Differenze Monitor Thunderbolt ed USB-C

Moderatore: ModiMaccanici

cagibil
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 24 nov 2015 14:44
Messaggi: 124

Top

Buonasera a tutti.

Ho intenzione di prendere a breve il nuovo Mac Mini M2 (8gb, 256 gb) e c'è il problema di dovergli accoppiare un monitor. Vorrei prendere qualcosa di quantomeno decente, senza però dissanguarmi. Ho visto che i monitor con porta Thunderbolt si aggirano intorno ai 1000 euro e non mi posso permettere questa cifra.

Qualcuno mi può spiegare cosa ( o quanto ) perderei se ne prendessi uno con porta USB-C ?

Stavo guardando con interesse il Samsung Smart Monitor M8, che si aggira sui 137 PPI circa. L'utilizzo che ne farei è principalmente multimediale: film, e Photoshop e Premiere a livello molto amatoriale.

Grazie in anticipo per eventuali risposte :)

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3929

Top

Si tratta sicuramente di un prodotto interessante e anche innovativo, ma non sono sicuro che sia l'oggetto giusto per essere usato come monitor per un Mac.

E non sono nemmeno sicuro che quella porta USB C sia fatta per mandargli un segnale video.

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1238

Top

Io uso mac mini m1 per fotografia con photoshop ed ho comprato questo monitor
https://www.amazon.it/BenQ-PD2500Q-Desi ... 0737M9QP7/

ti sconsiglio di collegarlo con HDMI, nel mio caso mi dava problemi,
il mio consiglio è di usare un cavo displayport, io ho preso questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B099WW2XNW

se non è disponibile, prendine uno con le stesse specifiche.
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

In più occasioni, anche recenti, ho visto e letto che l’Expert J.T.Kirk ha questa dotazione di monitor e cavo e mi risulta che si trova molto bene.
Vedi ad esempio link
viewtopic.php?p=581773#p581773

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

cagibil ha scritto:
gio, 24 ago 2023 20:22
Buonasera a tutti.

Ho intenzione di prendere a breve il nuovo Mac Mini M2 (8gb, 256 gb) e c'è il problema di dovergli accoppiare un monitor. Vorrei prendere qualcosa di quantomeno decente, senza però dissanguarmi. Ho visto che i monitor con porta Thunderbolt si aggirano intorno ai 1000 euro e non mi posso permettere questa cifra.

Qualcuno mi può spiegare cosa ( o quanto ) perderei se ne prendessi uno con porta USB-C ?

Stavo guardando con interesse il Samsung Smart Monitor M8, che si aggira sui 137 PPI circa. L'utilizzo che ne farei è principalmente multimediale: film, e Photoshop e Premiere a livello molto amatoriale.

Grazie in anticipo per eventuali risposte :)
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor ... -accessori

Immagine
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

cagibil
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 24 nov 2015 14:44
Messaggi: 124

Top

iMaurizio ha scritto:
ven, 25 ago 2023 02:53
Si tratta sicuramente di un prodotto interessante e anche innovativo, ma non sono sicuro che sia l'oggetto giusto per essere usato come monitor per un Mac.

E non sono nemmeno sicuro che quella porta USB C sia fatta per mandargli un segnale video.
Ciao Maurizio, e grazie per la tua risposta. Puoi spiegarti meglio? Perchè non potrebbe essere un oggetto giusto? Considera che l'ho trovato "consigliato" su un video su Youtube :lol:
E per quanto riguarda la porta USB C ?

cagibil
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 24 nov 2015 14:44
Messaggi: 124

Top

quadret ha scritto:
ven, 25 ago 2023 05:04
Io uso mac mini m1 per fotografia con photoshop ed ho comprato questo monitor
https://www.amazon.it/BenQ-PD2500Q-Desi ... 0737M9QP7/

ti sconsiglio di collegarlo con HDMI, nel mio caso mi dava problemi,
il mio consiglio è di usare un cavo displayport, io ho preso questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B099WW2XNW

se non è disponibile, prendine uno con le stesse specifiche.
Ciao Quadret, e grazie per la tua risposta.

Si avevo intuito che il BenQ fosse un ottimo prodotto, ma vedi, sono 13 anni che uso un iMac 27", e con la scusa vorrei comprare qualcosa di più grande, o almeno uguale :lol: Ho paura che con un 25" mi verrebbero le paranoie, visto che comunque ci vorrei guardare anche qualche Blu-Ray.
Solo che il 32" della BenQ costa sui mille euro :shock: :shock: :lol: :lol: :lol:

cagibil
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 24 nov 2015 14:44
Messaggi: 124

Top

Alberto.G ha scritto:
ven, 25 ago 2023 10:16
In più occasioni, anche recenti, ho visto e letto che l’Expert J.T.Kirk ha questa dotazione di monitor e cavo e mi risulta che si trova molto bene.
Vedi ad esempio link
viewtopic.php?p=581773#p581773
Ciao Alberto, grazie mille per la tua risposta.

In verità avevo letto questo argomento, lui dice che con 163 PPI si trova bene, ma quel video su Youtube.. è quello che mi ha messo un mare di confusione :lol: :lol: :lol:
Per questo cercavo altre "alternative"

cagibil
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 24 nov 2015 14:44
Messaggi: 124

Top

Hammarby ha scritto:
ven, 25 ago 2023 11:14
cagibil ha scritto:
gio, 24 ago 2023 20:22
Buonasera a tutti.

Ho intenzione di prendere a breve il nuovo Mac Mini M2 (8gb, 256 gb) e c'è il problema di dovergli accoppiare un monitor. Vorrei prendere qualcosa di quantomeno decente, senza però dissanguarmi. Ho visto che i monitor con porta Thunderbolt si aggirano intorno ai 1000 euro e non mi posso permettere questa cifra.

Qualcuno mi può spiegare cosa ( o quanto ) perderei se ne prendessi uno con porta USB-C ?

Stavo guardando con interesse il Samsung Smart Monitor M8, che si aggira sui 137 PPI circa. L'utilizzo che ne farei è principalmente multimediale: film, e Photoshop e Premiere a livello molto amatoriale.

Grazie in anticipo per eventuali risposte :)
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor ... -accessori

Immagine
Ciao Hammarby, grazie per la tua risposta. Accidenti se è interessante questo :shock:

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

cagibil ha scritto:
ven, 25 ago 2023 20:46
In verità avevo letto questo argomento, lui dice che con 163 PPI si trova bene, ma quel video su Youtube.. è quello che mi ha messo un mare di confusione
Per questo cercavo altre "alternative"
Quello che dice in quel video sono sciocchezze.
"Attivare lo scaling rallenta il sistema e peggiora la nitidezza di testo e interfaccia grafica"

Non noto rallentamenti e si vede molto nitido. I video 4K sono uno spettacolo.
Se poi c'è chi vuole dare ascolto a presunti esperti.

Nota che nel video non fa vedere un monitor poco nitido o un Mac rallentato. Come mai?
Poco sotto consiglia "VELOCIZZA il tuo Mac con CleanMyMac X".

Se gli dai ascolto per il monitor devi anche ascoltarlo per CleanMyMac X. Un minimo di coerenza.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 25 ago 2023 21:29
cagibil ha scritto:
ven, 25 ago 2023 20:46
In verità avevo letto questo argomento, lui dice che con 163 PPI si trova bene, ma quel video su Youtube.. è quello che mi ha messo un mare di confusione. Per questo cercavo altre "alternative"
Quello che dice in quel video sono sciocchezze. "Attivare lo scaling rallenta il sistema e peggiora la nitidezza di testo e interfaccia grafica"

Non noto rallentamenti e si vede molto nitido. I video 4K sono uno spettacolo.
Se poi c'è chi vuole dare ascolto a presunti esperti.

Nota che nel video non fa vedere un monitor poco nitido o un Mac rallentato. Come mai?
Poco sotto consiglia "VELOCIZZA il tuo Mac con ... [ 🤮CleanCoso ]
Premesso che non ho nemmeno letto l'articolo e che se viene consigliato quel programma meglio non dare minimamente retta nemmeno a tutto il resto...

Giusto per completezza, aggiungo che però il "mito" dei rallentamenti scegliendo le risoluzioni scalate deriva proprio da questa nota di Apple nelle preferenze di macOS.

Come ho letto da qualche parte, non tutti danno la dovuta importanza al fatto che Apple dice che le prestazioni "potrebbero" essere influenzate dalla cosa... non che lo saranno sicuramente. E si legge in giro spesso anche che gli eventuali rallentamenti molti utenti non li hanno mai notati, proprio come ci conferma J.T.Kirk

(Screenshot tratto da macOS Mojave)
Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

cagibil
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 24 nov 2015 14:44
Messaggi: 124

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 25 ago 2023 21:29
cagibil ha scritto:
ven, 25 ago 2023 20:46
In verità avevo letto questo argomento, lui dice che con 163 PPI si trova bene, ma quel video su Youtube.. è quello che mi ha messo un mare di confusione
Per questo cercavo altre "alternative"
Quello che dice in quel video sono sciocchezze.
"Attivare lo scaling rallenta il sistema e peggiora la nitidezza di testo e interfaccia grafica"

Non noto rallentamenti e si vede molto nitido. I video 4K sono uno spettacolo.
Se poi c'è chi vuole dare ascolto a presunti esperti.

Nota che nel video non fa vedere un monitor poco nitido o un Mac rallentato. Come mai?
Poco sotto consiglia "VELOCIZZA il tuo Mac con CleanMyMac X".

Se gli dai ascolto per il monitor devi anche ascoltarlo per CleanMyMac X. Un minimo di coerenza.
ciao e grazie per esserti unito alla mia discussione. Mi fido di te :lol:

Senti, a questo punto, visto che ci sei, stavo guardando questi tre monitor:


https://www.displayspecifications.com/e ... e43f272932

Mi piacerebbe una tua opinione: tu quale sceglieresti fra questi? E perchè? Grazie in anticipo!

cagibil
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 24 nov 2015 14:44
Messaggi: 124

Top

Jethro ha scritto:
ven, 25 ago 2023 21:52
J.T.Kirk ha scritto:
ven, 25 ago 2023 21:29
cagibil ha scritto:
ven, 25 ago 2023 20:46
In verità avevo letto questo argomento, lui dice che con 163 PPI si trova bene, ma quel video su Youtube.. è quello che mi ha messo un mare di confusione. Per questo cercavo altre "alternative"
Quello che dice in quel video sono sciocchezze. "Attivare lo scaling rallenta il sistema e peggiora la nitidezza di testo e interfaccia grafica"

Non noto rallentamenti e si vede molto nitido. I video 4K sono uno spettacolo.
Se poi c'è chi vuole dare ascolto a presunti esperti.

Nota che nel video non fa vedere un monitor poco nitido o un Mac rallentato. Come mai?
Poco sotto consiglia "VELOCIZZA il tuo Mac con ... [ 🤮CleanCoso ]
Premesso che non ho nemmeno letto l'articolo e che se viene consigliato quel programma meglio non dare minimamente retta nemmeno a tutto il resto...

Giusto per completezza, aggiungo che però il "mito" dei rallentamenti scegliendo le risoluzioni scalate deriva proprio da questa nota di Apple nelle preferenze di macOS.

Come ho letto da qualche parte, non tutti danno la dovuta importanza al fatto che Apple dice che le prestazioni "potrebbero" essere influenzate dalla cosa... non che lo saranno sicuramente. E si legge in giro spesso anche che gli eventuali rallentamenti molti utenti non li hanno mai notati, proprio come ci conferma J.T.Kirk

(Screenshot tratto da macOS Mojave)
Immagine
ciao, e grazie :)

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3929

Top

cagibil ha scritto:
ven, 25 ago 2023 20:30
Ciao Maurizio, e grazie per la tua risposta. Puoi spiegarti meglio? Perchè non potrebbe essere un oggetto giusto? Considera che l'ho trovato "consigliato" su un video su Youtube :lol:
Posta il link del video che vorrei vederlo.

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1439
Località: Bologna

Top

cagibil ha scritto:
ven, 25 ago 2023 21:56
Senti, a questo punto, visto che ci sei, stavo guardando questi tre monitor:
https://www.displayspecifications.com/e ... e43f272932
Mi piacerebbe una tua opinione: tu quale sceglieresti fra questi? E perchè? Grazie in anticipo!
Io devo acquistare un nuovo monitor e personalmente tra quelli indicati nel link:
- escluderei Benq per l’età (2021), anche se è l’unico con l’opzione pivot.
- il monitor LG (2023) è un ISP a differenza del Dell ha gli altoparlanti, il 16% circa di luminosità ed un supporto consente la regolazione verticale.
- il monitor Dell (2022) è un VA con maggior area del display (93,82% vs 91,16%), contrasto 3 volte superiore (3.000:1) e consumi energetici lievemente inferiori rispetto al pannello LG.
Tra LG e Dell mi farei guidare dal costo di acquisto.

Anche nel mio caso dovrò evitare le due opzioni monitor attualmente vendute da Apple, con webcamera, audio e caratteristiche tecniche straordinarie (non paragonabili ai tre monitor sopra indicati), ma costano:
- Studio Display Retina 5K da 27" (€ 1.799 vetro o € 2.049 vetro nanotexture);
- Pro Display XDR Retina 6K da 32” (€ 5.599 vetro o € 6.599 vetro nanotexture).

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite