manda la cpu al 300% il mac si rallenta che non si riesce a fare nulla, clicco su un'app o scrivo un carattere su texedit ci mette 20-30 secondi a farlo... inutilizzabile. si è presentato il difetto piu volte, 4 ormai nel giro di pochi giorni, non va bene. sono anche costretto a chiudere forzatamente, inutile che apra monitoraggio attività che si apre dopo 30 secondi, cliccare su un processo, altri 30 secondi, cliccare termina processo 30 secondi... spengo.

Me lo ha fatto anche all'accensione cpu al massimo sempre per kernel_task dopo il login. lo fa con programmi aperti, con nessun programma aperto se non background..quando vuole..

non ho provato con altro utente, vorrei trovare soluzione a questo utente, per questo chiedo aiuto
fate conto che non ho fatto nulla per risolvere problema, facciamo conto che sono un utente base base. ( che poi lo sono, altro che expert) :D :lol:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

joseterra
Stato: Connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1165

Top

con IstatMenus dovresti provare a capire quale sia la ragione dell'impegno del processo kernel_task.
spesso, dipende dalla ricarica, dal riscaldamento del corpo macchina, dal connettore e dalla porta di ricarica (talvolta, basta cambiare posizione o porta), etc, e non invece dalle app che hai installato (ma anche quelle possono impegnare). Talvolta è il collegamento ad un monitor esterno o ad un hub multifunzione..qualche volta è il turbo boost di intel (se hai intel) e basta disabilitarlo con Turbo Boost Switcher per controllare se sia quello..
su quale macchina e configurazione hai il problema?
Prima di scervellarti per capire, fai un reset della SMC e controlla se ricapita ;)

..poi, Monterey già da solo è causativo di problemi..
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

non riesco a capirlo, quando schizza su fine dei giochi. spegnimento forzato, reset smc fatto. pram idem.
il mac è quello in firma air 2020 intel i5 quad core 512 ssd
posso provare cambio porta alimentazione. vediamo.
nulla di collegato. solo alimentazione.
app ne provo decine alla settimana, poi magari per 2 settimane non metto nulla, incognita.
turbo boost abilitato, provo a disabilitarlo, vediamo anche qui.
grazie per le dritte, vediamo se ne veniamo fuori !
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

joseterra
Stato: Connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1165

Top

..cambia porta di alimentazione, prima di ogni cosa..magari è solo quello ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 09 lug 2022 02:51
ci siete? siete caldi? italian do it better....
oh Madonna!

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Pingus ha scritto:
lun, 11 lug 2022 15:01
paolinoweb ha scritto:
sab, 09 lug 2022 02:51
ci siete? siete caldi? italian do it better....
oh Madonna!
Bei tempi... Rai 1 concerto in diretta di Madonna credo a Roma.

Comunque è più figa ora a 60 anni e passa che quando era una ragazza
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
lun, 11 lug 2022 17:00
Pingus ha scritto:
lun, 11 lug 2022 15:01
paolinoweb ha scritto:
sab, 09 lug 2022 02:51
ci siete? siete caldi? italian do it better....
oh Madonna!
Bei tempi... Rai 1 concerto in diretta di Madonna credo a Roma.
Torino!
io c'ero :-P

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63050
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
paolinoweb ha scritto:
lun, 11 lug 2022 17:00
Comunque è più figa ora a 60 anni e passa che quando era una ragazza
Io la trovo inquietante.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

fragrua ha scritto:
lun, 11 lug 2022 17:25
paolinoweb ha scritto:
lun, 11 lug 2022 17:00
Comunque è più figa ora a 60 anni e passa che quando era una ragazza
Io la trovo inquietante.
Ho cercato foto recenti, 2021 trovato questo
https://www.frontedelblog.it/2021/11/28 ... -scandalo/

si è rifatta notevolmente da come la ricordavo dalle foto dei 60 anni, un po' inquietante forse lo è adesso. è un po' troppo
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Non si è più presentato il processo succhia cpu.. grazie joseterra è bastato cambiare porta di alimentazione come scrivevi tu. :)
ho aspettato un po' a dare un risposta su evoluzione, ma volevo far passare un po' di giorni, per vedere continuità.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

joseterra
Stato: Connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1165

Top

paolinoweb ha scritto:
dom, 17 lug 2022 17:46
Non si è più presentato il processo succhia cpu.. grazie joseterra è bastato cambiare porta di alimentazione come scrivevi tu. :)
ho aspettato un po' a dare un risposta su evoluzione, ma volevo far passare un po' di giorni, per vedere continuità.
..ottimo ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Non so se ho capito bene, posso provare a fare un riepilogo?

Il MacBook di Paolino ha come porte solo 2 Thunderbolt/USB‑C e usandone una delle due per la ricarica sono nati problemi con il processo kernel_task e la cpu al 300%. I problemi si sono risolti caricando il MacBook usando l'altra porta.

Ma le porte non dovrebbero essere intercambiabili ed uguali con le stesse funzioni? Adesso non ho capito se deve usare sempre la seconda porta per caricare il MacBook e se usando la prima porta ritornerebbero i problemi con il processo kernel_task.

Visto che le porte sono solo due, se in futuro il problema del processo kernel_task dovesse presentarsi anche alimentando il MB sulla seconda porta, come lo si risolverebbe? Altre porte da usare in alternativa non mi pare ce ne siano.

A volte penso che i vecchi MacBook come il mio, per quanto ovviamente superati tecnologicamente, fossero di un'altra pasta, fatti meglio per dirla in modo semplice. :?
Ultima modifica di Jethro il lun, 18 lug 2022 08:56, modificato 1 volta in totale.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

joseterra
Stato: Connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1165

Top

Jethro , un po' è casuale, un po' dipende dallo specifico hw che colleghi alle porte o dalla ricarica..
Tuttavia, la penso come te sul fatto che i Mac divengono delicati..ma è la tecnologia che si spinge molto in iperfunzioni che, talvolta, hanno necessità di esser rodate..alla fine, molti prodotti informatici (e non solo), sia Apple, sia di altra marca, finiscono con l'esser messi in mercato un po' come "beta" e vengono testate dall'acquirente..
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ciao Jethro, si hai riassunto bene. non ho più spostato la porta, ne ho ovviamente solo due, potrei per curiosità rimetterla sull'altra porta...

i vecchi macbook erano decisamente più solidi, primi intel con leopard e snow ed avanti erano tutt'altra pasta come dici tu.

bastavano 1 o 2 gb di ram, un hard disk e si volava. alla fin fine poi ci faccio le stesse cose - o quasi - di 14 anni fa col mio primo macbook,

magari aiutato da macchina virtuale windows che oggi tengo ma mi rendo conto sempre piu' inutilmente, ma ci vuole ogni tanto.

si ora ci sono nettamente piu programmi e scelta rispetto all'epoca, ma datemi qualche browser che navighi bene, un client di posta che funzioni oggigiorno,

pazienza per gli aggiornamenti e protezioni, riesco a lavorare quasi traquillamente con snow
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite