Installazione di BigSur interrotta

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Per provare la compatibilità di diverse applicazioni ho installato Big Sur su un SSD esterno Thunderbolt, collegato al MacPro 2013, facendo anche la migrazione di tutto (utente e applicazioni) dall'SSD originale.
Però quando sono arrivato alla schermata nella quale inserire il mio ID Apple non c'è stato verso di proseguire.

Ho già ricevuto tre volte il codice sul cellulare, per confermare l'identità, ma si bloccava sempre con la rotella che girava. Poi all'ultima ho provato a lasciar girare per un quarto d'ora e adesso sono sulla schermata che chiede "per configurare iCloud, inserisci la password..." e con la scritta rossa lampeggiante "I termini di servizio iCloud sono cambiati". Ma di nuovo è impossibile proseguire e questa volta ormai è mezz'ora che aspetto di poter cliccare sul bottone "Continua" che rimane grigio. Ma rimane grigio anche il bottone "Indietro".

Cosa posso fare per uscire da questa situazione?
Questo messaggio l'ho scritto dal MacBook.

---

Alla fine, visto che non se ne usciva, ho fatto un riavvio forzato. Sono riuscito a entrare con il mio utente ma poi iCloud si è bloccato.
Non ho fatto cambiamenti nei settaggi per non finire nei guai con le sincronizzazioni.
Vedo che è successo qualcosa di simile anche ad altri: https://discussions.apple.com/thread/252085568

Ho verificato che Cinema 4D R18 si avvia, ma poi un plugin molto importante e utile come TopCoat che serve a creare materiali lucidi più facilmente non funziona. Inoltre il sistema mi dà come non riconosciute alcune librerie di materiali.
Proverò a scrivere allo sviluppatore per chiedere se esiste un aggiornamento, ma al momento penso che rimanderò il passaggio a Big Sur.
Oppure proverò a riformattare quell'SSD esterno e a reinstallare Big Sur non migrando tutto ma selezionando le applicazioni, tenendo solo quelle davvero compatibili. Con iCloud bisognerà capire perché non si collega con il mio account.

E poi avvierò da Mojave o da Big Sur a seconda delle necessità.

Una domanda: al nome dell'SSD sul quale ho installato Big Sur è stato aggiunto " - Dati", e inoltre è comparsa una terza partizione con nome "Update".
E' giusto così o c'è qualcosa di strano?
BisSur_disk.png
BisSur_disk.png (13.34 KiB) Visto 725 volte

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Ho visto ora il tuo messaggio.
Il problema mi pare, come lo descrivi, circoscritto alla impossibilità di inserire il tuo ID Apple su iCloud.
Ho fatto da un anno a questa parte più reinstallazioni di Big Sur (e anche di Catalina prima) sui miei dischi di avvio (sono due esterni e tutti e due SSD).
Mai avuto problemi in fase di configurazione dell’ID Apple.
Ho mantenuto sempre su tutti e due i dischi di avvio gli stessi dati:
- Nome completo
- Nome breve dell’account
- Password del Mac
- ID Apple cioè l’indirizzo mail su icloud.com
- Password per ID Apple
Hai proceduto anche tu così?
Riesci ad entrare in Preferenze Sistema > ID Apple?
Con iCloud evidenziato, tutte le app a destra hanno la spunta? (Io le ho tutte con la spunta valorizzata).

Altra cosa che ho notato e che non mi convince tanto è la schermata che hai postato.
E’ corretto che ci sia la presenza del volume “ - Dati” su Big Sur, su Monterey e, se non sbaglio, anche su Catalina.
Per fare un confronto, la mia situazione con Utility Disco è questa

Schermata 2021-11-08 alle 01.06.55.png
Schermata 2021-11-08 alle 01.06.55.png (242.9 KiB) Visto 689 volte
Schermata 2021-11-08 alle 01.08.12.png
Schermata 2021-11-08 alle 01.08.12.png (230.07 KiB) Visto 689 volte
Ho fatto due screenshot del disco di avvio attuale con nome al vertice JMicron Generic Media che comprendono:
- la vista dell’istantanea di Macintosh SSDm2 (ovvero il volume che contiene solo il s.o. che è, nel mio caso, Monterey 12.0.1);
- la vista di Macintosh SSDm2 - Dati (ovvero il volume che contiene tutti i Dati).
In effetti abbiamo una composizione del disco diversa e, nel mio caso, non c’è proprio il volume “Update”.
Il volume che vedo LAVORI_1 cos’é?
Hai per caso modificato tu i volumi su Utility Disco?
Se ricordo bene, con Big Sur, in Utility Disco non era presente la riga con la scritta “Volumi di Macintosh HD”, “Volumi di Macintosh SSD” e “Volumi di Macintosh SSDm2” (questi sono i miei dischi di avvio).
Altra cosa: prima di installare Big Sur sul disco SSD esterno, lo hai inizializzato come da specifiche Apple?
Vedi questi link
https://support.apple.com/it-it/HT208496
https://support.apple.com/it-it/HT201314
https://support.apple.com/it-it/HT204904
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 0/mac/11.0

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Grazie per la risposta.
Alberto.G ha scritto:
lun, 08 nov 2021 01:29
Ho mantenuto sempre su tutti e due i dischi di avvio gli stessi dati:
- Nome completo
- Nome breve dell’account
- Password del Mac
- ID Apple cioè l’indirizzo mail su icloud.com
- Password per ID Apple
Hai proceduto anche tu così?
(...)Hai per caso modificato tu i volumi su Utility Disco?
Ho sempre tenuto gli stessi dati su tutti i Mac, anche con diversi HD di avvio, ed ha sempre funzionato. Sul vecchio MacPro 2009 avvio da Snow Leopard o El Capitan (su due diversi HD) e va benissimo.
Sul MacPro 2013 ho diviso l'SSD esterno Thunderbolt da 2TB in modo da avere un volume Lavori1 che è quello con i lavori in corso (backuppato con TimeMachine) e una seconda partizione sulla quale ora ho installato da zero BigSur per provarlo e testare le compatibilità.
Ed è lì che si è piantato su iCloud. Dopo aver fatto un riavvio forzato ho potuto riavviare da BigSur, ma è stato a quel punto che ho notato la terza partizione Update, che sembra contenere qualcosa legato all'installazione. Forse è rimasta a causa del riavvio forzato, mentre normalmente sarebbe stata cancellata alla fine di una installazione corretta?

Schermata 2021-11-08 alle 09.57.41.png
Schermata 2021-11-08 alle 09.57.41.png (92.2 KiB) Visto 676 volte

Riavviando ora dalla partizione con BigSur riesco ad accedere al mio account, ma poi mi chiede la password per iCloud con l'account Apple.
Ottengo il codice con l'SMS, ma poi mi pianto di nuovo, perché non accetta la password che invece su Mojave funziona.

E' cambiato qualcosa nell'accesso all'account Apple con Big Sur? Forse nuove regole sulle password che devono, o non devono, contenere caratteri speciali o numeri?
Alberto.G ha scritto: Altra cosa: prima di installare Big Sur sul disco SSD esterno, lo hai inizializzato come da specifiche Apple?
Vedi questi link...
Durante l'installazione non ha segnalato nessun problema quando ho scelto quella partizione per BigSur.
Proverò a riformattare seguendo le istruzioni, eliminando anche quella terza partizione "Update".

--------

Ho appena cercato con Google Apple account Big Sur issue e ho trovato che è un problema diffuso:

https://www.google.it/search?q=apple+ac ... CA0&uact=5

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Trystero ha scritto:
lun, 08 nov 2021 10:21
Sul MacPro 2013 ho diviso l'SSD esterno Thunderbolt da 2TB in modo da avere un volume Lavori1 che è quello con i lavori in corso (backuppato con TimeMachine) e una seconda partizione...omissis
Forse è proprio questa cosa la causa del problema!
Trystero ha scritto:
lun, 08 nov 2021 10:21
E' cambiato qualcosa nell'accesso all'account Apple con Big Sur? Forse nuove regole sulle password che devono, o non devono, contenere caratteri speciali o numeri?
Non saprei dirti con precisione.
Proprio con Big Sur installato, diversi mesi fa per un mio grave errore commesso con un comando "sudo", ho dovuto reinstallare ben tre dischi di avvio (compreso quello interno, dove ho reinstallato Catalina).
Ebbene, in tutte e tre le condizioni non ho mai avuto alcun problema nella configurazione del mio ID Apple!
Trystero ha scritto:
lun, 08 nov 2021 10:21
Proverò a riformattare seguendo le istruzioni, eliminando anche quella terza partizione "Update".
Saggia decisione.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite