dispersione corrente

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1359

Top

salve,
sto osservando che percepisco una dispersione di corrente dovuta la collegamento della stampante al MacBook M1 precisando:
il computer non è collegato all'alimentatore,
la stampante è collegato all'M1 attraverso la hub,
se stacco il cavetto usb della stampante dall' hub, non sento la dispersione.
mi piacerebbe sapere perché.
grazie

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Tanti macbook pro da anni e anni soffrono di questa dispersione. ci saranno un mucchio di post al riguardo.
ricordo che c'era che diceva di invertire la spina, chi di mettere l'impianto a terra, chi dice che è elettricità statica, ci vorrebbe PaoloFast
per una risposta a puntino. PaoloFast ti mando un saluto se ci leggi e per caso leggi questo post. Stai pure dove sei che non manchi. :lol: :lol: :lol: scherzo, io sono pro PaoloFast , era divertentissimo leggere le sue minc*** :lol: :lol: :D :D scusa ti prendo in giro.
Con affetto.
non so se si è mai giunti
al perchè si sente con le mani nell'alluminio del mac quella sensazione di corrente dispersa... poi a volte lo fa solo con la corrente collegata... boh... lascio ad altri risposta piu utile, ma stattene.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Solitamente, invertire la spina della stampante (in questo caso), risolve.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Ciao,
mi unisco anch'io a questa discussione per dire la mia...
Secondo me è anche dovuto al fatto che quasi tutti i Mac hanno una protezioni sui sovraccarichi delle porte USB, quindi senti questa "dispersione" proprio per il fatto che proprio il trasformatore del Mac (io ho un MacBook Pro M1) ha il doppio isolamento (è quel logo con il doppio quadrato sotto il cerchio con la scritta VI).

All’interno del caricabatterie si genera una corrente a bassissimo amperaggio, quindi innocua; causata dal funzionamento in corrente alternata di alcuni componenti interni. Ed è questa che attraverso il cavo giunge alla scocca dandoti quella fastidiosa sensazione. Toccando la superficie metallica, infatti, specialmente se scalza, la corrente attraversa il corpo ed attraverso i piedi si scarica a terra. Se ci fosse la massa a terra nella spina, la fastidiosa sensazione si disperderebbe nel circuito di messa a terra dell’impianto elettrico.

L'unica soluzione che mi viene in mente, è quella di avere un vecchio cavo Mac (o anche uno nuovo, acquistandolo) con la messa a terra...
Ho letto che il Mac lo fa quando non è collegato, ma potrebbe essere questa la causa, contando anche che potrebbe essere lo stesso problema per il tuo HUB o Stampante che non ha la messa a terra ma solo il doppio isolamento (che è accettato dalla legge italiana).
Immagine
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Filippo77
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mar, 24 nov 2020 22:59
Messaggi: 329

Top

franzphone ha scritto:
dom, 08 mag 2022 11:46
Ciao,
mi unisco anch'io a questa discussione per dire la mia...
Secondo me è anche dovuto al fatto che quasi tutti i Mac hanno una protezioni sui sovraccarichi delle porte USB, quindi senti questa "dispersione" proprio per il fatto che proprio il trasformatore del Mac (io ho un MacBook Pro M1) ha il doppio isolamento (è quel logo con il doppio quadrato sotto il cerchio con la scritta VI).

All’interno del caricabatterie si genera una corrente a bassissimo amperaggio, quindi innocua; causata dal funzionamento in corrente alternata di alcuni componenti interni. Ed è questa che attraverso il cavo giunge alla scocca dandoti quella fastidiosa sensazione. Toccando la superficie metallica, infatti, specialmente se scalza, la corrente attraversa il corpo ed attraverso i piedi si scarica a terra. Se ci fosse la massa a terra nella spina, la fastidiosa sensazione si disperderebbe nel circuito di messa a terra dell’impianto elettrico.

L'unica soluzione che mi viene in mente, è quella di avere un vecchio cavo Mac (o anche uno nuovo, acquistandolo) con la messa a terra...
Ho letto che il Mac lo fa quando non è collegato, ma potrebbe essere questa la causa, contando anche che potrebbe essere lo stesso problema per il tuo HUB o Stampante che non ha la messa a terra ma solo il doppio isolamento (che è accettato dalla legge italiana).
Immagine
Esatto franz, confermo che ho risolto il problema proprio con questo cavo, avevo aperto una discussione ai tempi del mitico paolofast viewtopic.php?f=8&t=48466

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti