Pagina 1 di 1

Differenza numero foto Mac e iPhone

Inviato: mer, 16 giu 2021 14:40
da Pixalab
Buongiorno a tutti. dopo aver fatto pulizia dei duplicati della mia libreria, mi accorgo di avere un numero di immagini diverso su iphone e sul mac. Ambedue sono sincronizzati con icloud (dove risiede la libreria) ma sul mac leggo 48528 foto e 3122 video, mentre su iphone leggo 48971 foto e 2679 video. Ambedue riportano “appena aggiornato”.

In ambedue i sistemi (iphone e MBP) ho l’opzione “Foto i Cloud attiva e ottimizza spazio, quindi tutte le foto e i video sono in hi-res sul cloud e una versione più leggere in locale.

Perchè ho questa discrepanza di numeri?

GRAZIE A TUTTI

Re: Differenza numero foto Mac e iPhone

Inviato: mer, 16 giu 2021 15:12
da Cindy
Ciao, era capitato anche a me qualche anno fa. Nel mio specifico caso, il problema era dovuto al fatto che avevo fatto troppi video. Questi, essendo molti e di grandi dimensioni, faticavano a venire caricati nel cloud e rallentavano il tutto.
Ho lasciate aperte le app di FOTO su tutti i dispositivi con connessione di tipo wifi e pian piano i numeri sono riusciti a riallinearsi.
Ora il numero è corretto.

Altre casistiche non mi vengono in mente.

Spero possa aiutare.

Re: Differenza numero foto Mac e iPhone

Inviato: sab, 19 giu 2021 15:39
da Apfel77
Cindy ha scritto:
mer, 16 giu 2021 15:12
Ho lasciate aperte le app di FOTO su tutti i dispositivi con connessione di tipo wifi e pian piano i numeri sono riusciti a riallinearsi.
Sì, bisogna lasciare aperto tutto e con un livello di carica sufficiente nei dispositivi.

Re: Differenza numero foto Mac e iPhone

Inviato: sab, 19 giu 2021 15:40
da Apfel77
Pixalab ha scritto:
mer, 16 giu 2021 14:40
Perchè ho questa discrepanza di numeri?
La sincronizzazione è molto lenta: succede sistematicamente anche a me. In due o tre giorni si sistema tutto.

Re: Differenza numero foto Mac e iPhone

Inviato: lun, 21 giu 2021 20:37
da Pixalab
Grazie a tutti per il feedback.

In effetti, ora si è “equiparato”, tranne nell’iphone. Nel senso che se accedo ad icloud da browser, ho lo stesso numero di foto e video che trovo anche nell’applicazione foto del MBP, mentre nell’iphone dice che “carico 443 elementi” ma è li da 2 giorni.

Grazie a tutti

Re: Differenza numero foto Mac e iPhone

Inviato: lun, 21 giu 2021 20:53
da Cindy
Probabilmente hai un video lungo e pesante che sta intasando la sincronizzazione; passato il video, se non ne hai altri del genere, dovrebbe procedere spedito.
Facci sapere!

Re: Differenza numero foto Mac e iPhone

Inviato: ven, 25 mar 2022 13:45
da Cindy
Da un po' di settimane ho lo stesso problema di Pixalab, e niente, nonostante avessi lasciato l'app aperta su tutti i dispositivi e non ci fossero video a creare intasamenti, per lungo tempo non sono mai riuscita ad avere i numeri allineati.
Oggi mi sono decisa a prendere in mano la libreria foto, l'ho guardata e riguardata, ed ho tentato un esperimento. Vi racconto quindi come oggi sono riuscita a risolvere.

Ho effettuato tutte le operazioni da iMac senza la necessità di agire sugli altri dispositivi, che tuttavia ho tenuto sempre aperti e sotto mano per verificare il procedere degli eventi.

Nascondere le foto:
- basta selezionare tutte le foto (per fare velocemente: cmd + A)
- destra mouse
- “nascondi xxx foto”
- attendere > tutte le foto pian piano spariranno dalla cartella principale di tutti i dispositivi (vedrete il numero di foto/ video diminuire pian piano)
- nell'eventualità in cui delle foto non dovessero sparire dai singoli dispositivi nemmeno dopo diversi minuti, nascondere anche quelle foto operando dai dispositivi interessati (a me non è capitato, ma non escludo il fatto che non possa capitare)

Riportare le foto nella libreria:
- entrare nella cartella “nascosti”
- selezionare tutte le foto, sempre con cmd + A
- destra mouse
- “non nascondere xxx foto”
- attendere > tutte le foto torneranno nella cartella principale di tutti i dispositivi

NOTA: nel menu di sinistra normalmente la cartella "nascosti" si comporta in questo modo:
- se non compare selezionare "vista" > "mostra album nascosti"
- se la cartella è vuota, non verrà visualizzata nemmeno dopo aver selezionato la voce "mostra album nascosti" dal menu "vista" (per poterla visualizzare, essa deve contenere ALMENO un elemento).

Immagine

Ripeto: nel mio specifico caso ho risolto, e quelle poche unità di differenza si sono in qualche modo riallineate. Poi, lo sappiamo, le cause dei nostri problemi possono essere le più disp(a/e)rate...
Spero possa tornare utile a qualcuno. Buon venerdì! :D